Copenaghen, la vivace capitale danese, è una destinazione turistica amata in tutto il mondo per la sua affascinante combinazione di storia, cultura e modernità. Tra le sue principali attrazioni, i Giardini di Tivoli rappresentano senza dubbio una tappa imperdibile per chiunque visiti questa città.
Situati nel cuore della vivace capitale danese, questi giardini incantati offrono un’esperienza unica che combina attrazioni mozzafiato, spettacoli avvincenti e una ricca storia risalente al 1843. Che tu sia un visitatore occasionale o un appassionato di parchi a tema, acquistare i biglietti per Tivoli Gardens è un must per chiunque visiti Copenaghen. In questa guida completa, esploreremo tutti i dettagli necessari per rendere il processo di acquisto dei biglietti semplice e senza stress.
Per chi va di fretta. Come acquistare i biglietti per i Giardini di Tivoli: a meno che non ti piaccia trascorrere le tue vacanze in lunghe file, ti consigliamo vivamente di prenotare in anticipo il tuo biglietto d’ingresso per i Giardini di Tivoli qui. E a seconda di quante giostre vorresti fare, potrebbe valere la pena acquistare anche un pass per corse illimitate.
Panoramica dei Giardini di Tivoli
I Giardini di Tivoli sono molto più di un semplice parco di divertimenti. Questa attrazione iconica è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle attrazioni, dell’intrattenimento e della bellezza naturale. Ecco un’anteprima di ciò che ti aspetta:
- Giostre classiche e moderne: dai divertenti giri sulle tradizionali giostre a cavallo alle vertiginose montagne russe, Tivoli offre un’ampia gamma di attrazioni adatte a tutte le età.
- Spettacoli dal vivo mozzafiato: preparati ad essere incantato da spettacoli di luci, musica dal vivo, danze e molto altro ancora sui palchi all’aperto e al coperto di Tivoli.
- Giardini fioriti e paesaggi incantevoli: immersi nel verde, i Giardini di Tivoli sono un’oasi di pace e tranquillità nel cuore della città, con sentieri tortuosi, laghetti e fontane.
- Ristoranti e chioschi deliziosi: dai ristoranti eleganti ai chioschi di strada, Tivoli offre un’ampia varietà di opzioni culinarie per soddisfare ogni palato.
Dove acquistare i biglietti
Esistono diverse opzioni per acquistare i biglietti per i Giardini di Tivoli, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Ecco alcune delle principali fonti.
Acquisto online
La maniera più semplice e conveniente per acquistare i biglietti per i Giardini di Tivoli è online. Puoi farlo direttamente sul sito ufficiale del parco, che offre diverse opzioni di biglietti e pacchetti. Tuttavia tieni conto che non sono rimborsabili. Questo ti permette di evitare le lunghe file alle casse e di avere la certezza di avere i tuoi biglietti in mano prima di arrivare. Inoltre, molte offerte e sconti sono disponibili solo online. Poiché i piani di viaggio possono cambiare facilmente, ti consigliamo di acquistare i biglietti per l’ingresso al parco divertimenti tramite questo link e il pass per le giostre tramite questo link. Con questi biglietti, hai la possibilità di annullare fino a 24 ore prima e ottenere un rimborso completo.
Acquisto presso le biglietterie (non consigliato)
Se preferisci acquistare i biglietti di persona, ma noi lo sconsigliamo. puoi farlo presso le biglietterie del parco. Queste si trovano all’ingresso principale e in altri punti strategici all’interno dei Giardini di Tivoli. Tieni presente che durante i periodi di alta stagione, le file possono essere molto lunghe, quindi ti consigliamo di arrivare con anticipo per evitare attese.
- Puoi acquistare i biglietti direttamente alle casse dei Giardini di Tivoli.
- Comodo per chi preferisce acquistare i biglietti al momento dell’arrivo.
- Potrebbe comportare code più lunghe durante le ore di punta.
Biglietti combinati
Un’opzione interessante per visitare i Giardini di Tivoli è quella di acquistare biglietti combinati, che includono anche l’ingresso ad altre attrazioni della città. Ad esempio, puoi trovare pacchetti che comprendono l’ingresso al parco e la visita al Castello di Rosenborg o al Museo Nazionale di Copenaghen. Questi biglietti ti permettono di risparmiare e di avere un’esperienza più completa della città. Pertanto ti consigliamo di acquistare la Copenhagen Card.
Suggerimenti per risparmiare
Oltre agli sconti e alle promozioni, esistono altri modi intelligenti per risparmiare sull’acquisto dei biglietti per i Giardini di Tivoli:
- Acquista in anticipo: i biglietti acquistati online in anticipo sono spesso più economici rispetto all’acquisto sul posto.
- Evita le ore di punta: visita Tivoli Gardens durante le ore meno affollate per evitare code lunghe e prezzi più alti.
- Scegli un biglietto serale: se non hai bisogno di trascorrere un’intera giornata al parco, i biglietti serali sono un’opzione più economica.
Tipi di biglietti disponibili
Prima di acquistare i biglietti, è importante conoscere le diverse opzioni disponibili per adattarsi al meglio alle tue esigenze e al tuo budget. Ecco una panoramica dei tipi di biglietti per i Giardini di Tivoli.
Biglietto giornaliero
Il biglietto giornaliero ti permette di accedere ai Giardini di Tivoli per l’intera giornata. Questo è il biglietto più comune e ti consente di goderti appieno tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco. I biglietti per le giostre possono essere acquistati singolarmente o con un biglietto per giostre illimitate per tutte le giostre all’interno del parco, ma dovrai comunque pagare anche l’ingresso.
- Valido per un’intera giornata di divertimento a Tivoli Gardens.
- Ideale per i visitatori che desiderano esplorare tutto ciò che il parco ha da offrire senza fretta.
- Prezzi variabili a seconda dell’età e della stagione.
Biglietto serale
Se preferisci visitare i Giardini di Tivoli durante la sera, puoi acquistare un biglietto serale. Questo ti darà accesso al parco a partire dalle 17:00 fino alla chiusura, permettendoti di ammirare le luci e l’atmosfera notturna.
- Permette l’ingresso al parco dopo una certa ora del pomeriggio/sera.
- Un’opzione più economica per coloro che desiderano godersi l’atmosfera notturna di Tivoli.
- Perfetto per gli spettacoli serali e le luci scintillanti.
Biglietti per gruppi e famiglie
Ci sono anche opzioni di biglietti scontati per gruppi e famiglie. Queste tariffe agevolate ti permettono di risparmiare se visiti i Giardini di Tivoli in compagnia.
Abbonamenti e tessere
Per i visitatori più assidui, i Giardini di Tivoli offrono anche abbonamenti e tessere fedeltà che consentono l’ingresso illimitato per un periodo di tempo prestabilito.
Pass stagionali
- Ideali per i residenti locali o per coloro che prevedono di visitare Tivoli più volte durante la stagione.
- Offrono un accesso illimitato ai Giardini di Tivoli per un periodo di tempo specifico.
- Spesso includono sconti e vantaggi aggiuntivi.
Biglietti combinati
- Combinano l’ingresso ai Giardini di Tivoli con altre attrazioni di Copenaghen, come musei o tour guidati.
- Un’opzione conveniente per massimizzare l’esperienza turistica nella capitale danese.
Quando Visitare i Giardini di Tivoli
Alta stagione
I mesi estivi, da giugno a agosto, sono il periodo di alta stagione per i Giardini di Tivoli. In questo periodo il parco è aperto fino a tarda notte e offre un ricco programma di eventi, spettacoli e attrazioni.
Bassa stagione
Durante i mesi autunnali e invernali, i Giardini di Tivoli rimangono aperti ma con orari e offerte ridotte. Questo può essere un buon momento per visitare il parco, in quanto c’è meno affollamento e puoi godere di un’atmosfera più intima.
Periodi festivi
Alcuni dei periodi più magici per visitare i Giardini di Tivoli sono le festività natalizie e di Capodanno. In queste occasioni, il parco si trasforma in un’oasi di luci, decorazioni e atmosfera festosa.
Consigli per la visita
Pianifica con anticipo
Per avere la migliore esperienza possibile, ti consigliamo di pianificare la tua visita ai Giardini di Tivoli con anticipo. Questo ti permetterà di acquistare i biglietti in modo conveniente, di organizzare gli spostamenti e di individuare le attrazioni che vuoi visitare.
Arriva presto
Se visiti i Giardini di Tivoli durante l’alta stagione, ti suggeriamo di arrivare il più presto possibile, soprattutto se vuoi evitare le code ai varchi di ingresso. Questo ti consentirà di avere più tempo per esplorare il parco senza fretta.
Approfitta degli sconti
Cerca sempre di approfittare delle promozioni e degli sconti disponibili sui biglietti per i Giardini di Tivoli. Molte offerte sono riservate a studenti, anziani, famiglie e gruppi, quindi informati prima di acquistare.
Esplora tutto il Parco
I Giardini di Tivoli sono molto vasti e offrono moltissime attrazioni da scoprire. Assicurati di avere abbastanza tempo per esplorare l’intero parco e non perderti nessuno dei suoi angoli più affascinanti.
Suggerimenti e consigli utili
Una volta acquistati i biglietti, è il momento di pianificare la tua visita ai Giardini di Tivoli per massimizzare l’esperienza. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Controlla gli orari di apertura: gli orari di apertura di Tivoli Gardens variano a seconda della stagione, quindi assicurati di controllare gli orari aggiornati prima di andare.
- Fai un piano d’azione: studia la mappa del parco e crea un itinerario per non perderti le attrazioni e gli spettacoli più importanti.
- Indossa scarpe comode: preparati a camminare molto durante la tua visita ai Giardini di Tivoli.
- Porta uno zaino o una borsa leggera: per conservare comodamente acqua, snack e altri effetti personali.
- Controlla le previsioni del tempo: Tivoli Gardens rimane aperto anche in caso di pioggia leggera, quindi preparati di conseguenza.
- Controlla le restrizioni sulle borse e zaini: per motivi di sicurezza, potrebbe essere richiesto di depositare borse e zaini di grandi dimensioni.
- Rispetta le norme di sicurezza: segui sempre le istruzioni del personale e le norme di sicurezza per garantire un’esperienza piacevole e sicura.
- Utilizza la mappa del parco: studia attentamente la mappa di Tivoli Gardens per orientarti facilmente e non perdere le attrazioni che desideri visitare.
Attrazioni e giostre imperdibili
Con così tante attrazioni e giostre emozionanti, può essere difficile decidere cosa non perdere durante la tua visita ai Giardini di Tivoli. Ecco alcune delle principali attrazioni da non lasciarti sfuggire.
- La Montagna Russa: un classico di Tivoli Gardens, questa montagna russa in legno offre emozioni mozzafiato.
- La Ruota Panoramica: goditi una vista mozzafiato su Copenaghen dalle cabine della ruota panoramica di Tivoli.
- Il Giro dell’Inferno: preparati a essere sballottato in questa giostra ad alta velocità e piena di curve.
- Il Palazzo dei Divertimenti: un’area dedicata ai giochi d’azzardo e alle attrazioni classiche dei luna park.
- Lo Spettacolo delle Fontane Danzanti: un’esperienza unica che combina musica, luci e giochi d’acqua.
Spettacoli e intrattenimento
Oltre alle giostre e alle attrazioni, i Giardini di Tivoli offrono una vasta gamma di spettacoli e intrattenimento dal vivo. Ecco alcuni degli eventi più popolari da non perdere:
- Spettacoli di luci e musica: preparati a essere incantato da spettacoli mozzafiato che combinano luci, musica e effetti speciali.
- Concerti e spettacoli teatrali: Tivoli Gardens ospita regolarmente concerti di musica dal vivo e spettacoli teatrali.
- Spettacoli di danza e acrobatica: assisti a performances mozzafiato di danzatori e acrobati professionisti.
- Spettacoli per bambini: divertenti spettacoli e intrattenimento dedicati ai più piccoli.
- Fuochi d’artificio: durante alcune serate speciali, i cieli di Tivoli si illuminano con spettacolari fuochi d’artificio.
Copenaghen: vedi anche
Ristoranti e chioschi
Dopo aver esplorato le attrazioni e gli spettacoli, è il momento di concedersi una pausa gustosa. I Giardini di Tivoli offrono un’ampia varietà di opzioni culinarie per soddisfare ogni palato.
- Ristoranti eleganti: per un’esperienza culinaria di alto livello, prova uno dei ristoranti eleganti di Tivoli Gardens.
- Chioschi di strada: dai classici hot dog danesi ai deliziosi dolci, i chioschi di strada offrono una vasta scelta di cibo da strada.
- Caffetterie e birrerie: rilassati con una bevanda rinfrescante o una birra artigianale in uno dei tanti bar e caffetterie del parco.
- Opzioni vegetariane e vegane: Tivoli Gardens offre anche diverse opzioni per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana.
Accessibilità e servizi per i visitatori
I Giardini di Tivoli sono progettati per offrire un’esperienza piacevole e accessibile a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze o disabilità. Ecco alcuni dei servizi e delle strutture disponibili.
- Accesso per sedie a rotelle: il parco è dotato di percorsi accessibili e strutture adatte alle persone con mobilità ridotta.
- Servizi igienici accessibili: sono disponibili numerosi bagni accessibili in tutto il parco.
- Aree di riposo: per coloro che hanno bisogno di fare una pausa, ci sono diverse aree di riposo ombreggiateall’interno dei Giardini di Tivoli.
- Assistenza per persone con disabilità: il personale di Tivoli Gardens è formato per fornire assistenza e supporto ai visitatori con disabilità.
- Deposito bagagli: se hai bisogno di lasciare i tuoi effetti personali al sicuro durante la visita, puoi usufruire del servizio di deposito bagagli.
I migliori hotel vicino ai Giardini di Tivoli
Se stai cercando una zona ideale per soggiornare a Copenhagen durante la tua visita, il quartiere attorno ai Giardini di Tivoli è una scelta eccellente. Situato in una posizione centrale, vicino ai trasporti pubblici e a numerose attrazioni principali, questo quartiere è perfetto per esplorare la città. Ecco alcune ottime opzioni per soggiornare nei pressi dei Giardini di Tivoli, adatte a tutte le tasche. Per un soggiorno lussuoso, considera il Radisson Collection Royal Hotel, Copenhagen. Questo elegante hotel a cinque stelle si trova proprio di fronte ai giardini e offre camere arredate con gusto, una palestra, una sauna e un ristorante interno.
Se stai cercando un’opzione più economica ma comunque confortevole, l’Hotel Tiffany a tre stelle è un’ottima scelta. Situato a soli cinque minuti a piedi dai giardini, l’hotel offre camere dotate di angolo cottura e tutti i comfort moderni per un soggiorno piacevole.
Per chi viaggia con uno zaino in spalla, il Danhostel Copenhagen City è un’opzione economica e pratica. Questo ostello offre dormitori, camere private e appartamenti, oltre a servizi come un bar, una TV e una sala giochi per bambini. Per ulteriori suggerimenti sugli hotel, consulta la nostra guida ai migliori alberghi di Copenhagen.
Curiosità sui Giardini di Tivoli
Cosa sono i Giardini di Tivoli?
I Giardini di Tivoli sono un parco divertimenti e un giardino situato a Copenaghen, in Danimarca.
Quando furono costruiti i Giardini di Tivoli?
I Giardini di Tivoli furono inaugurati il 15 agosto 1843 con il nome di “Tivoli & Vauxhall”.
Quanti anni hanno i Giardini di Tivoli?
Nel 2024, i Giardini di Tivoli hanno festeggiato il loro 181° anniversario, rendendoli il terzo parco divertimenti più antico del mondo.
Chi ha costruito i Giardini di Tivoli?
I Giardini di Tivoli furono fondati da Georg Carstensen.
Perché furono costruiti i Giardini di Tivoli?
Carstensen convinse il re Cristiano VIII a concedergli il terreno e una licenza per costruire il parco, promettendo che avrebbe intrattenuto il pubblico e lo avrebbe distolto dalle preoccupazioni politiche.
Dove si trovano i Giardini di Tivoli?
I Giardini di Tivoli si trovano nel quartiere di Indre By, nel centro di Copenaghen, tra la stazione centrale e il municipio di Copenaghen, in Danimarca.
I Giardini di Tivoli a Copenaghen sono un’esperienza imperdibile per chiunque visiti la capitale danese. Acquistare i biglietti in anticipo e pianificare la tua visita con cura ti permetterà di goderti appieno questa affascinante attrazione senza stress. Che tu sia un appassionato di parchi di divertimento o semplicemente desideri immergerti in un’atmosfera magica, i Giardini di Tivoli ti regaleranno ricordi indimenticabili. Preparati a essere incantato dalle attrazioni mozzafiato, dagli spettacoli avvincenti e dalla bellezza naturale di questo parco iconico.
Commenta per primo