• FullTravel Trade
  • | Itinerari
    • Itinerari di un giorno
    • Itinerari di due giorni
    • Itinerari di tre giorni
    • Itinerari di quattro giorni
    • Itinerari di cinque giorni
    • Itinerari di sei giorni
    • Itinerari di una settimana
    • Itinerari di due settimane
  • | Itinerari a piedi
  • | Itinerari in auto e moto
  • | Itinerari in bici
  • | Itinerari dello spirito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
FullTravel.it

direttore responsabile Anna Bruno

  • Guide di viaggio
    • Capitali
    • Città D’Arte
    • Borghi
    • Mete e destinazioni
    • Città di Mare
    • Patrimonio Unesco
  • Idee di Viaggio
    • Posti insoliti
    • Posti da visitare
  • Itinerari
  • Consigli di viaggio
    • Bagagli
      • Bagaglio a mano
      • Bagaglio da stiva
    • Check-in
  • Biglietti salta fila
  • Proposte di Viaggio
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Vacanze famiglia
    • Viaggi di nozze
    • Mostre ed Eventi
    • Weekend
  • Offerte
    • Offerte Hotel
    • Offerte Voli
    • Offerte Volo + Hotel
    • Offerte treni e bus
    • Offerte viaggi e vacanze
    • Offerte Noleggio Auto
    • Offerte Transfer
    • Offerte Attività ed esperienze
  • Mete più richieste
  • Madrid
  • Roma
  • Londra
  • Berlino
  • Napoli
  • Parigi
  • Praga
  • Stoccolma
  • Budapest
  • Milano
  • Boston
  • Vienna
  • Dublino
  • Palermo
  • Parma
  • Firenze

Guida Roma: consigli di viaggio e informazioni


Cosa vedere a Roma: 25 cose da fare e visitare

Roma:cosa vedere e cosa fare, principali luoghi di interesse della capitale

Anna Bruno

Storia, cultura, architettura. Roma, la capitale d’Italia è un vero e proprio museo a cielo aperto. Visitarla si rivelerà un’esperienza memorabile. Questa guida vi aiuterà a comprendere quali sono i luoghi di maggior interesse della Città Eterna: cosa vedere a Roma e cosa visitare.


Colosseo, Roma ©Foto Anna Bruno
Roma

Come acquistare i biglietti per il Colosseo di Roma

Settembre 19, 2023 Anna Bruno

Per assicurarti di ottenere il massimo dal tuo tempo lì, abbiamo messo insieme questa guida per uno dei passaggi più cruciali: ottenere i biglietti per il Colosseo.

Musei vaticani, Città del Vaticano
Città del Vaticano

Vaticano: regole di abbigliamento ferree per chi entra

Luglio 28, 2023 Maria Stefania Bochicchio

Turisti, abitanti di Roma, visitatori vari: prima di accedere a Città del Vaticano bisognerà tener presente le regole di abbigliamento sempre più ferree, ricordate a chi accede il top e pantaloncini da guardie svizzere e addetti alla sicurezza.

Colosseo, Roma ©Foto Anna Bruno
Lazio

Cosa vedere a Roma in 3 giorni

Novembre 15, 2022 Antonio Camera

Non basta un rapido weekend a Roma per coglierne i mille, differenti volti ma si può iniziare ad innamorarsene per tornarci al più presto magari annotandosi cosa vedere a Roma in 3 giorni.

Bucatini ala Matriciana
Lazio

Cucina tipica del Lazio, dall’amatriciana ai carciofi

Novembre 9, 2022 Maurizia Ghisoni

La cucina tipica laziale è una cucina saldamente ancorata alle origini contadine. Ciò vale anche per Roma dove, nonostante ristoranti e locali di tutte le tendenze, stili ed etnie, la trattoria rimane una salda istituzione, uno dei templi in cui si preservano piatti tradizionali, come il baccalà, le puntarelle in salsa di alici, la minestra d’arzilla, i carciofi alla giudia fritti, di influenza ebraica.

San Gregorio al Celio, Roma
Lazio

San Gregorio al Celio, Roma

Ottobre 30, 2022 Redazione FullTravel

La chiesa fu fondata nel 575 d. C. da San Gregorio Magno; nell’atrio della cappella Salviati c’è un dipinto della Vergine che, secondo la leggenda, parlò a San Gregorio.

Scorcio di Roma, dal Tevere - Foto di Booth Kates
Roma

5 attività romantiche e originali da fare a Roma

Ottobre 29, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

L’insuperabile fascino romantico di Roma è fonte d’ispirazione per una serie di attività da poter fare insieme alla propria metà il giorno di San Valentino. Ecco 5 attività originali e romantiche da fare nella Città Eterna.

Fonte di Anna Perenna, Roma
Lazio

Fonte di Anna Perenna, Roma

Ottobre 25, 2022 Redazione FullTravel

La fontana di Anna Perenna è stata rinvenuta nel 1999 durante gli scavi per un parcheggio interrato all’angolo tra piazza Euclide e via G. Dal Monte, nel quartiere Parioli a nord di Roma.

Tempio di Minerva Medica, Roma
Lazio

Tempio di Minerva Medica, Roma

Ottobre 22, 2022 Redazione FullTravel

Il maestoso edificio in via Giolitti, “Tempio di Minerva Medica” (e già di “Ercole Callaico” o “Le Galluzze”), apparteneva ad un grande complesso di epoca tardo-antica, già interpretato come residenza imperiale, del quale costituiva un grande ambiente di rappresentanza.

Santa Maria in Vallicella, Roma
Lazio

Santa Maria in Vallicella, Roma

Ottobre 22, 2022 Redazione FullTravel

La figura di San Filippo Neri, “Apostolo di Roma”, canonizzato nel 1622, è storicamente legata alla chiesa di S. Maria in Vallicella.

Meta Sudans, Roma
Lazio

Meta Sudans, Roma

Ottobre 17, 2022 Redazione FullTravel

In età flavia fu costruita presso l’Anfiteatro Flavio una fontana monumentale che,  le fonti del IV secolo d.C. chiamano Meta Sudans per la forma conica.

Sant’Andrea della Valle, Roma
Lazio

Sant’Andrea della Valle, Roma

Ottobre 16, 2022 Redazione FullTravel

Costruita tra il 1590 e il 1650 da Giacomo della Porta, Francesco Grimaldi e Carlo Maderno, venne per lo più finanziata dal cardinal nipote di Sisto V, Alessandro Peretti.

Sala Udienze, appartamenti imperiale del Quirinale
Lazio

Palazzo del Quirinale a Roma

Ottobre 16, 2022 Redazione FullTravel

Il Palazzo del Quirinale sorge in un luogo che, per la posizione elevata e la particolare salubrità, ospitò fin dall’antichità nuclei residenziali, edifici pubblici e di culto.

Villa Doria Pamphili, Roma
Lazio

Villa Doria Pamphili, Roma

Ottobre 13, 2022 Redazione FullTravel

Si conservano alcuni resti murari di sepolcri dalla fine dell’età repubblicana alla metà del II sec. d.C. con particolare riferimento al tipo costruttivo detto “colombario” relativo all’uso dell’incinerazione.

Santa Maria del Popolo, Roma
Lazio

Santa Maria del Popolo, Roma

Ottobre 13, 2022 Redazione FullTravel

Addossata a porta del Popolo, ha il suo fianco sulle mura di cinta della città.

Planetario e Museo Astronomico, Roma
Lazio

Planetario e Museo Astronomico, Roma

Ottobre 12, 2022 Redazione FullTravel

Il nuovo Planetario di Roma è stato inaugurato il 26 maggio 2004 presso il Museo della Civiltà Romana all’Eur, a oltre 20 anni dalla chiusura dello storico planetario ospitato nella Sala della Minerva.

Area archeologica di Veio, Roma
Lazio

Area archeologica di Veio, Roma

Ottobre 7, 2022 Redazione FullTravel

Il santuario di Portonaccio, tra i più antichi e venerati di tutta l’Etruria, sorgeva immediatamente fuori della città, su un ripiano tufaceo non vasto, a picco sul fosso della Mola.

Biblioteca Angelica, Roma
Lazio

Biblioteca Angelica, Roma

Ottobre 6, 2022 Redazione FullTravel

La Biblioteca Angelica, fondata nel 1604 dal vescovo agostiniano Angelo Rocca, fu la prima biblioteca europea aperta al pubblico.

Studio del Presidente della Repubblica, Quirinale
Lazio

Visite guidate al Quirinale: prezzo, prenotazione e informazioni

Ottobre 6, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

Visite guidate del Palazzo del Quirinale di Roma: ecco come effettuare la prenotazione e le informazioni utili.

Mitreo Barberini, Roma
Lazio

Mitreo Barberini, Roma

Ottobre 5, 2022 Redazione FullTravel

All’interno del comprensorio pertinente alla Galleria Nazionale di Arte Antica, nell’ambiente seminterrato della Palazzina Savorgnan di Brazzà, si trova un importante monumento di epoca imperiale romana, il cd. Mitreo Barberini.

Chiesa di San Prisca, Roma
Lazio

Chiesa Mitreo San Prisca, Roma

Ottobre 2, 2022 Redazione FullTravel

Chiesa di S. PriscaIl mitreo sottostante la Chiesa di San Prisca fu scoperto nel 1934 a seguito di lavori di scavo intrapresi dai Padri Agostiniani.

Chiesa SS. Vincenzo e Anastasio, Roma
Lazio

Chiesa SS. Vincenzo e Anastasio, Roma

Ottobre 1, 2022 Redazione FullTravel

La Chiesa SS. Vincenzo e Anastasio  è una delle chiese barocche di Roma, costruita tra il 1644 e il 1650 per volere del Cardinale Mazzarino.

Musei Vaticani: Stanze di Raffaello
Città del Vaticano

Musei Vaticani cosa vedere: dalla Cappella Sistina alle Stanze di Raffaello

Giugno 26, 2022 Anna Bruno

Ogni anno sono circa 6 milioni i visitatori dei Musei Vaticani (7 i chilometri da percorrere), nel cuore di Roma, ed è considerata l’esposizione permanente al quarto posto nel mondo dietro solo al Louvre di

Scavi di Ostia Antica e Museo
Lazio

Dintorni di Roma: Ostia e Fiumicino

Maggio 25, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

I resti dell’antica Ostia e Fiumicino costituiscono una vera attrazione nei dintorni di Roma. Un itinerario veloce a due passi dalla capitale.

Crustumerium, Roma
Lazio

Crustumerium a Roma

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Crustumerium, secondo gli autori antichi, era una città affacciata sul Tevere tra Eretum e Fidenae; grazie a queste precise testimonianze, cui deve aggiungersi l’indicazione dell’esatta distanza da Roma lungo la via Salaria, è risultato agevole identificare il sito storico, segnato da una vasta area di materiali archeologici di superficie.

Museo storico della Guardia di finanza di Roma
Lazio

Museo storico della Guardia di finanza di Roma

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Il 5 luglio 1937 la Guardia di Finanza inaugurava a Roma, in alcuni locali della Caserma “Piave”, un proprio Museo Storico, a somiglianza di altri analoghi delle Forze Armate, radunandovi i cimeli del proprio passato

Casa protostorica di Fidene, Roma
Lazio

Casa protostorica di Fidene, Roma

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Nel Suburbio nord-orientale di Roma il centro di Fidenae ha restituito numerose testimonianze dell’insediamento dell’età del ferro.

Terme di Diocleziano - Museo Nazionale Romano
Lazio

Terme di Diocleziano, Museo Nazionale Romano, Roma

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Le Terme di Diocleziano sono il più grandioso impianto termale mai costruito a Roma.

Museo numismatico della zecca
Lazio

Museo numismatico della zecca, Roma

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo della Zecca è costituito da circa 20.000 opere: monete, medaglie, oggetti di conio e bozzetti in cera.

Museo di storia della medicina
Lazio

Museo di storia della medicina, Roma

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo di Storia della Medicina di Roma, fondato nel 1938 da Adalberto Pazzini, possiede una ricca collezione di oggetti di interesse storico-medico, molti dei quali originali, che permettono di ricostruire l’evoluzione del sapere medico

Casa Bellezza a Roma
Lazio

Casa Bellezza, Roma

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

L’antico edificio presente in largo Arrigo VII, noto come Casa Bellezza ma il nome spetta in realtà alla sovrastante palazzina moderna appartenuta negli anni ’30 del Novecento al maestro Vincenzo Bellezza.

Museo tipologico internazionale del presepio "Angelo Stefanucci", Roma
Lazio

Museo tipologico internazionale del presepio “Angelo Stefanucci”, Roma

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo tipologico internazionale del presepio “Angelo Stefanucci” di Roma, fondato nel 1967, occupa circa trecento mq., suddivisi in tre navate, nei locali sottostanti la Chiesa dei Ss. Quirico e Giulitta, ai Fori Imperiali.

Tomba di Cecilia Metella
Lazio

Tomba di Cecilia Metella, Roma

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Il Mausoleo di Cecilia Metella può essere considerato il monumento simbolo della via Appia antica, noto e riprodotto fin dal Rinascimento al pari dei più celebri monumenti di Roma.

Teatro Argentina, Roma
Lazio

Museo del Teatro Argentina, Roma

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Teatro Argentina di Roma, inaugurato nel 1732 dal Duca Giuseppe Sforza Cesarini, ospita nel sottotetto un piccolo Museo che ne documenta la storia, ideato da Cecilia Pericoli Ridolfini nel 1973.

Centrale Montemartini, Roma
Lazio

Centrale Montemartini, Roma

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

La storia del polo espositivo dei Musei Capitolini nella ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini a Roma, straordinario esempio di archeologia industriale riconvertito in sede museale, ha avuto inizio nel 1997 con il trasferimento di centinaia di sculture in occasione della ristrutturazione di ampi settori del complesso capitolino.

Museo napoleonico
Lazio

Museo napoleonico, Roma

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1927 Giuseppe Primoli, figlio del conte Pietro Primoli e della principessa Carlotta Bonaparte, donò alla città di Roma la sua raccolta di opere d’arte: nacque così il Museo Napoleonico di Roma che raccoglie cimeli

Galleria Colonna, Roma
Lazio

Galleria Colonna di Roma

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna fu commissionata a metà del 1600 dal Cardinale Girolamo I Colonna e dal nipote Lorenzo Onofrio Colonna.

Mausoleo di Sant'Elena, Roma
Lazio

Mausoleo di S.Elena, Roma

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Mausoleo di Sant’Elena venne costruito dall’imperatore Costantino tra il 326 e il 330 d.C, in origine come sua tomba, destinato poi successivamente alla madre Elena, morta nel 328. Il sepolcro è localizzato nel complesso

Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Roma
Lazio

Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, Roma

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

La Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, istituita nel 1883 con la missione di documentare l’arte “vivente”, è oggi un museo con due anime, come due sono i secoli dei quali si occupa, il XIX e il XX.

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma
Lazio

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Le origini della Biblioteca di storia moderna e contemporanea risalgono al giugno 1880, quando la Camera dei deputati approvò la proposta di Pasquale Villari di costituire una raccolta di libri, opuscoli e documenti relativi al Risorgimento italiano.

Museo storico della motorizzazione militare dell'esercito, Roma
Lazio

Museo storico della motorizzazione militare dell’esercito, Roma

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo storico della motorizzazione militare dell’esercito di Roma è stato inserito precedentemente in spazi espositivi estremamente limitati, nel 1991 è stato trasferito nell’attuale sede.

Complesso di Santa Maria Nova, Roma
Lazio

Complesso di Santa Maria Nova, Roma

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il sito di Santa Maria Nova è l’ultimo dei tesori dell’Appia Antica divenuto patrimonio pubblico grazie all’intervento della Soprintendenza Archeologica di Roma.

Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini", Roma
Lazio

Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “Luigi Pigorini”, Roma

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Preistorico Etnografico di Roma fu inaugurato il 14 marzo 1876 da Luigi Pigorini (1842-1925) nel centro della città, in un’ala del Palazzo del Collegio Romano edificato alla fine del Cinquecento dalla Compagnia di Gesù.

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Lazio

Museo nazionale delle arti del XXI secolo MAXXI, Roma

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea pensata come un grande campus per la cultura. Il MAXXI è gestito da una Fondazione costituita nel luglio 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Basilica sotterranea di Porta Maggiore, Roma
Lazio

Basilica sotterranea di Porta Maggiore, Roma

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Subito fuori Porta Maggiore a Roma si nasconde, sette metri sotto il livello dell’attuale via Prenestina, la Basilica sotterranea, un interessantissimo complesso del I secolo d.C, riportato alla luce casualmente nel 1917.

Museo della civiltà romana
Lazio

Museo della civiltà romana, Roma

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo della Civiltà Romana è attualmente chiuso – insieme al Planetario Museo Astronomico – in previsione di lavori di riqualificazione dell’edificio per l’adeguamento alle normative. Interventi tesi al miglioramento in un’ottica di una migliore fruibilità

Villa dei Quintili
Lazio

Villa dei Quintili, Roma

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Grandiosi resti della Villa romana dei fratelli Quintili, circondati da 23 ettari di verde, all’interno del comprensorio dell’Appia Antica.

Complesso di Capo di Bove, Roma
Lazio

Complesso di Capo di Bove, Roma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Nel gennaio 2002 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, su proposta della Soprintendenza Archeologica di Roma, ha acquistato, esercitando il diritto di prelazione, la proprietà posta al civico 222 di via Appia Antica.

Aula Ottagonale delle Terme di Diocleziano (ex Planetario), Roma
Lazio

Aula Ottagonale delle Terme di Diocleziano, Roma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Dopo un lungo restauro durato due anni, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma riapre l’Aula ottagonale delle Terme di Diocleziano di Roma, più comunemente nota come Il Planetario. Questa Aula ottagona romana,

Istituto centrale per la grafica, Roma
Lazio

Istituto centrale per la grafica, Roma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

L’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma raccoglie le collezioni di due istituzioni storiche, il Gabinetto Nazionale delle Stampe e la Calcografia Nazionale, già editoriale pontificia.

Comprensorio archeologico di Santa Croce in Gerusalemme, Roma
Lazio

Comprensorio archeologico di Santa Croce in Gerusalemme, Roma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Nel comprensorio archeologico di S. Croce in Gerusalemme a Roma, sono conservati i resti del grandioso palazzo imperiale che Elena, madre di Costantino, abitò dopo la vittoria del Ponte Milvio (312 d.C.), trasformando e ampliando la residenza appartenuta un secolo prima agli imperatori Severi.

Museo Mario Praz, Roma
Lazio

Museo Mario Praz, Roma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Mario Praz di Roma fu aperto al pubblico nel giugno del 1995, è uno dei rari esempi di casa-museo del panorama museale italiano.

Museo Canova Tadolini, Roma
Lazio

Museo Canova Tadolini, Roma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Canova Tadolini di Roma ha riaperto al pubblico nell’ottobre 2003, dopo oltre 35 anni di chiusura. Grazie ad un attento intervento di recupero, rispettoso dei materiali e delle strutture ottocentesche, è stata mantenuta

Carcere Mamertino, Roma
Lazio

Carcere Mamertino, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Uno dei monumenti più importanti della storia di Roma è certamente il Carcere mamertino, dove l’agiografia cristiana vuole reclusi in epoca neroniana gli apostoli Pietro e Paolo.

Complesso archeologico di Malborghetto, Roma
Lazio

Complesso archeologico di Malborghetto, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Poco oltre il XIII miglio della Flaminia antica a Roma, si staglia la massa imponente del Casale di Malborghetto.

Biblioteca Casanatense, Roma
Lazio

Biblioteca Casanatense, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

La biblioteca Casanatense è situata in un palazzo del XVII secolo, facente parte del complesso della ‘Minerva’, ex casa generalizia dei Padri domenicani.

Piccolo museo delle anime del Purgatorio, Roma
Lazio

Piccolo museo delle anime del Purgatorio, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Il Piccolo museo delle anime del Purgatorio di Roma comprende documenti originali o fotografati aventi per oggetto i rapporti tra vivi e defunti: libri di preghiera, tessuti e abiti con le impronte dei defunti “marchiate a fuoco.

Ecomuseo del litorale romano (Polo ostiense), Roma
Lazio

Ecomuseo del litorale romano Polo ostiense, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

L’area museale del litorale di Roma comprende due percorsi complementari e integrati dal punto di vista museografico e ambientale. 

Museo di chimica di Roma
Lazio

Museo di chimica di Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo di Chimica è afferente al Polo Museale dell’ Università La SAPIENZA. E’ stato istituito nel 1986  ed aperto al pubblico nel 1992. È situato al piano terra del Dipartimento di Chimica. Il museo

Galleria dell’accademia nazionale di San Luca
Lazio

Galleria dell’accademia nazionale di San Luca, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Nella Galleria – situata al terzo e ultimo piano di palazzo Carpegna – è esposta una parte delle collezioni accademiche.

Museo storico dei granatieri di Sardegna
Lazio

Museo storico dei granatieri di Sardegna, Roma

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo storico dei granatieri di Sardegna di  Roma è stato fondato nel 1903. La prima pietra dell’edificio del Museo venne posta il 3 giugno 1922 alla presenza di Vittorio Emanuele III.

Galleria Spada, Roma
Lazio

Galleria Spada, Roma

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

Ricomposta dopo gli eventi della Seconda Guerra mondiale, Galleria Spada di Roma presenta la collezione privata del cardinale Bernardino Spada comprendente dipinti (soprattutto del XVII secolo), sculture antiche, arredi e mobili d’epoca. Conserva opere di Guercino, Baciccia, Orazio Gentileschi, Guido Reni.

Villa Farnesina
Lazio

Villa Farnesina, Roma

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

La Villa Farnesina in via della Lungara a Roma, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti

Piramide di Caio Cestio
Lazio

Piramide di Caio Cestio, Roma

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

La Piramide Cestia è l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma nel I sec. a.C., quando l’edilizia funeraria fu interessata dalla moda sorta a Roma dopo la conquista dell’Egitto nel 31 a.C. Caio

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, Roma
Lazio

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, Roma

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX, Roma.

Anfiteatro Flavio - Colosseo
Lazio

Colosseo “Anfiteatro Flavio”, Roma

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Posizionato nel cuore archeologico della città di Roma, l’Anfiteatro Flavio, o più comunemente Colosseo, spicca per monumentalità e accoglie quotidianamente un gran numero di visitatori attratti dal fascino intatto della sua storia e della sua complessa architettura.

Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte di Roma
Lazio

Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Le  origini della  Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte (BiASA) di Roma si legano alla fondazione nel 1922 dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte per volontà di Corrado Ricci.

Biblioteca statale Antonio Baldini, Roma
Lazio

Biblioteca statale Antonio Baldini, Roma

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Istituita nel 1962 dall’Ente Nazionale Biblioteche Popolari e Scolastiche, intitolata allo scrittore e critico letterario Antonio Baldini e realizzata secondo i più avanzati criteri della biblioteconomia, la biblioteca si distingueva negli anni ’60 per modernità, funzionalità e aggiornamento delle raccolte.

Galleria nazionale d'Arte antica in Palazzo Corsini
Lazio

Galleria nazionale d’Arte antica in Palazzo Corsini, Roma

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

La collezione dei dipinti, in particolare del periodo compreso fra XIV e XVIII secolo, nasce dalla donazione allo stato della collezione privata del cardinale Neri Maria Corsini, raccolta nel Settecento. Conserva opere di Beato Angelico,

Museo dell’ordine dei Ministri degli infermi Camilliani
Lazio

Museo dell’ordine dei Ministri degli infermi Camilliani, Roma

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo della Casa Generalizia dei Camilliani è annesso alla Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio a Roma, splendido capolavoro del barocco-rococò romano, e ospita preziose reliquie e oggetti quotidiani appartenuti a San

Museo laboratorio di arte contemporanea, Roma
Lazio

Museo laboratorio di arte contemporanea, Roma

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Il MLAC – Museo laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma, Centro di Ricerca dal 2005 al 2011, attualmente afferente al Polo Museale della stessa università,  è volto a far conoscere, promuovere, tutelare,

Museo Venanzo Crocetti, Roma
Lazio

Museo Venanzo Crocetti, Roma

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Nella città di Roma è presente, dal 2003, un nuovo punto di incontro per la cultura e l’arte: Museo Crocetti, a ricordo e in memoria del Grande Artista scomparso.

Ipogeo degli Ottavi
Lazio

Ipogeo degli Ottavi, Roma

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

In via della Stazione di Ottavia n. 73 a Roma, sotto il Villino Cardani, si conserva l’Ipogeo degli Ottavi, scoperto intorno al 1920, durante l’edificazione della periferia attorno al km. 9 della via Trionfale

Antiquarium forense, Roma
Lazio

Antiquarium forense, Roma

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

L’Antiquarium Forense di Roma è allestito nella suggestiva area del Foro Romano; la raccolta, creata nei primi anni del Novecento da Giacomo Boni, trova spazio nelle stanze del piano terra del chiostro di Santa Maria Nova, nota anche come Santa Francesca Romana.

Museo della matematica del comune di Roma "I racconti di Numeria"
Lazio

Museo della matematica del comune di Roma

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il museo, ospitato nei locali del Dipartimento di matematica, è stato allestito con l’intento di creare una struttura innovativa che avvicinasse il pubblico adulto e gli studenti delle scuole al mondo della matematica. Il primo

La Polledrara di Cecanibbio
Lazio

La Polledrara di Cecanibbio, Roma

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il territorio, che a nord-ovest di Roma si estende dalla via di Boccea fino alla pianura litoranea, comprende uno dei più importanti complessi archeologici dell’Italia centrale, inquadrabile in un vastissimo arco di tempo dal Pleistocene

Archivio centrale dello Stato, Roma
Lazio

Archivio centrale dello Stato, Roma

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La sede dell’ACS è un edificio monumentale progettato dagli architetti De Renzi, Figini e Pollini, destinato originariamente a sede della Mostra dell’autarchia, del corporativismo e della previdenza sociale nell’ambito dell’Esposizione Universale del 1942.

Museo francescano Istituto storico dei Cappuccini, Roma
Lazio

Museo francescano Istituto storico dei Cappuccini, Roma

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Francescano di Roma non è un museo artistico, storico o archeologico, anche se comprende molti oggetti di alta qualità artistica e di grande valore storico.

Museo storico nazionale dell'arte sanitaria, Roma
Lazio

Museo storico nazionale dell’arte sanitaria, Roma

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo storico nazionale dell’arte sanitaria è situato nell’ala secentesca dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia a Roma.

Biblioteca Vallicelliana, Roma
Lazio

Biblioteca Vallicelliana, Roma

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

La nascita della Biblioteca Vallicelliana di Roma è strettamente collegata alla figura di Filippo Neri e alla Congregazione dell’Oratorio.

Museo di Roma in Trastevere
Lazio

Museo di Roma in Trastevere, Roma

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo di Roma in Trastevere ha sede nell’ex monastero di sant’Egidio, dove fino alla presa di Roma vissero le carmelitane scalze. Una volta restaurato, nel 1976 l’edificio è divenuto sede del Museo del Folklore

Museo Agostinelli
Lazio

Museo Agostinelli, Roma

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Agostinelli nasce dalla raccolta durata tutta la vita del collezionista Domenico Agostinelli, dal 1959 trasferitosi a Roma. Il museo contiene 60000 oggetti della cultura popolare suddivisi e classificati in quattrocentocinquanta collezioni, da quella

Santa Maria Antiqua (Foro Romano), Roma
Lazio

Foro romano Santa Maria Antiqua, Roma

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Fondata alla metà del VI secolo alle pendici nordoccidentali del Palatino, Santa Maria Antiqua di Roma è il più antico e il più importante monumento cristiano del Foro Romano.

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Roma
Lazio

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Roma

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia ha sede in quella che fu la grandiosa dimora papale del veneziano Paolo II Barbo ( 1464 – 1471 ).

Museo di scultura antica Giovanni Barracco
Lazio

Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Roma

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco è formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche – arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca, greca-romana – che Giovanni Barracco, ricco gentiluomo calabrese, donò al Comune di

Domus Aurea, Roma
Lazio

Domus Aurea, Roma

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Dopo l’incendio del 64 d.C., che distrusse gran parte del centro di Roma, l’imperatore Nerone si fece costruire una nuova residenza con le pareti ricoperte di marmi pregiati e le volte decorate d’oro e di pietre preziose, tanto da meritare il nome di Domus Aurea.

Museo centrale del Risorgimento di Roma
Lazio

Museo centrale del Risorgimento di Roma

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1878, alla morte di Vittorio Emanuele II, che nel 1861, con la creazione dello stato Italiano aveva assunto il titolo di re d’Italia, il Parlamento decise di edificare a Roma un monumento dedicato al

Museo Pietro Canonica, Roma
Lazio

Museo Pietro Canonica, Roma

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Museo Pietro Canonica di Roma. Pezzi restaurati: tutte le sculture, tutti i mobili, 3 arazzi, 8 tappeti, le cornici di tutti i quadri, 28 quadri, 4 porte storiche e relativi sovraposti dipinti, 10 cimeli storici

Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano, Roma
Lazio

Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano, Roma

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

All’interno del tardorinascimentale palazzo del cardinale Altemps, nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona, si conservano alcune fra le più importanti collezioni storiche di scultura antica, comprendenti anche pregevoli testimonianze egizie.

Istituto storico e di cultura dell'Arma del Genio
Lazio

Istituto storico e di cultura dell’Arma del Genio, Roma

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo storico dell’Arma del Genio occupa tutto il pianterreno dell’edificio, circa 4.400 mq. di superficie, ed ha il compito di testimoniare l’intima connessione che è sempre esistita tra Società civile e Genio militare in

Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Roma
Lazio

Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Roma

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Compito dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) di Roma è l’elaborazione, in accordo con le Regioni, di metodologie e procedure standard per la catalogazione del patrimonio archeologico, architettonico, storico artistico, etnoantropologico, scientifico e tecnologico.

Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, Roma
Lazio

Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, Roma

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Istituito con DPR n. 233 del 26 novembre 2007 e regolamentato dal DM del 7 ottobre 2008, l’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi (ICBSA) di Roma è subentrato alla Discoteca di Stato della quale ha acquisito “le competenze, il personale, le risorse finanziarie e strumentali, le attrezzature e il materiale tecnico e documentario”.

Parco archeologico delle Tombe della Via Latina
Lazio

Parco archeologico delle Tombe della Via Latina, Roma

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Il parco archeologico delle Tombe di Via Latina è uno dei complessi archeologici di maggior rilievo del suburbio di Roma che conserva ancora sostanzialmente intatto l’aspetto tradizionale dell’antica campagna romana.

Museo storico dell’arma dei Carabinieri
Lazio

Museo storico dell’arma dei Carabinieri, Roma

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Storico dei Carabinieri di Roma, venne istituito nel 1925 e l’edificio che lo ospita, costruito verso la fine dell’Ottocento, è un piccolo, ma armonioso palazzo.

Museo e Galleria Borghese, Roma
Lazio

Museo e Galleria Borghese, Roma

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo e Galleria Borghese di Roma custodisce sculture, bassorilievi e mosaici antichi, nonché dipinti e sculture dal XV al XIX secolo.

Museo storico della Liberazione, Roma
Lazio

Museo storico della Liberazione, Roma

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Da cinquantanni il Museo storico della Liberazione, con porta San Paolo, il Ghetto e il Mausoleo delle Fosse Ardeatine di Roma, costituisce uno dei luoghi simbolo per la memoria della Resistenza di Roma al Nazifascismo nella sua triplice valenza cittadina, nazionale ed europea.

Lazio

Mausoleo ossario garibaldino, Roma

Marzo 20, 2022 Maurizia Ghisoni

Il Mausoleo Ossario Garibaldino sorge sul Gianicolo nella località detta Colle del Pino, dove tra il 30 aprile e i primi giorni del luglio 1849, guidata da Giuseppe Garibaldi, si svolse l’ultima strenua difesa della

Lazio

Museo dei Fori Imperiali nei mercati di Traiano, Roma

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

I Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche assolutamente uniche a Roma e possiamo dire nel mondo. Rappresentano infatti un “quartiere” che ha vissuto l’evoluzione della città dall’età imperiale ai giorni nostri, costantemente

Lazio

Area archeologica di Veio, Santuario Etrusco dell’Apollo a Roma

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Nell’area archeologica in località Portonaccio, a Roma, si situa uno dei santuari della città etrusca di Veio, posto al di fuori della cinta urbana su un ripiano naturale a picco della valle percorsa dal Fosso della Mola (affluente dell’antico Cremera).

Lazio

Terme di Caracalla, Roma

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Le Thermae Antoninianae, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, furono costruite nella parte meridionale della città per iniziativa di Caracalla, che dedicò l’edificio centrale nel 216 d.C. La pianta rettangolare è tipica delle “grandi terme imperiali”.

Lazio

Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, Roma

Marzo 18, 2022 Maurizia Ghisoni

Il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ di Roma custodisce i reperti degli scavi delle missioni archeologiche italiane in Iran, Pakistan e Afghanistan, oltre che gli oggetti acquistati in Nepal e Tibet da Giuseppe Tucci (uno fra i massimi orientalisti del Novecento) tra il 1928 ed il 1954.

Lazio

Biblioteca medica statale di Roma

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

a Biblioteca medica statale fu costituita il 31 gennaio 1925 con il compito istituzionale di acquisire materiale bibliografico dalle varie branche della medicina.

Lazio

Crypta Balbi, Museo Nazionale Romano, Roma

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

La Crypta Balbi è un isolato del centro storico di Roma dove sorgeva in antico un vasto portico, la Crypta Balbi, annesso al teatro che Lucio Cornelio Balbo aveva eretto nel 13 a.C.  Sul lato orientale del portico, e inclusi nel perimetro dell’isolato moderno, si estendono una serie di isolati antichi rappresentati nella Forma urbis marmorea, i cui edifici sono in parte visitabili.

Lazio

Biblioteca Universitaria Alessandrina, Roma

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

La Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma è una struttura periferica del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, la cui attività è coordinata dalla Direzione Generale per le biblioteche e gli Istituti culturali.

Lazio

Museo della Via Ostiense, Porta San Paolo a Roma

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Porta San Paolo e la Piramide Cestia sono inserite in una delle aree tra le meglio conservate delle Mura Aureliane. L’attuale nome è stato dato a questa porta nel medioevo, in virtù della sua vicinanza

Lazio

Galleria espositiva della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

La galleria espositiva della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presenta in forma permanente le opere commissionate a seguito di un concorso bandito nel 1970 ai sensi della L.717/1949, poi modificata dalla 237/1960, cosiddetta “legge 2%”, per cui laddove si costruisse un edificio pubblico si doveva destinare al suo “abbellimento” con opere d’arte una quota non inferiore al 2% della spesa totale prevista.

Lazio

Necropoli di Villa Doria Pamphilj, Roma

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Si conservano alcuni resti murari di sepolcri dalla fine dell’età repubblicana alla metà del II sec. d.C. con particolare riferimento al tipo costruttivo detto “colombario” relativo all’uso dell’incinerazione.In particolare si conservano i resti di un

Lazio

Museo laboratorio della mente, Roma

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Laboratorio della Mente di Roma, inaugurato nel 2000, ripercorre la storia dell’Ospedale Santa Maria della Pietà, dalla sua fondazione in qualità di “Hospitale de’poveri forestieri et pazzi dell’Alma Città di Roma” alla definitiva chiusura nel 1999, cinque secoli dopo, come ospedale psichiatrico.

Casina delle Civette, Roma
Lazio

Casina delle Civette, Roma

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

La Casina delle Civette a Roma, dimora del principe Giovanni Torlonia jr. fino al 1938, anno della sua morte, è il risultato di una serie di trasformazioni e aggiunte apportate alla ottocentesca Capanna Svizzera che, collocata ai bordi del parco e nascosta da una collinetta artificiale, costituiva in origine un luogo di evasione rispetto all’ufficialità della residenza principale.

Lazio

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Roma

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Il Mausoleo dell’imperatore Adriano è uno dei monumenti più significativi dell’antichità romana.

Lazio

Biblioteca e raccolta teatrale del Burcardo, Roma

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Costituita da diversi cimeli teatrali, Biblioteca e raccolta teatrale del Burcardo di Roma, testimonia la storia del Teatro dal’500 ai nostri giorni.

Lazio

Castello di Giulio II, Roma

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1483, sotto il pontificato di Sisto IV, il vescovo di Ostia cardinale Giuliano della Rovere, futuro papa Giulio II, iniziò la costruzione del castello di Ostia, completato nel 1486 con papa Innocenzo VIII.

Lazio

Museo del Corso a Roma

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Lo spazio espositivo Fondazione Roma Museo, già Museo del Corso, nasce nel 1999 per volontà e su impulso del Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente della Fondazione Roma. 

Lazio

Museo delle origini, Roma

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo delle Origini è afferente al Polo Museale dell’ Università La SAPIENZA. Vi sono esposti materiali preistorici italiani che spaziano dal Paleolitico inferiore alla prima età del Ferro. I reperti esposti provengono dalla collezione

Lazio

Mausoleo delle Fosse Ardeatine, Roma

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

Il mausoleo, situato presso le cave in cui il 24 marzo 1944 fu perpetrato l’eccidio di 335 civili per rappresaglia contro l’attentato di via Rasella, conserva reperti, giornali, documenti, cimeli e fotografie relativi all’occupazione tedesca

Lazio

Galleria nazionale d’Arte antica in Palazzo Barberini, Roma

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

Il museo, che occupa quasi interamente il primo piano del Palazzo Barberini di Roma, raccoglie opere di grandi maestri della pittura italiana e straniera, dal XIII al XVIII secolo, fra cui Raffaello e Caravaggio.

Lazio

Casino dell’aurora, Roma

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Sul colle del Quirinale, all’interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, un tempo sede delle grandiose Terme di Costantino, si trova il Casino dell’Aurora Pallavicini.

Lazio

Necropoli della Via Laurentina, Roma

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

La Necropoli, già nota nell’800, fu scavata da Guido Calza nel primo trentennio del secolo scorso. Il nucleo del complesso messo in luce si sviluppa all’incrocio tra la via Laurentina ed una strada che corre

Lazio

Museo storico garibaldino di Porta San Pancrazio, Roma

Marzo 13, 2022 Maurizia Ghisoni

In occasione della ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, hanno promosso l’istituzione di un nuovo spazio Museale dedicato alla Repubblica Romana del 1849.

Lazio

Museo ebraico di Roma

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Ebraico di Roma, ospitato nel complesso monumentale del Tempio Maggiore, è aperto dal 1960 per ospitare le raccolte della Comunità Ebraica di Roma.

Lazio

Museo Aristaios, Roma

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato l’11 dicembre 2012, frutto dell’accordo di valorizzazione sottoscritto il 22 giugno 2012 fra  il Mibac, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio, Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico

Lazio

Musei capitolini, Roma

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

Le collezioni dei Musei capitolini hanno uno stretto legame con la città di Roma, da cui proviene la maggior parte delle opere. Il Sistema Musei Civici di Roma Capitale è costituito da un insieme di

Lazio

Museo storico delle comunicazioni, Roma

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

L’attività interna del Museo storico delle comunicazioni di Roma è volta alla conservazione , cura e promozione del patrimonio attraverso azioni di: Manutenzione; Catalogazione; Archiviazione Le attività che si intendono implementare sono quelle relative alla

Fototeca nazionale, Roma
Lazio

Fototeca nazionale, Roma

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

La Fototeca Nazionale di Roma costituisce una delle più ricche, importanti ed articolate raccolte fotografiche statali, relative alla società italiana del ‘900 e al patrimonio nazionale, storico artistico, archeologico, architettonico, paesaggistico.

Museo delle antichità etrusche ed italiche
Lazio

Museo delle antichità etrusche ed italiche, Roma

Marzo 11, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo delle antichità etrusche ed italiche è afferente al Polo Museale dell’ Università La SAPIENZA  ed è articolato in diverse sezioni illustranti i principali aspetti delle culture dell’Italia preromana con particolare riguardo a quella etrusca

Galleria Doria Pamphilj, Roma
Lazio

Galleria Doria Pamphilj, Roma

Marzo 11, 2022 Redazione FullTravel

La Galleria è il cuore espositivo di Palazzo Doria Pamphilj. Qui, nei quattro bracci affacciati sul cortile interno con le sue splendide arcate rinascimentali, così come nelle due grandi sale adiacenti, la Sala Aldobrandini e quella dei Primitivi, si concentrano la maggior parte dei capolavori della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj.

Museo dell'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario
Lazio

Museo dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, Roma

Marzo 11, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo dell’Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario di Roma è stato costituito nel 1938 nell’ambito del Regio Istituto di Patologia del Libro, con l’intento di rappresentare l’ampia

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Lazio

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

Villa Giulia, costruita da papa Giulio III tra il 1550 ed il 1555, rappresenta uno splendido esempio di villa rinascimentale, sorta come residenza suburbana, analogamente ad altri complessi cinquecenteschi di Roma e dintorni.

Arco di Costantino, Roma
Lazio

Arco di Costantino, Roma

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

L’Arco di Costantino di Roma celebra il trionfo dell’imperatore Costantino su Massenzio, avvenuta il 28 ottobre del 312 d.C. a seguito della battaglia di ponte Milvio. Come si desume dall’iscrizione posta al disopra del fornice

Sala Convegni Santa Marta
Lazio

Sala Convegni Santa Marta, Roma

Marzo 9, 2022 Redazione FullTravel

La chiesa di Santa Marta al Collegio Romano, è una chiesa sconsacrata di Roma, nel rione Pigna, situata in piazza del Collegio Romano.Questa chiesa, con annesso monastero di monache, venne fondata da Sant’Ignazio di Loyola

Antiquarium di Lucrezia Romana, Roma
Lazio

Antiquarium di Lucrezia Romana, Roma

Marzo 9, 2022 Redazione FullTravel

I materiali in esposizione nell’ Antiquarium di Lucrezia Romana di Roma, provengono dalle indagini archeologiche preventive effettuate nell’ex Municipio X (ora parte del VII) negli ultimi venticinque anni, in gran parte da terreni ai lati dell’antica Via Latina ed al suo percorso naturale più antico, conosciuto con il nome moderno di Via Castrimeniense.

Museo di anatomia comparata di Roma
Lazio

Museo di anatomia comparata di Roma, Roma

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

Come altri musei scientifici dell’Università di Roma il museo di Anatomia Comparata “Battista Grassi” trae le sue origini dal museo di Mineralogia et Historia Naturalis che nel 1805, durante il Pontificato di Pio VII, fu

Musei di villa Torlonia
Lazio

Musei di villa Torlonia, casino nobile, Roma

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Casino Nobile, che è già di per sé un “Museo” dal punto di vista architettonico e decorativo, ospita un piccolo ma pregevole museo dedicato a quanto è stato rinvenuto nella Villa e proveniente dalla

Santa Maria in Aracoeli
Lazio

Santa Maria in Aracoeli, Roma

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

La chiesa Santa Maria in Aracoeli si erge sulla sommità settentrionale del colle capitolino (“Arx”), dove sorgeva l’antico tempio di Giunone Moneta (cioè “ammonitrice”). Il tempio risalirebbe al 343 a.C. e fu fondato da Camillo dopo una vittoria sugli Aurunci.

Museo di mineralogia di Roma
Lazio

Museo di mineralogia di Roma

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo di Mineralogia della Sapienza Università di Roma fu fondato il 13 novembre 1804 dal Papa Pio VII con il breve “Uberes dum menti nostrae” e inaugurato nel 1806 nella sua prima prestigiosa sede:

Museo di zoologia dell'Università "La Sapienza"
Lazio

Museo di zoologia dell’Università “La Sapienza”, Roma

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo di Zoologia di Roma è uno dei più antichi musei scientifici romani. La sua origine risale all’inizio del XIX secolo, con le collezioni zoologiche dell’Archiginnasio Pontificio, legate alla Cattedra di Storia Naturale e

Museo criminologico di Roma
Lazio

Museo criminologico di Roma

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

La prima sede fu costituita dalla vecchia prigione seicentesca delle Carceri Nuove di via Giulia, fatta costruire da Papa Innocenzo X e che rappresentò il fiore all’occhiello della politica penitenziaria dello Stato Pontificio. Il Museo

Explora - Museo dei bambini di Roma
Lazio

Explora – Museo dei bambini di Roma

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

La visita didattica ad Explora di Roma è specifica per ciascuna fascia d’età ed è differenziata per ogni grado scolastico. L’attività si svolge in un ambiente stimolante ed informale tramite giochi d’imitazione, sperimentazione e divertimento.

Museo dell’Alto Medioevo
Lazio

Museo dell’Alto Medioevo, Roma

Marzo 5, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 1967 nel Palazzo delle Scienze all’Eur con l’obiettivo di  dotare Roma di un museo archeologico dell’età postclassica e di promuovere la ricerca su un periodo strategico per lo studio della trasformazione del mondo

Complesso monumentale S. Spirito in Saxia, Roma
Lazio

Complesso monumentale Santo Spirito in Saxia, Roma

Marzo 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Complesso del Santo Spirito in Sassia a Roma fu edificato nel corso dei primi decenni del 700 d.C., nel periodo in cui il re dei Sassoni, Ina, diede vita alla Schola Saxonum, da cui deriva il termine Sassia.

Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
Lazio

Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari, Roma

Marzo 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari è l’unico museo statale in Italia con competenze specifiche nel campo delle materie demoetnoantropologiche.

Casa di Goethe, Roma
Lazio

Casa di Goethe, Roma

Marzo 4, 2022 Redazione FullTravel

Nelle stanze dove Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) soggiornò durante il suo viaggio a Roma dal 1786 al 1788 insieme a Johann Heinrich Wilhelm Tischbein e altri artisti tedeschi, è stato inaugurato nel 1997 l’unico museo tedesco all’estero, la Casa di Goethe.

Area archeologica di Gabii, Roma
Lazio

Area archeologica di Gabii, Roma

Marzo 2, 2022 Redazione FullTravel

L’area archeologica dell’antica città di Gabii (Gabina) a Roma è localizzata a circa 20 chilometri da Roma, al XII miglio della Via Prenestina antica, sul ciglio meridionale del cratere di Castiglione, un corpo eccentrico del complesso dei Colli Albani occupato sino alla fine del XIX secolo da un lago di origine vulcanica noto come “lacus Buranus o Sanctae Praxedis” o ancora come lago di Castiglione.

Basilica di San Cesareo de Appia, Roma
Lazio

Basilica di San Cesareo de Appia, Roma

Marzo 2, 2022 Redazione FullTravel

La chiesa di San Cesareo de Appia a Roma, detta comunemente ed erroneamente San Cesareo in Palatio, è una chiesa di Roma, nel rione Celio, presso la Porta di San Sebastiano.

Foro romano e Palatino
Lazio

Foro romano e Palatino, Roma

Marzo 2, 2022 Maurizia Ghisoni

FORO ROMANO La valle del Foro tra i sette colli di Roma era anticamente una palude. Dalla fine del VII secolo a.C. dopo la bonifica della palude nella valle fu realizzato il Foro Romano che

Museo Hendrik Christian Andersen, Roma
Lazio

Museo Hendrik Christian Andersen, Roma

Marzo 2, 2022 Redazione FullTravel

Casa-museo dello scultore norvegese-americano Hendrik Christian Andersen (Bergen, 1872-Roma,1940),vissuto a Roma dalla fine del XIX secolo fino alla morte. Palazzina da lui stesso fatta costruire e decorata a partire dal 1922 in stile eclettico neo-rinascimento.

Cimitero storico dei Cappuccini, Roma
Lazio

Cimitero storico dei Cappuccini, Roma

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Il cimitero dei Cappuccini di Roma si trova adiacente alla Chiesa di Santa Maria della Concezione, costruita nel 1624 per volontà del cardinale cappuccino Antonio Barberini e ornata con i dipinti di Pietro da Cortona e Domenichino. 

Villa di Livia
Lazio

Villa di Livia, Roma

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Dal 1982 la Soprintendenza Archeologica di Roma conduce indagini nella Villa di Livia, denominata dalle fonti antiche ‘ad gallinas albas’, in ricordo di uno straordinario evento occorso a Livia, sposa di Ottaviano Augusto, mentre si

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Roma
Lazio

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Roma

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Museo posto all’interno dell’area archeologica del comprensorio di S. Croce in Gerusalemme a ridosso delle mura Aureliane di Roma.

SS. Giovanni e Paolo Case romane del Celio
Lazio

Santi Giovanni e Paolo Case romane del Celio, Roma

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Con la definizione Case romane del Celio si intendono i resti di un complesso residenziale romano sottostante la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, a Roma, nel rione Celio.

Tempio di Ercole e Portunus al Foro Boario
Lazio

Tempio di Ercole e Portunus al Foro Boario, Roma

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Tempio di Ercole  si trova, insieme al Tempio di Portunus,  nell’area archeologica del Foro Boario, che era l’antico mercato delle carni di Roma. Noto fin dal Rinascimento come Tempio di Vesta, in analogia a

Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano, Roma
Lazio

Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano, Roma

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

L’ottocentesco Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano di Roma in stile neorinascimentale, nei pressi della Stazione Termini, accoglie una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo.

Annunci

Il travel magazine su Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
Corporate
  • La Società di FullTravel
  • La Redazione di FullTravel.it
  • Pubblicità sul magazine di viaggi
  • Come contattare FullTravel.it
  • Disclaimer e Privacy del magazine
  • Sitemap del magazine di viaggi
  • Iscriviti alla Newsletter
Risorse
  • Ricevi la Newsletter gratis
  • FullTravel App – Mobile
  • Viaggi di nozze
  • Dove sciare in Italia ed Europa
  • Lettera di Babbo Natale
  • Mercatini di Natale
Ispirazioni di viaggio
  • Itinerari
  • Destinazioni e mete
  • Capitali d’Europa e del Mondo
  • Città D’Arte
  • Città di Mare
  • Borghi d’Italia e del Mondo
  • Natura e montagna
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
  • Europa
  • Nord America e Caraibi
  • Asia
  • Oceania
  • Capitali
  • Città D’Arte
  • Mare
  • Borghi

FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori che amano mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - ROC 38090 - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati. We are #Fulltravel magazine di viaggio