“Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark” approderà a Milano dal 2 marzo al 19 giugno con i suoi 73 dipinti in arrivo dalla collezione Sterling and Francine Clark Art Institute.
Dalle appena citate sale americane, queste preziose tele porteranno i colori degli impressionisti a Palazzo Reale di Milano, svelando soprattutto più di venti opere di Renoir: si tratta di un evento nell’evento.
Saranno dieci le “aree tematiche” nelle quali si articola la mostra Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark, per concentrarsi – via via che ci si incammina tra i quadri – sulle varie innovazioni stilistiche e sulle differenti tecniche pittoriche utilizzate dai maestri in mostra. Così, ci si soffermerà sullo studio della luce, sulla proposizione della natura, del corpo umano, del mare. E ancora: l’impressione, la società, lo studio dei volti, i viaggi, i piaceri, la città e la campagna.
I dipinti in mostra recano le prestigiose pennellate di Monet, Pissarro, Gauguin, Manet, Degas, Renoir. Non mancano i cosiddetti pittori barbizonniers: Jean-Baptiste-Camille Corot, Jean-François Millet e Theodore Rousseau. Si affiancano ad essi gli accademici William-Adolphe Bouguereau, Jean-Léon Gérôme e Alfred Stevens, terminando poi con i pittori post-impressionisti Henri de Toulouse-Lautrec e Pierre Bonnard.
Un ricco viaggio tra le varie anime dell’impressionismo, dunque; simbolo della pittura francese del XIX secolo.
La mostra Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark a Palazzo Reale di Milano resterà aperta tutti i giorni, senza effettuare chiusure settimanali.
Ecco tutte le informazioni utili per visitare la mostra Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark:
– Indirizzo: Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12 – Milano (guarda la mappa)
– Oraraio: lunedì dalle h 14:30 alle h 19:30; matedì, mercoledì, venerdì e domenica: dalle ore 9:30 alle ore 19:30; giovedì e sabato: dalle h 9:30 alle h 22:30.
– Biglietti: Intero € 9,00; Ridotto € 7,50. La biglietteria chiude un’ora prima degli orari d’apertura.