Pub storici di Londra: guida ai migliori locali da non perdere

Dai pub secolari ai locali più eccentrici, un tour tra i migliori pub di Londra per vivere l'autentica atmosfera british tra una pinta e l'altra. Storia, curiosità e consigli per un'esperienza indimenticabile nella capitale inglese.

Pub di Londra - Foto di Georg Eiermann U
Pub di Londra - Foto di Georg Eiermann U

Londra, città cosmopolita e vivace, nasconde tra le sue strade un tesoro di pub storici e unici, veri e propri custodi di secoli di tradizione e cultura britannica. Con oltre 3500 pub sparsi per la capitale, scegliere quali visitare durante un breve soggiorno può sembrare un’impresa titanica. Ma niente paura! Abbiamo selezionato per voi i pub più affascinanti e ricchi di storia di Londra, autentici gioielli che ogni visitatore dovrebbe scoprire almeno una volta nella vita.

Dai locali sopravvissuti al Grande Incendio del 1666 ai pub frequentati da personaggi illustri come Charles Dickens, dai ritrovi preferiti dalla famiglia reale alle taverne che hanno fatto da sfondo a famosi romanzi: ogni pub racchiude storie uniche tutte da scoprire. Preparatevi a un viaggio nel tempo tra pinte di birra, architetture mozzafiato e curiosità storiche che vi faranno esclamare “Non posso credere di essere davvero a Londra!“.

Che siate appassionati di storia, amanti della buona birra o semplicemente alla ricerca dell’autentica atmosfera british, questa guida vi accompagnerà alla scoperta dei pub più caratteristici di Londra, suddivisi per zone così da facilitare la vostra esplorazione della città. Pronti per iniziare questo tour alcolico nella storia della capitale inglese? Allacciate le cinture (o meglio, alzate i boccali) e seguiteci in questo viaggio unico nel suo genere!

I pub storici di Fleet Street: un tuffo nel passato letterario di Londra

Fleet Street, cuore pulsante del giornalismo londinese per secoli, ospita alcuni tra i pub più antichi e affascinanti della città. Questi locali hanno visto passare generazioni di scrittori, giornalisti e personaggi illustri, conservando intatto il fascino di un’epoca ormai passata.

The Old Bank of England: lusso e storia in un’ex banca

Iniziamo il nostro tour con un vero gioiello architettonico: The Old Bank of England. Situato in un edificio che un tempo ospitava una banca, questo pub è considerato da molti uno dei più belli di Londra. Lo stile italianeggiante, i lampadari imponenti e i dettagli in legno scuro creano un’atmosfera di lusso d’altri tempi.

Il locale si sviluppa su più livelli, ognuno con il suo carattere distintivo. Al piano terra, il bancone principale offre una vasta selezione di birre artigianali e cocktail creativi. Salendo le scale, si accede a una sala più intima, perfetta per una cena romantica o un drink in tranquillità. Nei mesi estivi, il pub si arricchisce di un delizioso giardino all’aperto, dove potrete sorseggiare il vostro drink circondati dal verde. La ciliegina sulla torta? Un autentico bus a due piani londinese convertito in area relax, per un’esperienza davvero unica.

The Old Bank of England - Foto FB
The Old Bank of England – Foto FB

Ye Olde Cheshire Cheese: un labirinto di storia e leggende

Proseguiamo il nostro viaggio nel tempo con Ye Olde Cheshire Cheese, uno dei pub più antichi di Londra. Nascosto in un vicolo laterale di Fleet Street, questo locale è un vero e proprio labirinto di stanze e corridoi che si snodano su più livelli.

La struttura attuale risale al 1667, ricostruita dopo il Grande Incendio di Londra. Si dice che sia stato uno dei primi edifici a essere riedificato, a testimonianza dell’importanza che i pub rivestivano nella vita sociale dell’epoca.

Entrando, verrete catapultati in un’atmosfera d’altri tempi: soffitti bassi, pavimenti in legno scricchiolante e un’illuminazione soffusa creano un’ambientazione quasi dickensiana. Non a caso, si dice che lo stesso Charles Dickens fosse un habitué del locale. Ogni stanza ha la sua personalità: dalla sala principale con il grande camino al “Chop Room” al piano superiore, dove un tempo si servivano le famose bistecche londinesi. Non mancate di esplorare ogni angolo: potreste scoprire nicchie nascoste e dettagli curiosi che raccontano secoli di storia.

Ye Olde Cheshire Cheese, Londra - Foto FB
Ye Olde Cheshire Cheese, Londra – Foto FB

The Old Bell Tavern: un pub firmato Christopher Wren

Concludiamo il nostro tour di Fleet Street con The Old Bell Tavern, un pub che vanta una licenza di oltre 300 anni. Ma ciò che rende davvero speciale questo locale è il suo architetto: nientemeno che Sir Christopher Wren, il genio dietro la cattedrale di St Paul’s.

Wren progettò il pub come alloggio temporaneo per gli operai impegnati nella ricostruzione della vicina chiesa di St Bride’s dopo il Grande Incendio. Oggi, The Old Bell Tavern conserva ancora molti elementi originali, come le travi a vista e i camini d’epoca. L’atmosfera è quella tipica di un pub inglese tradizionale: accogliente, intima e perfetta per una pinta in compagnia. Non mancate di ammirare le bellissime vetrate colorate e i pannelli in legno scuro che decorano le pareti.

The Old Bell Tavern, Londra - Foto FB
The Old Bell Tavern, Londra – Foto FB

I pub di Covent Garden: tra storia e modernità

Covent Garden, cuore pulsante dello shopping e dell’intrattenimento londinese, nasconde tra le sue vie alcuni dei pub più caratteristici della città. Questi locali offrono un perfetto mix di storia e atmosfera contemporanea, ideali per una pausa rinfrescante tra un acquisto e l’altro.

The Lamb and Flag: dal pugilato alla letteratura

Iniziamo il nostro tour di Covent Garden con The Lamb and Flag, il pub più antico del quartiere. Fondato nel 1638, questo locale ha una storia tanto affascinante quanto turbolenta. Nel XIX secolo, il piano superiore del pub era famoso per ospitare incontri di pugilato a mani nude, guadagnandosi il poco lusinghiero soprannome di “Bucket of Blood” (Secchio di Sangue). Oggi, fortunatamente, l’atmosfera è decisamente più pacifica!

Il pub si sviluppa su due piani, ognuno con il suo carattere distintivo. Al piano terra, il bancone in legno massiccio e i tavoli rustici creano un’atmosfera accogliente e informale. Salendo le scale, si accede a una sala più intima, perfetta per una cena tranquilla o una chiacchierata con gli amici. Tra i frequentatori illustri del Lamb and Flag, si dice ci fosse anche Charles Dickens. Il grande scrittore avrebbe trovato ispirazione per alcuni dei suoi personaggi proprio osservando la variegata clientela del pub.

The Lamb and Flag, Londra - Foto FB
The Lamb and Flag, Londra – Foto FB

The Coach and Horses: il paradiso dei bevitori di Guinness

Proseguiamo il nostro tour con The Coach and Horses, un pub che si è guadagnato la fama di servire una delle migliori Guinness di Londra. La facciata rossa brillante e l’insegna dorata lo rendono immediatamente riconoscibile tra i negozi e i ristoranti di Covent Garden. Nonostante le dimensioni contenute, The Coach and Horses offre un’atmosfera vivace e accogliente. Il bancone in legno lucido è sempre affollato di clienti in attesa della loro pinta perfetta, mentre i tavolini sparsi per il locale invitano a fermarsi per una chiacchierata.

Il pub è particolarmente popolare prima e dopo gli spettacoli teatrali, essendo situato nel cuore del West End. Non è raro imbattersi in attori e membri delle compagnie teatrali che si rilassano qui dopo le rappresentazioni.

The Coach and Horses, Londra - Foto FB
The Coach and Horses, Londra – Foto FB

The Porterhouse: un paradiso per gli amanti della birra artigianale

Concludiamo il nostro tour di Covent Garden con The Porterhouse, un pub che si distingue per la sua incredibile selezione di birre. Originario di Dublino, questo locale ha portato a Londra la passione irlandese per la buona birra. Il pub si sviluppa su più livelli, ognuno con la sua atmosfera unica. Dal piano terra, dominato da un imponente bancone in rame, si scende verso le cantine, dove piccole alcove e nicchie offrono spazi più intimi per la degustazione.

La vera star del Porterhouse è la birra: con oltre 30 varietà alla spina e centinaia di bottiglie provenienti da tutto il mondo, questo pub è un vero paradiso per gli appassionati. Non mancate di provare le birre prodotte direttamente dal birrificio Porterhouse a Dublino, come la famosa Oyster Stout.

The Porterhouse, Londra - Foto Uf
The Porterhouse, Londra – Foto Uf

I pub di Soho e St James: tra eccentricità e tradizione reale

Soho e St James, due quartieri nel cuore di Londra, offrono un contrasto affascinante tra l’eccentricità bohémien e l’eleganza aristocratica. I pub di questa zona riflettono perfettamente questa dualità, offrendo esperienze uniche ai visitatori.

Waxy O’Connor’s: un labirinto irlandese nel cuore di Londra

Iniziamo il nostro tour con Waxy O’Connor’s, il più grande pub irlandese di Londra. Questo locale è un vero e proprio labirinto che si sviluppa su sei livelli, ognuno con il suo carattere distintivo. L’atmosfera di Waxy O’Connor’s è difficile da descrivere: immaginate un mix tra una chiesa gotica, una casa sull’albero e il castello di Hogwarts. Le pareti in legno intagliato, le scale contorte e gli angoli nascosti creano un’ambientazione surreale e affascinante.

Il cuore del pub è dominato da un enorme albero artificiale che si estende attraverso i vari piani, creando un effetto davvero spettacolare. Non mancate di esplorare ogni angolo: potreste scoprire salette nascoste e dettagli curiosi ad ogni svolta. E poi lìesterno: rigorosamente illuminato di verde smeraldo, come l’Irlanda.

Waxy O'Connor's, Londra - Foto FB
Waxy O’Connor’s, Londra – Foto FB

The Red Lion: un tuffo nella storia politica britannica

Proseguiamo il nostro tour con The Red Lion, un pub che vanta una storia strettamente legata alla politica britannica. Situato a pochi passi da Downing Street, questo locale è stato per secoli il ritrovo preferito di politici e giornalisti parlamentari.

L’interno del pub è un trionfo di legno scuro, specchi dorati e tappezzerie rosse, creando un’atmosfera di lusso discreto tipicamente britannico. Le pareti sono decorate con caricature e ritratti di famosi politici del passato e del presente. Si dice che ogni Primo Ministro britannico, ad eccezione di Tony Blair, abbia bevuto almeno una pinta in questo pub. Che siate appassionati di politica o semplici curiosi, The Red Lion offre un’esperienza unica nel suo genere.

The Red Lion, Londra - Foto FB
The Red Lion, Londra – Foto FB

The French House: un angolo di Parigi a Soho

Concludiamo il nostro tour di Soho e St James con The French House, un pub che sembra trasportare i visitatori direttamente a Parigi. Fondato nel 1891 da un immigrato tedesco, il locale divenne punto di ritrovo della resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale. L’atmosfera del French House è unica: niente musica di sottofondo, niente telefoni cellulari (l’uso è vietato) e birra servita solo in mezze pinte. Le pareti sono coperte di fotografie in bianco e nero di personaggi famosi che hanno frequentato il locale nel corso degli anni.

Il pub è famoso per la sua eccellente selezione di vini francesi e per essere uno dei pochi locali di Londra a servire pastis. Se siete in cerca di un’esperienza autentica e fuori dal comune, The French House è il posto giusto.

The French House, Londra - Foto TripAdvisorThe French House, Londra - Foto TripAdvisor

I pub di Chelsea e Kensington: eleganza e storia reale

Chelsea e Kensington, quartieri noti per il loro fascino aristocratico e la loro ricca storia, ospitano alcuni dei pub più eleganti e carichi di storia di Londra. Questi locali offrono un’esperienza unica, combinando l’atmosfera tradizionale del pub inglese con un tocco di raffinatezza reale.

The Churchill Arms: un tributo floreale alla storia britannica

Iniziamo il nostro tour con The Churchill Arms, probabilmente uno dei pub più fotografati di Londra. La facciata del locale è un vero e proprio spettacolo: in estate, oltre 100 vasi di fiori colorati decorano l’esterno, mentre in inverno le piante lasciano il posto a 90 alberi di Natale e oltre 20.000 luci scintillanti. L’interno del pub è un vero e proprio museo dedicato a Winston Churchill. Fotografie, cimeli e curiosità legate al famoso primo ministro britannico decorano ogni centimetro delle pareti, creando un’atmosfera unica nel suo genere.

Ma la vera sorpresa si nasconde sul retro: The Churchill Arms ospita infatti un eccellente ristorante thai, considerato uno dei migliori di Londra. Un mix insolito ma decisamente riuscito di tradizione britannica e cucina asiatica.

The Churchill Arms, Londra - Foto Uf
The Churchill Arms, Londra – Foto Uf

The Cadogan Arms: lusso e raffinatezza in stile vittoriano

Proseguiamo con The Cadogan Arms, un pub che incarna l’eleganza e il lusso tipici di Chelsea. Recentemente ristrutturato, questo locale offre un’esperienza di alto livello sia per quanto riguarda le bevande che il cibo. L’interno del pub è un trionfo di stile vittoriano: carta da parati elaborata, stucchi decorativi, lampadari sospesi e pavimenti in mosaico creano un’atmosfera sofisticata e accogliente allo stesso tempo. Il bancone in mogano lucido è un vero e proprio capolavoro di ebanisteria.

The Cadogan Arms è famoso per la sua vasta selezione di birre artigianali e per il menu gourmet che propone piatti della tradizione britannica rivisitati in chiave moderna. Se siete in cerca di un’esperienza culinaria di alto livello in un’atmosfera da pub tradizionale, questo è il posto giusto.

The Cadogan Arms, Londra - Foto TripAdvisor
The Cadogan Arms, Londra – Foto TripAdvisor

The Fox and Pheasant: il pub segreto di James Blunt

Concludiamo il nostro tour di Chelsea e Kensington con The Fox and Pheasant, un pub che nasconde una sorpresa: è di proprietà del cantante James Blunt. Situato in una tranquilla strada residenziale, questo locale offre un’atmosfera intima e accogliente, lontana dal caos del centro città.

L’interno del pub conserva tutto il fascino di un locale di campagna, con travi a vista, camini accesi e comode poltrone in pelle. Ma la vera sorpresa si trova al piano inferiore: una bellissima serra trasformata in sala da pranzo, dove viene servito uno dei migliori Sunday roast di Londra. The Fox and Pheasant è il posto ideale per chi cerca un’esperienza autentica lontano dalle rotte turistiche più battute. E chissà, potreste anche imbattervi nel proprietario in persona mentre sorseggiate la vostra pinta.

The Fox and Pheasant, Londra - Foto Uf
The Fox and Pheasant, Londra – Foto Uf

I pub di Greenwich: storia marittima e viste mozzafiato

Greenwich, famoso per il suo osservatorio e la linea del meridiano zero, offre anche una selezione di pub storici e caratteristici, molti dei quali legati alla ricca tradizione marittima del quartiere. Questi locali combinano storia, atmosfera e viste spettacolari sul Tamigi.

The Trafalgar Tavern: un tuffo nell’epoca vittoriana

Iniziamo il nostro tour di Greenwich con The Trafalgar Tavern, un pub che incarna lo splendore dell’epoca vittoriana. Costruito nel 1837, questo locale offre una vista mozzafiato sul Tamigi e sullo skyline di Canary Wharf. L’interno del pub è un trionfo di eleganza vittoriana: specchi dorati, lampadari di cristallo e dipinti marittimi decorano le pareti, creando un’atmosfera di lusso d’altri tempi. Il locale è particolarmente noto per la sua devozione all’ammiraglio Nelson, con un’intera vetrina dedicata a cimeli e memorabilia del famoso eroe navale.

The Trafalgar Tavern è famoso per il suo Sunday roast, servito con vista sul fiume. Se siete in cerca di un’esperienza culinaria in un’atmosfera storica unica, questo è il posto giusto.

The Trafalgar Tavern, Londra - Foto Uf
The Trafalgar Tavern, Londra – Foto Uf

The Cutty Sark: un pub con vista sul famoso clipper

Proseguiamo il nostro tour con The Cutty Sark, un pub che prende il nome dal famoso clipper ormeggiato a pochi passi di distanza. Costruito nel 1795, questo locale offre una delle migliori viste sul Tamigi di tutta Londra. L’interno del pub mantiene un’atmosfera tradizionale, con pavimenti in legno, bancone in mogano e una vasta collezione di cimeli marittimi alle pareti. Ma la vera star è la terrazza esterna, perfetta per godersi un drink al tramonto con vista sullo skyline di Canary Wharf.

The Cutty Sark è particolarmente popolare nelle serate estive, quando la terrazza si riempie di locali e turisti in cerca di refrigerio. Se siete fortunati, potreste anche assistere al passaggio di grandi navi da crociera dirette verso il centro di Londra.

The Cutty Sark, Londra - Foto Uf
The Cutty Sark, Londra – Foto Uf

The Gipsy Moth: un pub all’ombra del Cutty Sark

Concludiamo il nostro tour di Greenwich con The Gipsy Moth, un pub situato proprio accanto al famoso clipper Cutty Sark. Questo locale offre una vista unica sulla nave storica, creando un’atmosfera davvero speciale. L’interno del pub è un mix di stile tradizionale e tocchi moderni, con pavimenti in legno, comode poltrone in pelle e una vasta selezione di birre artigianali. Ma il vero gioiello è il giardino esterno, uno dei più grandi della zona, perfetto per godersi una pinta all’ombra del Cutty Sark.

The Gipsy Moth è particolarmente popolare durante i mesi estivi, quando il giardino si anima di eventi e serate a tema. Se siete in visita a Greenwich, non perdete l’occasione di fermarvi qui per un drink con vista su uno dei simboli più iconici di Londra.

The Gipsy Moth, Londra - Foto Uf
The Gipsy Moth, Londra – Foto Uf

I pub di Hampstead: fascino rurale nel cuore di Londra

Hampstead, con le sue stradine acciottolate e le case georgiane, offre un’atmosfera quasi rurale nel cuore di Londra. I pub di questa zona riflettono perfettamente questo carattere unico, combinando storia, charme e un’atmosfera accogliente.

The Spaniards Inn: leggende e letteratura in un pub secolare

Iniziamo il nostro tour di Hampstead con The Spaniards Inn, uno dei pub più antichi di Londra. Costruito nel 1585 come casello daziario, questo locale vanta una storia ricca di leggende e aneddoti letterari. Si dice che il famoso bandito Dick Turpin fosse un habitué del pub e che suo padre ne fosse addirittura il proprietario. Inoltre, il locale viene menzionato sia nel “Pickwick Papers” di Charles Dickens che in “Dracula” di Bram Stoker.

L’interno del pub mantiene tutto il fascino di un locale secolare, con travi a vista, pavimenti in legno scricchiolante e una collezione eclettica di cimeli alle pareti. Il giardino esterno, uno dei più grandi di Londra, offre una vista spettacolare su Hampstead Heath.

The Spaniards Inn, Londra - Foto TripAdvisor
The Spaniards Inn, Londra – Foto TripAdvisor

The Holly Bush: un gioiello georgiano nascosto

Proseguiamo con The Holly Bush, un pub nascosto in una tranquilla strada laterale di Hampstead. Situato in un edificio georgiano del XVIII secolo, questo locale offre un’atmosfera intima e accogliente che sembra trasportare i visitatori indietro nel tempo. L’interno del pub è un trionfo di legno scuro, con pannelli alle pareti, pavimenti in quercia e un grande camino che domina la sala principale. Le piccole stanze interconnesse creano angoli intimi perfetti per una conversazione tranquilla o una cena romantica.

The Holly Bush è famoso per la sua eccellente selezione di ale e per il menu che propone piatti della tradizione britannica preparati con ingredienti di alta qualità. Se siete in cerca di un’esperienza autentica lontano dal caos del centro, questo è il posto giusto.

The Holly Bush, Londra - Foto Uf
The Holly Bush, Londra – Foto Uf

The Flask: un pub con una storia da brivido

Concludiamo il nostro tour di Hampstead con The Flask, un pub che vanta una storia lunga e movimentata. Si dice infatti che il locale sia infestato da diversi fantasmi, tra cui quello di una cameriera del XVIII secolo che si impiccò nel seminterrato dopo essere stata respinta dal proprietario del pub. Storie di fantasmi a parte, The Flask offre un’atmosfera accogliente e tradizionale, con diverse sale interconnesse, ognuna con il suo carattere distintivo. Il pub è particolarmente noto per la sua vasta selezione di birre artigianali e per il delizioso menu che propone piatti stagionali preparati con ingredienti locali.

Nei mesi estivi, il giardino esterno diventa uno dei luoghi più popolari di Hampstead, perfetto per godersi una pinta al sole o una cena all’aperto nelle serate più calde.

The Flask, Londra - Foto Uf
The Flask, Londra – Foto Uf

Conclusione: un brindisi alla storia e alla tradizione di Londra

Il nostro viaggio attraverso i pub più storici e unici di Londra giunge al termine, ma le possibilità di esplorazione sono praticamente infinite. Con oltre 3500 pub sparsi per la città, ogni visita a Londra può trasformarsi in un’avventura alla scoperta di nuovi locali, ognuno con la sua storia e il suo carattere distintivo.

Dai pub secolari sopravvissuti al Grande Incendio del 1666 ai locali frequentati da personaggi illustri come Charles Dickens e Winston Churchill, passando per i ritrovi preferiti dalla famiglia reale e le taverne che hanno fatto da sfondo a famosi romanzi: ogni pub racchiude un pezzo di storia londinese, pronto a essere scoperto sorso dopo sorso.

Che siate appassionati di storia, amanti della buona birra o semplicemente alla ricerca dell’autentica atmosfera british, i pub di Londra offrono un’esperienza unica nel suo genere. Sono luoghi dove il passato e il presente si fondono, dove tradizione e innovazione convivono armoniosamente, e dove è possibile vivere l’essenza stessa della cultura britannica.

Ricordate però che ogni pub ha il suo carattere e le sue regole non scritte. Rispettate sempre l’atmosfera del locale, ordinate al bancone (a meno che non sia indicato diversamente) e non dimenticate di lasciare una mancia se il servizio è stato di vostro gradimento. E infine, un consiglio: non cercate di visitare tutti i pub in un solo viaggio! Londra è una città che merita di essere esplorata più e più volte, e ogni visita può essere l’occasione per scoprire nuovi locali e nuove storie. Quindi, alzate i boccali e brindate alla vostra prossima avventura nei pub di Londra. Cheers!

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione LONDRA iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 121 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*