Guide di viaggio e informazioni utili per scoprire luoghi, regioni, nazioni e continenti e viaggiare consapevolmente. Le migliori mete e destinazioni scelte per voi.

Guide di viaggio e informazioni utili per scoprire luoghi, regioni, nazioni e continenti e viaggiare consapevolmente. Le migliori mete e destinazioni scelte per voi.
L’Albania è uno degli stati di cui è composta la penisola balcanica e si colloca a sud-est dell’Europa. Confina a nord-est con il Kosovo, a nord-ovest con il Montenegro, a est con la Macedonia, a sud con la Grecia ed è bagnata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. La costa albanese misura 363 km e dista 72 km dalla Puglia, precisamente da Punta Palascìa.
La superficie dell’Antartide è grande quanto l’Europa e gli Stati Uniti messi insieme. È un continente libero, senza frontiere e popolato da persone provenienti da varie nazioni che anche durante i periodi di alta tensione politica mondiale convivono pacificamente accomunati dallo stesso interesse per la ricerca scientifica. Ecco cosa vedere in Antartide.
L’Australia è il sesto Paese più grande al mondo oltre che il più grande dell’Oceania. Cose da sapere sull’Australia. Interamente circondata delle acque degli oceani Indiano e Pacifico e da quelle del Mar di Timor, Mar dei Coralli, Mare degli Arafura e dal Mar di Tasman, l’Australia presenta terre rocciose e aride nella gran parte del suo territorio, motivo per il quale la popolazione è concentrata nella zona a sud-est, dal clima temperato.
Penisola lunga fatta di colline e di monti, la Calabria chiude la parte continentale dell’Italia con la sua punta. Il turismo in questa regione è costantemente in crescita per via dell’immutata bellezza sia delle zone costiere che dell’entroterra dove, tra reperti archeologici, parchi naturali, acque limpide, far vacanza è un gran piacere amplificato anche dall’ottima cucina locale.
Il territorio della Campania è molto vario: spazia dalle montagne dell’Appennino Campano, alle coste per lo più alte e rocciose, fino a dolci colline della Pianura Campana. Suddivisa nelle province di Napoli (capoluogo di regione), Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, la Campania offre ricchezze paesaggistiche e storiche molto particolari.
Sottile e allungata, terra di confine, la Liguria estende le sue bellezze dalla Toscana fino alla Francia. Sgargiante e variegata, la Liguria offre paesaggi davvero incantevoli dati dalla varietà del territorio che, su e giù per promontori, svela insenature bellissime e altrettanto particolari paesi costieri.
Molto raccolto, il Molise è la seconda regione più piccola d’Italia, dopo la Valle d’Aosta. Il suo territorio si divide quasi equamente tra colline e montagne; queste ultime, pur non essendo particolarmente elevate, si presentano come piuttosto rocciose e irte; stesse caratteristiche presentano le zone piane che, pur scendendo in maniera dolce verso il mare, sono di terreno arido.
Tulipani, mulini a vento, formaggi, canali e biciclette. Ecco l’Olanda dell’immaginario collettivo; il settore più popoloso dei Paesi Bassi, nel nord-ovest del Vecchio Continente, bagnata dal Mare del Nord. L’Olanda è un Paese che, fino a oggi, ha saputo coniugare molto bene il suo classico tratto naif a quello più moderno, tecnologicamente e culturalmente avanzato.
Il Principato di Monaco è uno dei più piccoli regni del mondo, tutto in verticale tra il mare e le montagne. Una Hong Kong mediterranea i cui 180 ettari di estensione sono considerati tra i più ricchi del globo, enclave esentasse, che, fin dalla fine dell’Ottocento, ha attirato Paperoni da tutti i continenti. Vediamo cosa vedere e cosa vere nel Principato di Monaco.
FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori alla ricerca di mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati. We are #Fulltravel magazine di viaggio