Salento Book Festival
Aradeo

Salento Book Festival: libri e mare

Dal 6 giugno al 15 luglio torna per il nono anno consecutivo il festival che porta i libri e gli scrittori nelle piazze del cuore del Salento. Tra i numerosi ospiti Franco Arminio, Teresa Ciabatti, Catena Fiorello, Aldo Cazzullo, Andrea Delogu, Salvatore Borsellino e Angelo Duro.

Castello di Trani ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it
Puglia

Castello di Trani

Edificato per volontà di Federico II nel 1233, protetto dai bassi fondali di una baia, il Castello di Trani conserva l’originaria configurazione a pianta quadrangolare, potenziata da quattro torri quadrate agli spigoli e da un muro di cinta, realizzato nel 1249 su progetto di Filippo Cinardo.

Tiella Barese: riso, patate e cozze
Bari

Dove e cosa mangiare a Bari

Anche quella barese, al pari di moltissime altre cucine mediterranee, celebra quotidianamente un profumato, saporito e quasi trionfale connubio tra i prodotti del mare e quelli della terra. Ecco la cucina tipiaca e i ristoranti di Bari più importanti.

Museo diocesano di Troia
Puglia

Museo diocesano di Troia

Il museo, che ha sede nel cinquecentesco monastero di S. Benedetto, raccoglie frammenti architettonici e sculture, in parte rimontate, provenienti dall’antico arredo marmoreo della cattedrale di Troia, bronzi, dipinti del XVII-XVIII secolo e gruppi scultorei

Museo civico di Apricena
Apricena

Museo civico di Apricena

Il Museo civico di Apricena nasce grazie alla sinergia messa in atto dalla locale sede dell’Archeoclub d’Italia, dall’Amministrazione comunale e dall’Ente Parco Nazionale del Gargano. L’Archeoclub d’Italia, sede di Apricena, si è adoperata presso le

Museo Colosso
Puglia

Museo Colosso, Ugento

La Collezione Colosso, conservata ad Ugento, all’interno del Palazzo Colosso, è una delle poche collezioni storiche della regione Puglia, formatasi con materiali rinvenuti ad Ugento e nel suo territorio nel secolo XIX. La raccolta, iniziata

Museo civico Barletta
Barletta

Museo civico Barletta

Il Museo Civico fu istituito nel 1929. Situato in un primo momento all’interno dell’ex convento domenicano cinquecentesco, è ubicato a partire dal 2003 all’interno del Castello Svevo. Il Museo Civico, storico-artistico, accoglie dunque al suo

Museo civico di Putignano, Putignano
Puglia

Museo civico di Putignano

All’interno dell’edificio, si conservano mobili d’epoca, preziosi arazzi e arredi del 1700 e un’importante collezione di armi che costituiscono un’enorme ricchezza di notizie per la ricostruzione della storia del paese. “   Informazioni su Museo

Castello di Conversano
Conversano

Castello di Conversano

Il Castello aragonese che fu eretto dai Normanni intorno al 1054 a puro scopo di fortezza difensiva e divenne dimora dei Conti Acquaviva e fu trasformato tramite successivi rimaneggiamenti in fastoso alloggio signorile.Il fortino fu