
Weekend


Carnevale di Venezia, il volo dell’Angelo: video e foto
Carnevale di Venezia: Elisa Costantini vola su Piazza San Marco accompagnata dalle note dell’Ave Maria di Schubert. Spettacolare, baciato dal sole e con un messaggio di speranza e di pace. In 20mila hanno seguito con il naso all’insù il Volo dell’Angelo in Piazza San Marco per il Carnevale di Venezia.







Natale in Val Gardena: Selva, Ortisei e i mercatini di Santa Cristina
Trascorrere il Natale in Val Gardena per apprezzare l’atmosfera dell’avvento, la magia dei mercatini e dei presepi, senza trascurare la vitalità degli eventi invernali, compresi quelli sportivi. Grazie al calendatio di eventi dedicati al Natale in Val Gardena, vivere luogi incantati e magici sarà la prossima idea di viaggio da organizzare in vista delle festività.







Pasqua in Umbria tra Amelia, Montefalco e Montone
L’Umbria è la terra dei borghi. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono e porte da cui accedere. L’Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, come il Sagrantino di Montefalco DOCG, l’Olio E.v.o. Dop Umbria, terra di arte e spiritualità. Cosa fare in Umbria per Pasqua e cosa vedere.




Viaggio nell'Italia dei Presepi
L’Italia dei Presepi spazia a 360 gradi, dalle montagne al mare a meravigliose città d’arte e, declinando la magia della Natività nelle innumerevoli tradizioni locali, regala anche spunti per scoprire itinerari turistici diversi dal solito e assaporare più intensamente il calore della festa più bella dell’anno.

Viaggio nei luoghi dei film, da Venezia a Brescello e non solo
Andare alla scoperta dei luoghi dei film (spesso più vicini e comodi di quanto non si pensi) può diventare un’idea per un weekend o una gita diversi dal solito, assaporando ambienti e monumenti sotto una luce diversa, con tutte quelle suggestioni e curiosità che si nascondono dietro la complessa macchina del cinema.



























Scoprire la Basilicata su due ruote
Per chi ama muoversi su due ruote la Basilicata offre percorsi di grande interesse ambientale e di cicloturismo, dai tratti ora morbidi e dolci, ora più irti e tortuosi, dalla brezza del mare all’aria irta di montagna, dal panorama lacustre a quello collinare, alla scoperta di un panorama ricco ed eterogeneo.



















































































