Polizza viaggio: quali coperture sono indispensabili

L’assicurazione viaggio è indispensabile per proteggerti da imprevisti come annullamento, smarrimento del bagaglio o incidenti durante attività sportive. Personalizza la polizza in base alle tue esigenze e destinazioni, aggiungendo garanzie come copertura sanitaria, tutela legale e rimborso spese. Scopri come scegliere le migliori opzioni per viaggiare in sicurezza, con assistenza h24 e tranquillità totale, anche in caso di emergenze legate al Covid-19.

Polizze viaggio - Foto U+
Polizze viaggio - Foto U+

L’assicurazione viaggio è un regolare contratto riconosciuto dalla Legge che viene stipulato tra una persona in partenza per un viaggio e una Compagnia Assicurativa. Serve a proteggere il viaggiatore da qualsiasi tipologia di imprevisto o problematica che può mettere a rischio la buona riuscita del soggiorno. Come? Garantendo il rimborso di tutte quelle spese inattese che, senza assicurazione, andrebbero a ricadere sulla persona. Esistono tantissime Compagnie e differenti tipologie di polizza viaggio in commercio, ma tutte hanno una base comune che prevede generalmente la copertura sanitaria completa (attiva anche in caso di emergenze legate al Covid-19) e l’assistenza continua 24 ore su 24. Ogni polizza è poi personalizzabile in base alla destinazione, al tipo di viaggio e alle esigenze personali. Per renderla 100% su misura basta semplicemente integrare determinate garanzie accessorie, che vanno a risolvere ogni tipo di imprevisto. In questo articolo vediamo quali sono le opzioni migliori da attivare per viaggiare senza sorprese.

Annullamento o interruzione del viaggio

La cosa peggiore che può capitare durante un viaggio è di dover rientrare in anticipo rispetto a quanto preventivato o, peggio ancora, non riuscire proprio a partire e, di conseguenza, dover annullare il viaggio. Per rendere un po’ meno dolorosa questa eventualità, è bene integrare nella propria polizza viaggio la clausola che va a rimborsare tutte le spese sostenute. Questa garanzia si attiva solo a determinate condizioni, ad esempio nel momento in cui avvengono gravi eventi nel luogo di destinazione (attentati, guerre, disastri naturali, ecc.) o per cause di forza maggiore (decesso, malattia, infortunio, ecc.).

Copertura bagaglio ed effetti personali 

Proteggersi in caso di furto, perdita, smarrimento o danneggiamento del bagaglio e dei propri oggetti personali (compreso il ritardo nella riconsegna) è una scelta decisamente saggia. Questa polizza dà infatti diritto al rimborso del costo degli articoli che si avevano con sé e alla copertura delle spese per i beni di prima necessità che si sono dovuti riacquistare, oltre a quelle per il rifacimento o duplicazione dei documenti. Inoltre, è anche possibile assicurare dispositivi elettronici e digitali, in modo da partire con la massima sicurezza possibile.

Responsabilità civile 

Proteggersi in caso di danni accidentali causati a terzi o ai loro beni non è solo una possibilità, ma una vera e propria esigenza per evitare conseguenze più serie e gravi. La garanzia tutela legale prevede la copertura in caso di eventuali controversie per fatti accaduti nel corso di un viaggio, delle relative spese economiche da sostenere e della tutela legale vera e propria nella vertenza o della difesa in procedimenti penali.

Polizza viaggio per copertura attività sportive 

Quando si viaggia per piacere, si è spesso coinvolti in attività outdoor e avventure sportive ( immersioni, trekking, arrampicata, ecc.) che, per quanto divertenti e adrenaliniche, mettono a rischio di infortuni e incidenti, soprattutto per le persone poco pratiche. Integrare una polizza in questa direzione consente di essere protetti da eventuali rischi derivanti da queste attività, con la sicurezza di ottenere copertura delle spese mediche in caso di infortuni, ma anche evacuazione medica in ospedale e cancellazione o interruzione del viaggio a causa dell’incidente.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MONDO iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 121 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*