
Sommario
Tallinn, capitale dell’Estonia, è una città medievale forse piccola nelle dimensioni, ma grande nelle potenzialità: edifici antichi e colori suggestivi la rendono una delle mete predilette dai turisti. Ecco una guida che possa aiutarvi ad organizzare al meglio il vostro viaggio a Tallinn: cosa vedere, come muoversi, dove dormire e cosa mangiare.
Cosa visitare a Tallinn: luoghi di interesse della capitale estone
La città di Tallinn, Estonia, non è molto grande e, armandovi di scarpe comode, potrete visitarla a piedi in un giorno. Ebbene sì, se vi state chiedendo come muoversi a Tallinn per godere al massimo delle sue bellezze, vi consigliamo di farlo a piedi. Questa guida vi aiuterà a capire cosa vedere a Tallinn e cosa fare durante il vostro soggiorno.
1 Città Vecchia
La Città Vecchia è la parte più antica di Tallinn ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Conosciuta anche come Città Alta, rappresenta la zona più caratteristica di Tallinn. Essendo per la maggior parte chiusa al traffico, è visitabile a piedi. Nella nostra lista “Tallinn cosa visitare” è sicuramente al primo posto. È proprio in questa zona che potrete trovare la vita notturna di Tallinn, anche grazie all’alto numero di studenti che vivono in questa città che ospita la Tallinn University, la terza università dell’Estonia.
2 Municipio di Tallinn
Situato in Piazza del Municipio, è l’unico esempio di municipio in stile gotico dell’Europa del Nord. Unico nel suo genere per la sua torre campanaria alta 64 metri. Raggiungere la cima vi costerà un po’ di fatica – una salita di 115 gradini – ma possiamo assicurarvi che ne varrà davvero la pena: vi aspetta una vista della città da togliere il fiato!
3 Strada Vene
Strada Vene è la via più particolare di Tallinn ed è famosa per essere stata in passato la strada dei mercanti russi. Sarà affascinante osservare gli artigiani che lavorano lungo il Passaggio di Santa Caterina, sotto le arcate medievali nel centro storico. Via Vene è certamente una delle cose da vedere a Tallinn.
4 Chiesa di S. Olaf
La Chiesa di S. Olaf è uno dei primi edifici costruiti a Tallinn. Si tratta di una chiesa gotica particolarmente conosciuta per il suo campanile alto ben 124 metri: è, infatti, tra gli edifici più alti di tutta Europa.
5 Chiesa di Santo Spirito
Nel vostro tour di visita a Tallinn dovrete fermarvi alla Chiesa di S.Spirito per ammirare i suoi interni in stile barocco, il pulpito rinascimentale e soprattutto il famoso orologio dipinto sulla facciata, ritenuto tra i più antichi dell’Estonia.
6 Convento di Santa Brigida
Convento di Santa Brigida: si tratta dei resti di un antico convento. Vi consigliamo di visitarlo al tramonto, per poter scattare bellissime foto.
7 Palazzo Kadiorg
Palazzo Kadriorg è un magnifico palazzo in stile barocco, un tempo residenza dello Zar. Oggi sede del Museo Nazionale d’Arte Estone, il palazzo e i suoi giardini sono uno dei punti cardine del vostro elenco “Cosa fare a Tallinn”.
8 Musei di Tallinn
La capitale estone non manca certo di importanti musei. A seconda della durata del vostro soggiorno, potrete decidere quali musei visitare. Vi consigliamo di non perdere il Museo di Arte Applicata e Disegno e la Rocca al mare, un museo a cielo aperto che vi conquisterà.
Tallinn in pillole: come arrivare, dove dormire, cosa mangiare
9 Come arrivare a Tallinn
Una volta raggiunto l’aeroporto di Tallinn, il Tallinn Airport Lennart Meri, potrete raggiungere il centro della città, distante circa 4 km, prendendo l’autobus o un taxi. Al momento, infatti, Tallinn non è dotata di un servizio ferroviario o metropolitano che possa servire il collegamento con l’aeroporto.
10 Cosa mangiare a Tallinn
Sono tanti i ristoranti di Tallinn dove mangiare la cucina tipica. Non perdere l’occasione di assaggiare piatti a base di anguilla marinata, il sult bollito di maiale e il leib, il pane nero tipico dell’Estonia.
11 Dove dormire a Tallinn
I costi per un soggiorno a Tallinn sono leggermente più alti rispetto ad altre capitali dei Paesi Baltici, ma potrete comunque trovare buone occasioni prenotando con margine di anticipo. Nel scegliere il vostro hotel a Tallinn vi consigliamo sicuramente la zona della Città Vecchia, punto di riferimento per monumenti e musei e, al tempo stesso, di ristoranti e locali.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo Mappa di Tallinn
Informazioni utili
Ti potrebbe interessare
- Dublino cosa vedere e cosa fare nella capitale irlandese
- Cosa vedere a Londra, tra pub e appartamenti reali
- Cosa vedere a Vienna, luoghi di interesse della capitale austriaca
- Cosa vedere a Berlino, luoghi di interesse: dalla porta di Brandeburgo ai Castelli
- Roma:cosa vedere e cosa fare, principali luoghi di interesse della capitale
Commenta per primo