Trogir, Croazia
Croazia

Itinerario di 10 giorni in Croazia

Spiagge con acque cristalline combinate con centri storici straordinariamente ben conservati renderanno il tuo viaggio in Croazia indimenticabile. Con così tanti bei posti da scoprire ed esplorare in Croazia, sappiamo quanto possa essere difficile pianificare l’itinerario perfetto in Croazia quando si ha poco tempo a disposizione. Ecco alcuni suggerimenti.

Museo dell’accademia di belle arti, Perugia
Orvieto

Weekend in Umbria, alla scoperta di Perugia e Orvieto

Un itinerario di due giorni alla scoperta delle meraviglie di due tra le città più belle dell’Umbria: Perugia, il capoluogo, con il suo centro storico raccolto e accogliente, pieno di monumenti e curiosità. E Orvieto, adagiata su una grande rupe di tufo, che si alza all’improvviso dal profilo dolce della campagna circostante.

Le Chemin Stevenson - Foto© Michel Verdier / Association Sur le chemin de R.L.Stevenson
Francia

Il cammino di Stevenson o GR 70

Il cammino di  Stevenson è un itinerario più unico che raro, non solo per le peculiarità del territorio e della cultura francese, ma anche per l’atmosfera letterale che permea l’intero tragitto grazie al viaggio intrapreso dal grande scrittore scozzese.

Crater Lake, Oregon - Photo by Eric Valentine, courtesy of PCTA
Stati Uniti d'America

Il cammino del Pacific Crest Trail

Il Pacific Crest Trail è uno dei tre più importanti percorsi degli Stati Uniti, infatti insieme all’Appalachian Trail e il Continental Divide Trail forma la Tripla Corona dell’Escursionismo statunitense offrendo così più di 12500 km di tracciato escursionistico.

Buonsollazzo - Via degli Dei, Foto© viadeglidei.it
Bologna

La Via degli Dei

La Via degli Dei è un’antica via di comunicazione che collega due grandi città come Bologna e Firenze. Un cammino molto suggestivo tra storici reperti e una vegetazione tipica delle regioni dell’Emilia Romagna e della Toscana.

Trenino Jungfrau
Svizzera

Il trenino della Jungfrau, Svizzera

Nel cuore dell’Oberland Bernese, si snoda uno dei percorsi su strada ferrata più emozionanti e spettacolari del mondo, un must che, in una vacanza in Svizzera, non può mancare, a costo di levatacce o lunghe file alle biglietterie e sui binari. E’ qui che ha vita il trenino della Jungfrau.

Gr10Pirenei - ©Pete Booth
Francia

Il trekking del GR 10 Pirenei

Immerso nel cuore della catena montuosa dei Pirenei, il GR 10 Pirenei è un avventuroso trekking al confine tra Francia e Spagna. Tra città termali, antiche chiese e fantastici luoghi immersi nella natura, l’esperienza di questo arduo cammino vi lascerà senza fiato.

Trenino delle nevi in Svizzera: Glacier-Express
Losanna

Trenino delle nevi in Svizzera: Glacier-Express

Lo chiamano Trenino delle nevi o l’Espresso dei Ghiacciai ma è conosciuto anche come trenino dei ghiacciai: percorre in 7 ore e mezzo 291 ponti, 91 tunnel, un valico a 2033 metri, quello del Colle di Oberalp, e attraversa il più lungo tunnel per treni a scartamento ridotto del mondo, il tunnel della Furka, di ben 15,4 chilometri.

Goulash, Ungheria
Budapest

La strada del goulash in Ungheria

Si snoda per un migliaio di chilometri a est di Budapest, la Strada del Goulasch o, per dirla come gli ungheresi, Gulyas, la saporita e sostanziosa minestra dei mandriani della puszta, che in occidente definiamo impropriamente come un semplice spezzatino di carne.

Strada delle Dolomiti
Belluno

Il Cammino delle Dolomiti

Il Cammino delle Dolomiti è un percorso escursionistico ad anello che abbraccia l’intera provincia di Belluno. E’ articolato in trenta tappe di varia lunghezza, mediamente intorno ai dieci chilometri, per 6-8 ore di cammino ciascuna: complessivamente, oltre trecento chilometri di tracciato.

Atene cosa vedere: il Partenone
Atene

Cosa fare ad Atene in un weekend

E’ una della città più antiche del pianeta, Atene, un luogo dove storia e mito hanno confini labili e dove, nonostante il “logorio della vita moderna”  (metropoli sconfinata e caotica, con seri problemi di traffico, inquinamento e, purtroppo, di crisi economica), non si può non mettere piede almeno una volta nella vita.

Chamois in Valle d'Aosta ©Foto Anna Bruno
Valle d'Aosta

Percorsi in bici in Valle d’Aosta

Sfruttando la sua naturale vocazione al cicloturismo, la Valle d’Aosta mette a disposizione di turisti e sportivi numerosi percorsi a due ruote di diversa difficoltà e durata, fattibili sia su bici tradizionale che in sella a robuste mountain bike.

Cacao
Repubblica Dominicana

Santo Domingo: il sentiero del cacao

L’occasione di fondere un soggiorno alla scoperta della Repubblica Dominicana e delle sue splendide spiagge con un viaggio goloso per conoscere tutti i segreti delle origini del cioccolato arriva con un’iniziativa che combina ecoturismo e gastronomia: si tratta de “El sendero del cacao” (Il sentiero del cacao).

Cammino San Francesco
Lazio

Il Cammino di Francesco

Un percorso naturalistico e, insieme, spirituale, attraverso la bellezza primitiva e incontaminata della Valle Reatina, toccando luoghi e santuari legati a San Francesco, che qui giunse nel 1209 e visse quasi due decenni, segnati da intensa sofferenza. 

Museo civico di Vignola
Emilia-Romagna

Le strade delle ciliegie di Vignola

Non sono in molti a sapere che le celebri ciliegie di Vignola sono prodotte non solo nelle campagne della cittadina modenese, ma anche sulle confinanti colline del bolognese, nella Valle del Samoggia, dove tengono a battesimo una ricca e rinomata strada dei sapori. 

Gradara, Marche
Gradara

Marche in 2 giorni, da “la Gola del Furlo” a Gradara

Un itinerario nel cuore delle Marche in soli due giorni. Da “la Gola del Furlo” per gli appassionati della natura ad “Acqualagna” dove regna il tartufo bianco. E poi. Pesaro, la città di Gioacchino Rossini con il suo secolare Palazzo Ducale del nobile casato dei delle Rovere e la splendida Gradara, città medioevale. Un viaggio breve nelle Marche ma allo stesso tempo interessante e suggestivo tra natura e storia, arte ed emozioni.

Scozia, sui luoghi di Harry Potter
Fort William

Scozia: i luoghi di Harry Potter

in Scozia ci sono diversi luoghi di Harry Potter dal Castello alle brughiere battute dal vento, lividi specchi d’acqua, montagne maestose, orridi e valloni chiamati glen, boschi fittissimi, castelli misteriosi e un’atmosfera dai tratti tipicamente

Il Miglio d'oro durante i Festival, Edimburgo ©Foto Anna Bruno
Scozia

Tour della Scozia

Da Jedburgh, nei Borders, ai confini con l’Inghilterra, si può puntare a nord, per ammirare i paesaggi di questa regione pastorale e le sue splendide abbazie (Jedburgh, Melrose, Kelso, Dryburgh).

Salsicce di castrato di Breno
Lombardia

Val Camonica, itinerario gastronomico

Incuneata fra Trentino e Valtellina, scavata da nord a sud dal fiume Oglio e patria degli antichi camuni, che hanno scolpito sulla roccia tredicimila anni della loro storia, la Val Camonica non è solo una paradiso per sciatori ed escursionisti ma anche degli appassionati di gastronomia. Ecco dove e cosa mangiare in Val Camonica.

Percorso suggestivo in Austria per camperisti
Austria

L’Austria in camper, aree di sosta e informazioni utili

L’Austria è un piccolo eldorado per camperisti e campeggiatori; in tutte le sue nove regioni si trovano campeggi e aree attrezzate in buon numero e di buon livello, in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza. Annualmente, l’Ente Nazionale per il Turismo Austriaco pubblica e distribuisce agili e utili brochure con cartina, in cui vengono recensiti tutti i campeggi su base regionale, con indirizzi, telefoni e la gamma completa di servizi.

Catedral principal nella Plaza de Armas de Piura
Perù

Viaggio in Perù: il Nord

Il Perù è un viaggio appassionante e sorprendente, che necessita di tempo lento e vissuto a pieno per metabolizzare le bellezze che si stanno ammirando. Il Sud, la costa di Lima sono zone emozionanti, ma conosciute, ciò che invece è ancora tutto da vivere e da scoprire è il Nord.