
Città D'Arte









Cosa vedere a Basilea, tra arte e musei
Basilea è una città svizzera che vanta una bella posizione lungo il fiume Reno. Ha un clima mediterraneo che rende vivace la vita all’aria aperta che i suoi abitanti amano. Conta 40 musei, la più alta densità museale dell’intera Svizzera, a dimostrazione della grande passione per l’arte da parte dei suoi abitanti. Vediamo cosa vedere a Basilea e cosa fare nella cittadina svizzera.


Cosa vedere a Bologna, da Piazza Maggiore a San Luca
Bologna è una città dalle mille sfaccettature, famosa per la sua università, per i suoi tetti rossi, per le tante torri che la rendono unica. Ogni suo scorcio saprà regalarvi bellissime emozioni. La nostra guida vi condurrà attraverso le principali attrazioni del vivace capoluogo dell’Emilia Romagna: ecco cosa vedere a Bologna e cosa visitare.

Boston, the walking city dalla “sottile” striscia rossa
Se c’è una città degli Stati Uniti d’America che può essere interamente visitata a piedi, questa è sicuramente Boston. La città americana si trova a nord est degli States, nello Stato del Masshachusetts, nel New England. Lungo la Freedom Trail (Sentiero della Libertà) si trovano i maggiori i luoghi di interesse della città.



Dresda, cosa vedere e cosa fare in Sassonia
Dresda è la capitale della Sassonia, in Germania. Visitare Dresda, la città tedesca, per scoprire quanti tesori d’arte nasconde. Dresda si presenta come una meta ideale per i viaggiatori appassionati di arte e cultura, grazie alla sua vivacità e al suo numero di palazzi e musei. Dresda cosa vedere e cosa fare.

Cosa vedere a Firenze, culla del Rinascimento italiano
Firenze è un città d’arte conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze. Ogni angolo della città vi regalerà un’emozione: arte e cultura rendono questa meravigliosa città un vero e proprio museo a cielo aperto. Ecco una guida che vi illustrerà cosa vedere a Firenze per rendere perfetta la vostra vacanza.

Cosa vedere a Ginevra in Svizzera, la città del lago
Capoluogo di uno dei cantoni più piccoli della Confederazione, incuneato quasi per intero in territorio francese, Ginevra ventola la palma di città più internazionale della Svizzera o, come asseriscono in molti, di “meno svizzera” della Confederazione. In questa guida vediamo cosa vedere e cosa fare a Ginevra.


Goteborg, cosa vedere nell’affascinante città svedese
Mare meraviglioso, parchi naturali e un’atmosfera magica rendono accattivante la città di Goteborg, in Svezia. Tra un giro in barca e un bagno rilassante potrete conoscere i monumenti che raccontano la sua storia. Abbiamo realizzato una guida che possa aiutarvi ad organizzare un viaggio rilassante ed istruttivo a Göteborg: cosa vedere nella città svedese.








Cosa vedere a Napoli tra arte, architettura e scaramanzia
Napoli è indubbiamente una delle città più belle d’Italia, nella quale a dominare sono cultura, tradizioni, arte, panorami mozzafiato. Visitare questa città si rivelerà un’esperienza indimenticabile per chiunque si trovi ad esplorarla per la prima volta. Ecco una guida per aiutarvi nello scegliere cosa vedere a Napoli.


Norimberga: cosa vedere nella splendida città della Baviera
Città medievale tedesca, circondata da enormi mura di cinta risalenti al XIV secolo, Norimberga, in Baviera (Germania), saprà trasmettervi tutto il suo fascino. Adatta a tutti coloro che amano la storia, i panorami mozzafiato e il buon cibo. Abbiamo realizzato una guida che possa darvi suggerimenti relativi al vostro viaggio a Norimberga: cosa vedere e cosa visitare.



Cosa vedere a Parma, dal Duomo ai musei e teatri
Parma, in Emilia Romagna, è una città modello dove si intrecciano qualità della vita e bellezza artistiche. Ubicata tra il Po e gli appennini, in piena Pianura Padana, Parma è una città dalla sosta obbligata. Nel 2020 Parma è “capitale italiana della Cultura”. Cosa vedere a Parma e cosa fare nella città ducale.



Guida di San Pietroburgo, l’antica capitale della Russia
Seconda città della Russia per importanza e grandezza, San Pietroburgo, ex Leningrado, è decisamente una città magica, dal grande impatto visivo. Ricchissima architettonicamente nonostante la sua giovane età, meta consigliata a chi ama l’arte. Ecco a voi una breve guida per rendere il vostro viaggio piacevole e organizzato: cosa vedere a San Pietroburgo, cosa fare, cosa visitare.







Viterbo: dal quartiere medioevale alle fontane della città dei Papi
Città dalle remote origini etrusche, Viterbo vanta un patrimonio artistico e monumentale tra i più prestigiosi del Lazio. Capoluogo di origine etrusca all’interno della provincia della Tuscia, a nord della regione Lazio, coglie impreparati per la propria bellezza e caratteristiche urbanistiche di stampo medioevale.




