
Il Torrione è una struttura del XVI secolo avente funzioni di avvistamento e difesa contro le incursioni turche. Con la cappella e i primi pagliai costituì il primo nucleo abitato di “Saline di Barletta”, denominazione che il comune mantenne fino al 1879.
E’ fiancheggiato da vecchie costruzioni della seconda metà dell’ottocento, che fungevano da depositi di “Sali d’Eccezione”. Tale torre fu costruita dopo la ristrutturazione del castello di Barletta da parte dell’architetto militare Evangelista Menga da Copertino (1540 circa).
E’ alta 12,67 mt ed oggi ospita al suo interno la pinacoteca comunale che conserva oltre 150 opere tra pitture, sculture e disegni di artisti di questo secolo.
Vi si trovano inoltre riproduzioni di Raffaello, Masaccio e Guido Reni. Interessante “Il Pastorello”, dipinto di Francesco Galante, pittore di scuola napoletana di fine ’800. ”
Informazioni su Pinacoteca comunale “F.Galante Civera”
Corso Vittorio Emanuele c/o Torrione 91 , 7601 Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani)
Tel. (+39) 0883.657519 – Email: ufficio.cultura@comune.margheritadisavoia.bt.it
Margherita di Savoia: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Margherita di Savoia   Dove dormire a Margherita di SavoiaCosa visitare