Valencia, cosa vedere nella città della paella

Valencia è un città dal fascino particolare, dirompente. Grazie alla sua posizione sul mare e al mix di cultura e arte che la rendono unica, è una città adatta a giovani e meno giovani. In questa guida andremo a fare una breve panoramica di Valencia: cosa vedere e cosa visitare nella città della paella.

Valencia, Spagna
Valencia, Spagna

Sommario

Potremmo definirla la città del sole, per il clima sempre meraviglioso che la caratterizza, sia d’estate che d’inverno. Terza città della Spagna per numero di abitanti, Valencia, è la meta ideale per chi vuole vivere un viaggio di relax e cultura allo stesso tempo. Sono tantissimi, infatti, i luoghi di interesse di Valencia, ma allo stesso tempo c’è un gran numero di spiagge che vi permetterà di godere del mare meraviglioso della città spagnola. In questo articolo vogliamo darvi alcuni preziosi consigli su come organizzare il vostro tempo a Valencia: cosa vedere, dove mangiare, cosa fare.

Cosa vedere a Valencia durante il vostro soggiorno

Quando ci si trova ad organizzare le proprie vacanze, è opportuno informarsi su quali siano le attrazioni più importanti della città prescelta. È quindi bene che siate a conoscenza di cosa visitare a Valencia, per rendere il vostro viaggio organizzato e piacevole. Ecco una breve lista delle cose da vedere a Valencia che proprio non potete perdere.

Valencia luoghi di interesse

Cattedrale di Valencia

La Cattedrale di Valencia è un tappa obbligata durante la visita della città. Si tratta di un’opera imponente e meravigliosa, resa ancora più famosa per la presenza, al suo interno, del Santo Graal, il calice con cui Gesù celebrò l’ultima cena. Meravigliosa è la torre di questa cattedrale, El Miguelete, sulla quale vi consigliamo di salire: regala un panorama mozzafiato su tutto il centro storico.

Cattedrale di Valencia
Cattedrale di Valencia

La Lonja de la Seda

La Lonja de la Seda è il simbolo del periodo fiorente di Valencia, luogo nel quale venivano svolti scambi commerciali ed economici. Situato nella “Plaza del Mercado”, questo straordinario esempio del periodo gotico è stato riconosciuto dall’Unesco come “Patrimonio dell’Umanità” nel 1966.

La lonja de la seda, Valencia
La lonja de la seda, Valencia

Mercato Centrale di Valencia

Se siete stati a Barcellona, vi farà pensare sicuramente alla Boqueria. Il Mercato Centrale di Valencia è un luogo coloratissimo, vivace e pieno di profumi. Visitarlo è assolutamente necessario: deve rientrare tra le cose principali nella vostra lista “Valencia: cosa visitare”.

Cupola del mercato centrale di Valencia
Cupola del mercato centrale di Valencia

Città delle Arti e delle Scienze

Parte del panorama della Città Nuova, il complesso architettonico progettato da Santiago Calatrava è costituito da diversi edifici che sono diventati, nel tempo, il simbolo di Valencia, data la loro particolare bellezza.
L’Hemisfèric, insieme planetario, cinema 3D e sala di proiezione; l’Oceanogràfic, l’acquario più grande d’Europa; il Museo delle Scienze Principe Felipe, museo scientifico e interattivo. Scoprire tutte le attività possibili all’interno di queste strutture è un punto fondamentale dell’elenco “cosa fare a Valencia”.

Città delle Scienze, Valencia
Città delle Scienze, Valencia

Il Barrio del Carmen

Il Barrio del Carmen è un quartiere chiave della città, molto frequentato e ricco di luoghi tipici della Comunità Valenciana. Punto di riferimento per lo shopping giornaliero e per la dinamica vita notturna a Valencia.

Se vi state chiedendo “come muoversi a Valencia”, vogliamo rassicurarvi: il servizio metropolitano riesce a coprire qualsiasi zona della città. Potrete quindi muovervi velocemente senza rischiare di perdere tempo prezioso da dedicare alla vostra vacanza.

Barrio del Carmen, Valencia
Barrio del Carmen, Valencia

Valencia: spiagge e altre curiosità

Valencia, il mare

Valencia non offre soltanto arte, ma anche relax. Potrete trovarlo nelle playas di Valencia. Tra le più belle spiagge c’è sicuramente Malvarrosa, la più frequentata e quella che offre un maggior numero di ristoranti sul mare. È raggiungibile dal centro tramite metro o autobus.

Palme sulla spiaggia di Malvarrosa a Valencia
Palme sulla spiaggia di Malvarrosa a Valencia

Valencia, Las Fallas

Se non sapete in quale periodo visitare Valencia e avete voglia di vedere qualcosa di particolare, vi suggeriamo di farlo tra il 15 e il 19 marzo, per assistere a Las Fallas, la festa spagnola più conosciuta al mondo. Dichiarata dall’Unesco “Bene immateriale dell’umanità” data la sua unicità, attira ogni anno migliaia di turisti. Vi consigliamo, quindi, di prenotare il vostro hotel con largo anticipo.

Las Fallas, festa di marzo a ValenciaLas Fallas, festa di marzo a Valencia

Valencia in pillole: come arrivare, dove dormire, cosa mangiare

Valencia, come arrivare

L’aeroporto di Valencia, il Manises Valencia Airport, è situato a circa 8 km dalla città, raggiungibile facilmente in autobus, taxi o grazie all’efficiente servizio metropolitano della città spagnola, la “metrovalencia”, che conta ben 9 linee complessive.

Manises Valencia Airport
Manises Valencia Airport

Mangiare a Valencia

Valencia, cosa mangiare: la paella è il piatto che dovete provare senza ombra di dubbio, essendo originario proprio di questa città. Per un buon aperitivo non perdetevi Las patatas bravas e le Altra ricetta tipica è all i pebre (‘ajo ypimienta’ en valenciano), ovvero aglio e anguilla.

Vi basterà decidere cosa avete voglia di mangiare: la scelta su dove mangiare a Valencia certo non manca!

Las patatas bravas
Las patatas bravas

10 Dove dormire a Valencia

La zona migliore per prenotare il vostro hotel a Valencia è sicuramente la Ciudad Vella, ovvero il centro storico, la zona centrale. In questo modo potrete visitare a piedi la maggior parte dei luoghi di interesse.

Ciudad Vella, Valencia
Ciudad Vella, Valencia

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa di Valencia

Informazioni utili

Valencia cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione VALENCIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*