Il comico toscano Giorgio Panariello farà da padrino all’inaugurazione della stagione invernale di Cortina, con battute e monologhi di sicuro effetto che scalderanno la platea di viaggiatore del ponte di Sant’Ambrogio.
Manca una settimana al ponte di Sant’Ambrogio e già fervono i preparativi per un periodo ricco di eventi e iniziative. L’atmosfera si scalderà già da venerdì 5 dicembre con la travolgente ironia di Giorgio Panariello. Presenza costante nel mondo dello spettacolo italiano, il poliedrico artista si esibirà all’Alexander Girardi Hall dove, insieme al suo pianista, regalerà al pubblico uno dei suoi esilaranti monologhi. D’altronde, il comico toscano, grazie alla sua incredibile carica espressiva, riesce a passare con disinvoltura attraverso tutti i mezzi di comunicazione dello spettacolo – il teatro, la televisione ed il cinema – riuscendo a manifestare in ogni contesto il suo talento a presa rapida, in virtù di quel trasformismo del quale è maestro impareggiabile.
Ad anticipare i monologhi del poliedrico mattatore, la performance degli artisti Alina&Torres che, dalle 21 alle 22, proporranno alcuni brani della musica cubana con un omaggio a Buena Vista Social Club.
E, nel pomeriggio dello stesso giorno, largo alla tradizione: alle ore 17 apriranno i Mercatini di Natale che animeranno Corso Italia con luci, colori e atmosfera di festa fino al 31 dicembre. La rinomata isola pedonale su cui si affacciano i più blasonati negozi nazionali e internazionali, ospiterà, infatti, una ventina di caratteristiche casette in legno dove artigiani e produttori locali proporranno i loro prodotti. Un’opportunità quindi per trascorrere alcune ore in un caloroso ed accogliente ambiente natalizio e di pensare a qualche originale regalo per le feste ormai imminenti. A completare l’atmosfera poi, anche la musica di sottofondo in filodiffusione a rendere più allegro lo shopping e il passeggio. Le più tradizionali melodie natalizie infatti, regaleranno una piacevole colonna sonora alle giornate delle Feste.
Anche la tradizione religiosa non mancherà, con l’arrivo di San Nicolò che, accompagnato da angeli ma anche da diavoletti dispettosi e chiassosi, porterà i primi doni ai bimbi presenti, non prima di aver chiesto una preghiera e la promessa di esser buoni e bravi con i loro genitori.
Il tutto accompagnato da vin brulé offerto dall’Unione dei Ladini d’Ampezzo, caldarroste di Combai e dolci tipici.
Insomma, Cortina d’Ampezzo, in attesa del Natale, regala magici weekend tra tradizione e spettacolo, senza dimenticare gli eventi che allieteranno le imminenti festività.
Lo spettacolo che vedrà alternarsi sul palco Alina&Torres e dalle 22.00 Giorgio Panariello è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con una finalità benefica: la possibilità di versare un contributo ad un’associazione che lo stesso Panariello comunicherà durante il suo show.
Per maggiori informazioni sulle modalità per riservare i posti: Gis Cortina tel. 0436/881812