
Sommario
Cose da vedere a Siviglia
6 Triana
Grazie al suggestivo lungofiume costellato di bar e ristoranti e al suo forte carattere gitano, Triana è uno dei rioni di Siviglia prediletti dai turisti. Camminando per i vicoli del quartiere ci si può facilmente imbattere in spettacoli improvvisati di flamenco. Triana è famosa anche per le ceramiche, principalmente per i caratteristici azulejos, piastrelle di ceramica tipiche dell’architettura portoghese e spagnola. Ai tempi dei viaggi per le americhe e del prosperoso porto, Triana fu anche un quartiere di marinai.
Cosa fare a Siviglia
7 Feria de Abril
Uno degli eventi clou della città andalusa è senza ombra di dubbio la Feria de Abril (fiera di aprile), la madre di tutte le fiere, durante la quale Siviglia e la sua cultura si rivelano in tutto il loro splendore e potere seduttivo. L’evento ha inizio la sera dell’ alumbrao’, il momento inaugurale in cui vengono accese le luci della fiera e durante il quale è possibile gustare presso le tipiche casetas il tradizionale pescaíto frito. La Feria termina dopo una settimana con uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio lungo il fiume Guadalquivir.
8 Come arrivare a Siviglia e come muoversi
Siviglia aeroporto. L’areoporto di Siviglia si trova 10 km a nord-est del centro. Siviglia voli. Per arrivare al centro (Puerta de Jerez) basta prendere il bus che parte ogni 30 minuti nei giorni feriali in coincidenza con i principali voli internazionali. La moderna stazione ferroviaria Santa Justa dista 15 minuti a piedi dal centro. Come muoversi a Siviglia. Il miglior modo per spostarsi nel centro storico di Siviglia è a piedi: i principali monumenti distano al massimo mezz’ora di camminata l’uno dall’altro. In alternativa molto valido è il servizio bus della TUSSAM, o anche la modernissima metropolitana inaugurata nel 2009.
9 Cosa mangiare a Siviglia
Siviglia è la città che ha dato origine alle famose tapas, e quindi è anche il luogo giusto per gustare le migliori tapas in assoluto. Dove mangiare a Siviglia. Se volete cenare sul lungofiume a Triana, uno dei migliori locali è il Kiosko de Las Flores con un’eccezionale offerta di frutti di mare. Una leggenda in materia di Tapas è invece il Bar Pepe Hillo, un locale animatissimo con soffitti alti che ha come specialità la caldareta de venao, un piatto a base di cervo. Se vi piace essere coccolati, la Taberna del Alabardero è una scuola di ospitalità, nonché uno dei migliori ristoranti della città.Tra i piatti forti della casa spicca il branzino.
Dove dormire a Siviglia
10 Dormire a Siviglia
Siviglia hotel. L’offerta di alberghi a Siviglia, spesso ospitati in antichi edifici restaurati, è davvero ampia. Scegliendo il centro storico come base per esplorare la città si ha l’enorme vantaggio di non aver bisogno di prendere i mezzi pubblici, quindi è la scelta più ponderata ma bisogna prenotare con anticipo. In alternativa agli alberghi non mancano altre strutture ricettive come gli ostelli, per i turisti più giovani e meno esigenti, B&B e affittacamere.
Commenta per primo