Buonsollazzo - Via degli Dei, Foto© viadeglidei.it
Bologna

La Via degli Dei

La Via degli Dei è un’antica via di comunicazione che collega due grandi città come Bologna e Firenze. Un cammino molto suggestivo tra storici reperti e una vegetazione tipica delle regioni dell’Emilia Romagna e della Toscana.

Atene cosa vedere: il Partenone
Atene

Cosa fare ad Atene in un weekend

E’ una della città più antiche del pianeta, Atene, un luogo dove storia e mito hanno confini labili e dove, nonostante il “logorio della vita moderna”  (metropoli sconfinata e caotica, con seri problemi di traffico, inquinamento e, purtroppo, di crisi economica), non si può non mettere piede almeno una volta nella vita.

Museo dell’accademia di belle arti, Perugia
Orvieto

Weekend in Umbria, alla scoperta di Perugia e Orvieto

Un itinerario di due giorni alla scoperta delle meraviglie di due tra le città più belle dell’Umbria: Perugia, il capoluogo, con il suo centro storico raccolto e accogliente, pieno di monumenti e curiosità. E Orvieto, adagiata su una grande rupe di tufo, che si alza all’improvviso dal profilo dolce della campagna circostante.

Cammino San Francesco
Lazio

Il Cammino di Francesco

Un percorso naturalistico e, insieme, spirituale, attraverso la bellezza primitiva e incontaminata della Valle Reatina, toccando luoghi e santuari legati a San Francesco, che qui giunse nel 1209 e visse quasi due decenni, segnati da intensa sofferenza. 

Cacao
Repubblica Dominicana

Santo Domingo: il sentiero del cacao

L’occasione di fondere un soggiorno alla scoperta della Repubblica Dominicana e delle sue splendide spiagge con un viaggio goloso per conoscere tutti i segreti delle origini del cioccolato arriva con un’iniziativa che combina ecoturismo e gastronomia: si tratta de “El sendero del cacao” (Il sentiero del cacao).

Strada delle Dolomiti
Belluno

Il Cammino delle Dolomiti

Il Cammino delle Dolomiti è un percorso escursionistico ad anello che abbraccia l’intera provincia di Belluno. E’ articolato in trenta tappe di varia lunghezza, mediamente intorno ai dieci chilometri, per 6-8 ore di cammino ciascuna: complessivamente, oltre trecento chilometri di tracciato.

Gr10Pirenei - ©Pete Booth
Francia

Il trekking del GR 10 Pirenei

Immerso nel cuore della catena montuosa dei Pirenei, il GR 10 Pirenei è un avventuroso trekking al confine tra Francia e Spagna. Tra città termali, antiche chiese e fantastici luoghi immersi nella natura, l’esperienza di questo arduo cammino vi lascerà senza fiato.

Crater Lake, Oregon - Photo by Eric Valentine, courtesy of PCTA
Stati Uniti d'America

Il cammino del Pacific Crest Trail

Il Pacific Crest Trail è uno dei tre più importanti percorsi degli Stati Uniti, infatti insieme all’Appalachian Trail e il Continental Divide Trail forma la Tripla Corona dell’Escursionismo statunitense offrendo così più di 12500 km di tracciato escursionistico.

Le Chemin Stevenson - Foto© Michel Verdier / Association Sur le chemin de R.L.Stevenson
Francia

Il cammino di Stevenson o GR 70

Il cammino di  Stevenson è un itinerario più unico che raro, non solo per le peculiarità del territorio e della cultura francese, ma anche per l’atmosfera letterale che permea l’intero tragitto grazie al viaggio intrapreso dal grande scrittore scozzese.