
Sommario
Dove si trova Bucarest? La capitale della Romania è situata a sud della Nazione ed è ben collegata con l’Italia. È senza dubbio una delle capitali europee ideali per un viaggio di cultura e relax per adulti e bambini. Abbiamo realizzato una guida che vi possa essere d’aiuto durante il vostro viaggio a Bucarest: cosa vedere e cosa fare nella capitale romena.
Cosa visitare a Bucarest: i luoghi di interesse
Le cose da vedere a Bucarest in 3 giorni sono davvero numerose; abbiamo pensato di elencarvi le più importanti in modo da rendere più semplice la gestione della vostra vacanza a Bucarest: cosa fare e cosa proprio non potete perdervi.
1 Palazzo del Parlamento
Impossibile non riconoscere il “Palazzo del Parlamento” di Bucarest date le due dimensioni (270 x 240 metri) e con ben 84 metri di altezza. Conta 1000 stanze ed è il secondo palazzo amministrativo più grande del mondo. Ospita il Parlamento e tre musei: il Museo del Totalitarismo Comunista, il Museo Nazionale d’Arte Contemporanea e un museo dedicato al palazzo medesimo. Dovete assolutamente inserirlo al primo posto dell’elenco “Cosa vedere a Bucarest”.

2 Chiesa Stavropoleos
E’ una delle più belle Chiese di Bucarest ed è mimetizzata tra le case del centro. Il suo meraviglioso chiostro la rende ancora più attraente. Da visitare!

3 Piazza Revolutiei
Piazza Revolutiei (Piata Revolutiei) o piazza della Rivoluzione è il simbolo della storia della città di Bucarest. Proprio in questa piazza ebbe inizio, nel 1989, la rivoluzione contro il regime comunista, ecco perché rappresenta uno dei luoghi a cui i cittadini sono davvero molto affezionati.

4 Città Vecchia
La Città Vecchia di Bucarest è la zona più antica della città ed è caratterizzata da strade di ciottoli. Luogo ideale per un momento di relax grazie ai numerosi locali, bar e ristoranti presenti. È qui che si sviluppa anche la vita notturna di Bucarest.

5 Cattedrale Patriarcale
E’ la Cattedrale dei santi Costantino e Elena. Si tratta di una Chiesa Ortodossa che sorge in prossimità del centro storico della città. I mosaici sulle facciate la rendono estremamente affascinante; è da inserire nell’elenco “Bucarest: cosa visitare”.

6 Teatro Nazionale di Bucarest
Il Teatro Nazionale di Bucarest è uno dei teatri più grandi d’Europa ed è di recente costruzione. Molto particolari le statue che si trovano all’ingresso. Inserite una visita a questo teatro nell’elenco “Cosa fare a Bucarest”.
Romania: vedi anche
Informazioni in pillole su Bucarest: dove mangiare, come arrivare, dove dormire
7 Come arrivare a Bucarest
Una volta raggiunto l’aeroporto di Bucarest, Otopeni Bucarest Airport, raggiungere il centro della città, distante circa 17km, sarà semplicissimo: vi basterà prendere l’Autobus Express 783 e potrete arrivare direttamente nel cuore di Bucarest.

8 Come muoversi a Bucarest
Uno dei modi migliori per spostarsi nella città di Bucarest è utilizzare la metropolitana, sviluppata su 5 linee. Vi consigliamo però di visitare il più possibile a piedi questa città, in modo da poter godere delle meraviglie nascoste che questa capitale sa offrire.

9 Dove mangiare a Bucarest
Sono tanti i ristoranti nei quali avrete modo di assaggiare piatti tipici della cucina tradizionale rumena. Vi consigliamo di recarvi in centro per poter trovare i migliori ristoranti. Nella lista “Bucarest: cosa mangiare”, non dimenticate di inserire i seguenti piatti: Mici, polpette cilindriche di carne di manzo condite con pepe o peperoncino e con una particolare spezia: il Cimbru; Tochitura cu mamaliguta, spezzatino di manzo con polenta tipico di Bucarest; Ciorba, minestra a base di crusca con carne di gallina, trippa o verdura. E poi i dolci, molti dei quali si trovano anche esposti nei mercati.

10 Dove dormire a Bucarest
Per la scelta del vostro hotel a Bucarest vi consigliamo le zone centrali, in particolar modo la Città Vecchia, nella quale avrete modo di assaporare appieno la cultura romena.

Commenta per primo