Sei giovane, hai tanta voglia di viaggiare ma magari hai un budget limitato. Probabilmente starai trascorrendo le tue ultime vacanze in posti molto vicino a casa, facendo periodi molto brevi e cercando di muoverti in bassa stagione. E se ti dicessimo che c’è una soluzione che può aiutarti a cambiare la situazione? Studiare e lavorare all’estero è una tendenza che coinvolge soprattutto i più giovani, ma non solo. Vuoi saperne di più? Ti sveliamo tutto quello che può servirti per iniziare da subito ad organizzarne una.
Studiare e lavorare all’estero: cosa devi sapere
Sono molte le occasioni in cui i giovani scelgono di partire per l’estero ma quella che è la tendenza del momento è la vacanza studio-lavoro: questa combo ti permette di ottenere tanti benefici. In primis puoi visitare un paese che magari non avresti preso in considerazione come l’Australia, ad esempio, ma puoi anche migliorare il tuo CV acquisendo competenze specifiche sia in versione stage che volontariato o con regolari contratti e poi puoi anche migliorare la lingua straniera, elemento fondamentale che può aiutarti a trovare un lavoro in Italia, una volta terminata l’esperienza. E dal punto di vista del viaggio? Chiaramente non lavori 7/7 e avrai quindi modo, nel tempo libero, di scoprire la località che hai scelto di raggiungere.
Come organizzare una vacanza lavoro in modo sicuro
Online si trova davvero di tutto, compreso tantissime offerte che riguardano le vacanze con studio e lavoro ma come scegliere? E perché ti consigliamo di evitare il fai da te? Sappiamo bene quanto tu possa essere tentato di muoverti autonomamente ma ti assicuriamo che organizzare qualcosa del genere va oltre le competenze di un giovane viaggiatore e la cosa migliore da fare è affidarsi ad esperti come EF: sul loro sito puoi trovare oltre 40 destinazioni in tutto il mondo, quindi non solo limitate all’Europa! Potrai partire dopo aver compilato i documenti necessari, aver individuato già opzioni di stage, volontariato o lavoro in loco e soprattutto avrai tutta l’assistenza che può servirti per capire quale tipologia di visti e documenti sono richiesti.
Devi infatti sapere che, a differenza di altre tipologie di viaggi, se ti muovi per lavoro o per studio hai necessità di visti appositi. Non potrai muoverti con il visto turistico o rischieresti multe importanti e in alcuni stati anche l’arresto!
[custom-related-posts title="" order_by="date" order="DESC" none_text=""]Quali sono i benefici di questa tipologia di viaggio
Ci rivolgiamo soprattutto ai giovani alle prime esperienze e consigliamo questa tipologia di vacanza per diversi motivi:
- Maggiore autonomia. Sono soprattutto i diplomati o neo-laureati che approcciano la vacanza lavoro come un’opzione; allontanandosi tanto da casa dovrai sicuramente migliorare le tue doti da persona autonoma e questo sarà uno dei regali più belli della vacanza.
- Migliore competenza linguistica. Una lingua straniera parlata in modo fluente può fare la differenza in un curriculum; se dimostrerai di aver migliorato il tuo inglese tanto da parlarlo quasi come una seconda lingua avrai molte più possibilità di trovare un lavoro.
- Possibilità aumentate di trovare lavoro. Sappiamo che trovare lavoro se sei giovane e senza esperienza è davvero complicato; tornare in Italia dopo un’esperienza così però, ti dà molte più possibilità di incuriosire gli HR che ti contatteranno per avere un colloquio.
Commenta per primo