
Sommario
Madrid: vedi anche
7 Monastero de las Descalzas Reales Madrid
Monastero de las Descalzas Reales a Madrid è un convento risalente al XVI secolo, fatto realizzare per suore dal sangue blu. E’ ricco di arazzi, tessuti, utensili di ottima fattura. E’ raggiungibile con la Metro Sol. Visite guidate nei giorni pari dalle 10,30 alle 12,45 e dalle 16,00 alle 17,45. Il venerdì dalle ore 10,30 alle 12,45. La domenica e tutti i festivi dalle ore 11,00 alle 13,45.
8 Monasterio de El Escorial
Il Monasterio de El Escolarial a Madrid fu fatto realizzare da Filippo II, è stato dichiarato Patrimonio dell’Unesco ed è considerato un vero tempio dell’arte del cinquecento e seicento. Sede dei sovrani di Spagna. è stato realizzato da Tiziano, Giordano, El Greco, Velazquez. Il complesso presenta una biblioteca, musei, il Palazzo. Si trova in Calle de Juan de Borbon y Battemberg a San Lorenzo de El Escorial.

Madrid da vedere
9 Madrid musei da non perdere
Oltre al Museo del Padro che ripaga il viaggio, ci sono altri musei interessanti nella capitale spagnola.
- Museo Thyssen-Bornemisza: ricco di collezione d’arte occidentale si snoda per oltre otto secoli. Si completa con il museo del Prado ed è consigliato per gli appassionati d’arte occidentale. E’ ubicato in Paseo del Prado al civico 8. E’ aperto dal martedì alla domenica, dalle 10,00 alle 19,00.
- Museo Lazaro Galdiano: voluto dallo scrittore José lazaro Galdiano, raccoglie una collezione di avori e smalti del VI secolo e diverse tele di artisti internazionali (dal cinquecento al diciannovesimo secolo). E’ aperto tutti i giorni ad eccezione del martedì, dalle ore 10,00 alle 16,30, ed è ubicato in Calle Serrano 122.
- Museo Reina Sofia Madrid Centro de Arte : vicino alla nota stazione Atocha, oggi arricchita da tanti negozi, bar e ristoranti, si trova questo museo realizzato in un vecchio ospedale. Il Museo Centro de Arte Reina Sofia contiene una ricca collezione d’arte del XX secolo. Opere di Dalì, Mirò, Picasso, Braque, tra gli altri. E’ aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 10,00 alle 21,00 mentre la domenica il museo chiude alle 14,30. E’ ubicato in Santa Isabel, 52.
- Museo Archeologico: posizionato in Calle Serrano 13, il museo archologico di Madrid conserva reperti millenari della Spagna. E’ aperto dal martedì al sabato, dalle 9,30 alle 20,30 e la domenica dalle 9,30 alle 15,00.
- Museo de La Real Academia de Bellas Arts de San Fernando: ubicato in Calle Alcalà al civico 13, questo museo contiene opere di pittori italiani, spagnoli e fiamminghi, dal cinquecento e seicento. Spicca, su tutti, Francisco Goya. IL museo resta aperto, dal martedì al sabato, dalle ore 9,00 alle ore 15,00; la domenica chiude mezzora prima, alle 14,30.
10 Mercatini Madrid: El Rastro, il mercatino delle pulci
Ogni domenica mattina, a sud della Plaza Mayor, tra i quartieri de la Latina e Lavapies, si tiene il noto mercatino delle pulci di Madrid: El Rastro. Sulle bancarelle si trova di tutto, dall’abbigliamento nuovo e usato ai souvenir. L’area è una zona popolare e qui, una volta, vivevano i conciatori. Ancora oggi il quartiere è molto popolare e preda di borseggiatori. E’ importante tenere sott’occhio la propria borsa o il portafogli. Il pericolo potrebbe essere in agguato anche se, con la giusta cautela, si consiglia una visita.

11 Parque del ritiro Madrid
Il Parque del Ritiro è molto amato dai madrileni. Posizionato ad ovest del Museo del Prado, il parco è formato da giardini, laghi, fontane monumentali, boschetti, roseti. Qui si trova la scultura de “l’Angel Caido” (Angelo Caduto) che rappresenta il diavolo che cade dal paradiso. Due palazzi molti importanti si affacciano sui giardini: il Palacio de Velazques e il Palazzo Cristallo. Da visitare anche il “Bosco degli Scomparsi” nato in memoria delle vittime degli attentati del 2004. Il Parque del Ritiro si trova a Plaza de la Independencia ed è aperto dalle 6,00 alle 22,00, in inverno e fino alla mezzanotte, durante l’estate.
12 Come muoversi a Madrid aeroporto Barajas
Madrid airport e Madrid Card
Madrid Barajas. L’aeroporto internazionale di Madrid si trova a circa 15 km, a nord- est della capitale. Madrid voli. Dai Terminal 1, 2, 3 e 4 dell’aeroporto Madrid Barajas è il Madrid aeroporto, dal quale è possibile raggiungere il centro della città. In particolare; il numero 200 va a A. de America, il n. 101 al Canilejas e il 214 ad Av. de Amarica (dal Terminal 4). Madrid metro.Il costo della metro è lo stesso dei bus ma esistono biglietti Metrobus, per entrambi. Mediamente un taxi, la cui fermata è agli arrivi, costa circa 25 euro per raggiungere la città.
Per muoversi a Madrid è possibile utilizzare diversi mezzi: metro, bus, taxi, treno. Grazie alla Madrid Card, inoltre, è possibile spostarsi nella capitale spagnola a basso costo.

Cosa fare a Madrid
13 Dove mangiare a Madrid
A Madrid si può mangiare ovunque. In particolare a Madrid centro e alla Plaza Santa Ana ma anche a Plaza Mayor, ci sono diversi punti di ristori. Tuttavia è sempre bene evitare quelli nella piazza stessa o troppo turistici. Nella capitale ci sono diversi tapas bar. I migliori e più economici si trovano a La Latina e a Laavapies. Il Cafe de Chinitas è uno dei migliori ristoranti con spettacolo di flamenco. E’ certamente un locale turistico ma vale la pena mangiare qui almeno una volta. Al Palacio Gaviria, nei pressi della Porta de So, è possibile partecipare a spettacoli di cabaret o ballare musica dance. Il ristorante stellato di Madrid è il Santceloni. Si trova sul Paseo de la Castellana, al civico 57, all’interno di una cantina. Il ristorante propone pesce. Il Chilky, invece, a Calle Mayor 24, propone piatti della tradizione madrilena. Tra questi, l’immancabile paella, le tapas, l’asados.
14 Madrid dove dormire
Per quanto riguarda l’ospitalità la capitale spagnola presenta offerte diverse. Madrid hotel. Gli alberghi di un certo charme non sono numerosi. Tuttavia la capitale spagnola si presenta adatta a tutte le tasche ma non orecchie, visto che Madrid è molto rumorosa. Il consiglio è sempre la prenotazione anticipata anche per usufruire di offerte lampo ma su Booking gli hotel sono a larga scelta.
15 Madrid Meteo
Madrid clima. Nella capitale spagnola il clima è che si avvicina al continentale, con un clima secco e senza eccessive precipitazioni durante l’anno, estati molto calde e inverni freddi. Madrid temperature. Di seguito la temperatura a Madrid oggi, domani e nei prossimi sette giorni.
Madrid Mappa
Informazioni utili
Ti potrebbe interessare
- Visita di Albacete, città spagnola della Castiglia-La Mancia
- Bilbao: cosa vedere nella capitale dei Paesi Baschi
- Cosa vedere a Berlino, luoghi di interesse: dalla porta di Brandeburgo ai Castelli
- Cosa vedere a Stoccolma in 4 giorni, cosa fare nella capitale della Svezia
- Amsterdam cosa vedere, luoghi di interesse della capitale olandese
Commenta per primo