Come acquistare i biglietti per il giardino dei tulipani Keukenhof in Olanda

Pianifica la tua visita al meraviglioso giardino dei tulipani di Keukenhof, vicino Amsterdam, con questa guida pratica all'acquisto dei biglietti. Scopri le migliori opzioni per goderti lo spettacolo floreale più atteso d'Olanda.

I giardini di tulipani di Keukenhof - Foto Zdenek MachácekU+
I giardini di tulipani di Keukenhof - Foto Zdenek MachácekU+

Keukenhof, il celebre giardino di tulipani nei Paesi Bassi, è una delle attrazioni più amate e visitate della primavera in Olanda. Situato a breve distanza da Amsterdam, questo parco floreale incanta ogni anno milioni di visitatori con le sue straordinarie esposizioni di fiori. Tuttavia, data la sua popolarità e il breve periodo di apertura, è fondamentale pianificare con cura la propria visita, a partire dall’acquisto dei biglietti. In questa guida completa, esploreremo tutte le opzioni disponibili per acquistare i biglietti per Keukenhof, fornendo consigli pratici per assicurarsi l’ingresso a questo spettacolo naturale unico al mondo.

Se vai di fretta. Come acquistare i biglietti per Keukenhof di Amsterdam. La prenotazione online anticipata è essenziale per visitare Keukenhof. I biglietti sono solo ingresso oppure includono il trasporto da Amsterdam. Scegli una fascia oraria e prenota con largo anticipo per assicurarti l’ingresso in questo popolare giardino primaverile, aperto solo per poche settimane all’anno.

Le diverse tipologie di biglietti per Keukenhof

Keukenhof offre diverse opzioni di biglietti per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. Conoscere le varie tipologie disponibili è fondamentale per scegliere quella più adatta alle proprie necessità.

Biglietto standard

Il biglietto standard è l’opzione più comune e permette l’ingresso al parco per una giornata intera. Questo tipo di biglietto è ideale per chi desidera esplorare i giardini con calma, godendosi lo spettacolo floreale senza fretta. Il prezzo del biglietto standard varia in base all’età del visitatore, con tariffe ridotte per bambini e anziani.

Biglietto combinato con trasporto

Per chi arriva da Amsterdam o da altre città vicine, esiste la possibilità di acquistare un biglietto combinato che include sia l’ingresso a Keukenhof che il trasporto in autobus o treno. Questa opzione è particolarmente conveniente per chi non dispone di un mezzo proprio e desidera raggiungere il parco comodamente con i mezzi pubblici.

Biglietto per visite guidate

Per un’esperienza più approfondita, Keukenhof offre biglietti che includono una visita guidata del parco. Le guide esperte forniscono informazioni dettagliate sulla storia del giardino, sulle varietà di fiori presenti e sulle tecniche di coltivazione. Questo tipo di biglietto è perfetto per gli appassionati di botanica o per chi desidera arricchire la propria visita con conoscenze specifiche.

Biglietto per eventi speciali

Durante la stagione di apertura, Keukenhof organizza diversi eventi speciali, come concerti, mostre d’arte o dimostrazioni floreali. Per alcuni di questi eventi potrebbe essere necessario acquistare un biglietto separato o un’integrazione al biglietto standard.

Dove acquistare i biglietti per Keukenhof

Esistono diverse modalità per acquistare i biglietti per Keukenhof, ognuna con i propri vantaggi. È importante scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze per assicurarsi un’esperienza senza intoppi.

Acquisto online sul sito ufficiale

Il modo più direttoper acquistare i biglietti è attraverso il sito ufficiale di Keukenhof. Questa opzione offre la massima flessibilità nella scelta della data e dell’orario di visita. Tuttavia l’acquisto diretto i biglietti purtroppo non sono rimborsabili.

Agenzie di viaggio e tour operator

Molte agenzie di viaggio e tour operator offrono pacchetti che includono i biglietti per Keukenhof, spesso combinati con il trasporto e talvolta con altre attrazioni della zona. Questa opzione può essere conveniente per chi desidera un’esperienza organizzata e senza pensieri.

Piattaforme di prenotazione online

Esistono diverse piattaforme di prenotazione online che vendono biglietti per Keukenhof, spesso offrendo combinazioni con altri servizi turistici. Queste piattaforme possono talvolta proporre offerte speciali o sconti. FullTravel, tramite il proprio partner, consiglia di acquistare qui i biglietti per Keukenhof.

Hotel e strutture ricettive vicino Keukenhof

Durante un viaggio nei Paesi Bassi, molti turisti scelgono di visitare i giardini di Keukenhof partendo da città vicine come Amsterdam o Haarlem. Queste località offrono collegamenti comodi e la possibilità di esplorare altre attrazioni, gustare la cucina locale e immergersi nell’atmosfera vibrante delle città. Tuttavia, se preferisci soggiornare nelle immediate vicinanze di Keukenhof, ci sono alcune opzioni di alloggio interessanti.

Per un soggiorno esclusivo, il Grand Hotel Huis ter Duin a Noordwijk aan Zee è una scelta eccellente. Questo hotel a cinque stelle, situato sulla costa, dista circa 20 minuti in auto dai giardini. Offre camere e suite eleganti, un centro benessere di alta qualità e un ristorante raffinato, perfetto per rilassarsi dopo una giornata tra i tulipani. Se cerchi un’opzione più intima e accogliente, il B&B Blossom è un’ottima alternativa. Questo delizioso bed and breakfast si trova a soli 5 minuti di auto da Keukenhof e offre camere spaziose e moderne, ideali per una pausa rilassante con una vista suggestiva sui tulipani.

Per i viaggiatori con un budget ridotto, le opzioni vicino a Keukenhof sono limitate. Tuttavia, l’ostello Flying Pig Beach Hostel, situato a Noordwijk, a circa 20 minuti di auto dai giardini, è una scelta interessante. Questo ostello è conosciuto per la sua atmosfera vivace e lo spirito festoso, perfetto per chi ama socializzare. Soggiornare vicino a Keukenhof o nelle città circostanti ti permetterà di godere appieno dell’esperienza unica offerta dai meravigliosi giardini.

Quando acquistare i biglietti

Il timing nell’acquisto dei biglietti per Keukenhof è cruciale per assicurarsi la possibilità di visitare il parco nel periodo desiderato. Data la grande popolarità di Keukenhof e il limitato periodo di apertura, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti con largo anticipo. Idealmente, la prenotazione dovrebbe essere effettuata non appena i biglietti sono disponibili per la stagione, solitamente alcuni mesi prima dell’apertura del parco.

Durante i fine settimana, le festività e in particolare nel periodo di massima fioritura dei tulipani (generalmente metà aprile), la domanda di biglietti è particolarmente alta. Per questi periodi, è essenziale prenotare con ancora maggiore anticipo per evitare il rischio di non trovare disponibilità. Sebbene sia possibile trovare biglietti disponibili anche all’ultimo momento, soprattutto nei giorni feriali o in periodi meno affollati, questa opzione comporta il rischio di non trovare posto o di dover accontentarsi di orari meno desiderabili.

Tulipani rossi di Keukenhof - Foto di Libby Penner UTulipani rossi di Keukenhof - Foto di Libby Penner U

Prezzi e tariffe dei biglietti

I prezzi dei biglietti per Keukenhof variano in base alla tipologia e all’età del visitatore. È importante conoscere le diverse tariffe per pianificare al meglio il proprio budget.

Tariffe standard

Il biglietto standard per adulti ha un costo che si aggira intorno ai 19 euro. Per i bambini dai 4 ai 17 anni, il prezzo è ridotto, mentre i bambini sotto i 4 anni entrano gratuitamente. Esistono anche tariffe agevolate per gruppi e per studenti.

Biglietti combinati

I biglietti che includono il trasporto da Amsterdam o da altre città vicine hanno naturalmente un costo superiore, ma offrono il vantaggio di un’unica soluzione per ingresso e viaggio. Il prezzo varia a seconda della città di partenza e del mezzo di trasporto scelto.

Visite guidate e pacchetti speciali

Le visite guidate e i pacchetti che includono servizi aggiuntivi, come tour in barca nei campi di tulipani circostanti, hanno un costo maggiore rispetto al biglietto standard. Tuttavia, offrono un’esperienza più completa e approfondita del parco e della regione.

Sconti e promozioni

Occasionalmente, Keukenhof o i suoi partner possono offrire sconti o promozioni speciali. Vale la pena iscriversi alla newsletter del parco o seguire i suoi canali social per essere informati su eventuali offerte.

Come funzionano i biglietti per Keukenhof

Comprendere il funzionamento dei biglietti è essenziale per una visita senza intoppi a Keukenhof. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare.

Fasce orarie di ingresso

I biglietti per Keukenhof sono generalmente associati a una specifica fascia oraria di ingresso. Questo sistema permette di gestire il flusso di visitatori e evitare sovraffollamenti. È importante rispettare l’orario indicato sul biglietto per l’ingresso, ma una volta all’interno del parco, non ci sono limiti di tempo per la visita.

Validità del biglietto

I biglietti sono validi solo per la data e la fascia oraria specificate al momento dell’acquisto. Non è possibile utilizzare il biglietto in un giorno diverso da quello prenotato, a meno che non si effettui una modifica in anticipo (se consentito dalle condizioni di acquisto).

Formato del biglietto

I biglietti possono essere presentati in formato digitale sul proprio smartphone o stampati. È importante assicurarsi di avere il biglietto facilmente accessibile al momento dell’ingresso per evitare ritardi o problemi.

Modifiche e cancellazioni

Le politiche di modifica e cancellazione possono variare. È sempre consigliabile leggere attentamente le condizioni al momento dell’acquisto.

Opzioni di visita alternative

Oltre alla visita standard, esistono diverse opzioni alternative per esplorare Keukenhof e i suoi dintorni, ognuna con le proprie peculiarità.

Tour guidati

I tour guidati offrono un’esperienza più approfondita del parco. Le guide esperte forniscono informazioni dettagliate sulla storia di Keukenhof, sulle varietà di fiori presenti e sulle tecniche di coltivazione. Questi tour sono ideali per chi desidera un’esperienza educativa oltre che visiva.

Escursioni in bicicletta

Per gli amanti dell’attività all’aria aperta, è possibile combinare la visita a Keukenhof con un’escursione in bicicletta nei campi di tulipani circostanti. Molti tour operator offrono pacchetti che includono il noleggio della bicicletta e una mappa dei percorsi più panoramici.

Crociere sui canali

Un’altra opzione interessante è quella di combinare la visita a Keukenhof con una crociera sui canali della regione. Queste crociere offrono una prospettiva unica sui campi fioriti e sul paesaggio olandese.

Visite fotografiche

Per gli appassionati di fotografia, esistono tour specializzati che si concentrano sulle migliori opportunità per catturare immagini spettacolari dei fiori e dei giardini. Questi tour spesso si svolgono nelle prime ore del mattino o al tramonto per sfruttare la luce migliore.

Consigli per la visita

Per rendere la visita a Keukenhof un’esperienza indimenticabile, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente.

Scelta del periodo migliore

La fioritura dei tulipani raggiunge il suo apice generalmente a metà aprile, ma il parco offre spettacoli floreali diversi durante tutto il periodo di apertura. Se si desidera evitare le folle, è consigliabile visitare Keukenhof durante i giorni feriali o nelle prime settimane di apertura.

Orari di visita

Il parco è meno affollato nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio. Questi momenti offrono anche le migliori condizioni di luce per la fotografia.

Abbigliamento e attrezzatura

Dato che la maggior parte della visita si svolge all’aperto, è importante vestirsi a strati e portare con sé un impermeabile leggero, in quanto il tempo in Olanda può essere imprevedibile. Scarpe comode sono essenziali per camminare lungo i sentieri del parco.

Servizi disponibili

Keukenhof offre diversi servizi per i visitatori, tra cui ristoranti, caffetterie e negozi di souvenir. Tuttavia, nei periodi di maggiore affluenza, questi servizi possono essere affollati. Può essere una buona idea portare con sé uno spuntino e dell’acqua.

Come arrivare a Keukenhof

Raggiungere Keukenhof è relativamente semplice, grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili.

In auto

Per chi preferisce la libertà di movimento, è possibile raggiungere Keukenhof in auto. Il parco dispone di ampi parcheggi, ma è consigliabile arrivare presto nei giorni di maggiore affluenza. È importante notare che il costo del parcheggio non è incluso nel biglietto d’ingresso.

Con i mezzi pubblici

Esistono collegamenti diretti in autobus da Amsterdam, Schiphol e altre città vicine. Il “Keukenhof Express” è un servizio di autobus dedicato che opera durante il periodo di apertura del parco. È possibile acquistare biglietti combinati che includono il trasporto e l’ingresso a Keukenhof.

Tour organizzati

Numerose agenzie offrono tour organizzati che includono il trasporto da Amsterdam o da altre città olandesi. Questi tour spesso combinano la visita a Keukenhof con altre attrazioni della zona, come i mulini a vento o i campi di tulipani.

In bicicletta

Per i più avventurosi, è possibile raggiungere Keukenhof in bicicletta. Esistono piste ciclabili ben segnalate che attraversano la pittoresca campagna olandese. Questa opzione permette di godere appieno del paesaggio circostante.

Accessibilità e servizi per visitatori con esigenze speciali

Keukenhof si impegna a rendere il parco accessibile a tutti i visitatori, inclusi quelli con esigenze speciali.

Visitatori con mobilità ridotta

Il parco è dotato di sentieri larghi e ben mantenuti, adatti alle sedie a rotelle e agli scooter elettrici. Sono disponibili sedie a rotelle gratuite, ma è consigliabile prenotarle in anticipo. Inoltre, tutti i padiglioni e i servizi principali sono accessibili ai visitatori con mobilità ridotta.

Servizi per non vedenti e ipovedenti

Keukenhof offre visite guidate speciali per visitatori non vedenti e ipovedenti, che includono esperienze tattili e olfattive. Queste visite devono essere prenotate in anticipo.

Assistenza per visitatori con disabilità uditive

Per i visitatori con disabilità uditive, sono disponibili guide scritte dettagliate e mappe del parco. Alcuni tour guidati possono essere accompagnati da interpreti del linguaggio dei segni, su richiesta.

Servizi per famiglie

Il parco è attrezzato per accogliere famiglie con bambini piccoli, con aree gioco, fasciatoi e seggioloni disponibili nei ristoranti. Sono inoltre disponibili passeggini a noleggio.

Eventi speciali e attività a Keukenhof

Oltre alla straordinaria esposizione floreale, Keukenhof ospita numerosi eventi speciali durante la stagione di apertura.

Mostre tematiche

Ogni anno, Keukenhof presenta mostre tematiche che cambiano di stagione in stagione. Queste mostre spesso includono composizioni floreali elaborate e installazioni artistiche uniche.

Dimostrazioni floreali

Regolarmente si tengono dimostrazioni di composizione floreale e giardinaggio, offrendo ai visitatori l’opportunità di apprendere tecniche e consigli dagli esperti del settore.

Eventi musicali

Durante i fine settimana e le festività, Keukenhof ospita spesso concerti e performance musicali all’aperto, aggiungendo un’atmosfera festosa alla visita.

Attività per bambini

Per i visitatori più giovani, il parco organizza diverse attività interattive, come cacce al tesoro, laboratori di giardinaggio e incontri con personaggi mascotte.

Consigli per fotografare Keukenhof

Keukenhof è un paradiso per gli appassionati di fotografia. Ecco alcuni consigli per catturare al meglio la bellezza del parco.

Momenti migliori per fotografare

La luce del primo mattino e del tardo pomeriggio offre le condizioni ideali per la fotografia. Queste ore “dorate” creano un’atmosfera magica e una luce morbida che esalta i colori dei fiori.

Composizione e prospettive

Oltre ai classici scatti panoramici, cercate prospettive uniche. Provate a fotografare i fiori da vicino per catturare dettagli e texture, o utilizzate elementi del paesaggio come cornici naturali.

Attrezzatura consigliata

Un obiettivo macro può essere utile per i dettagli dei fiori, mentre un grandangolo è ideale per catturare vaste distese fiorite. Un treppiede leggero può essere utile per scatti in condizioni di luce scarsa.

Rispetto per l’ambiente

Ricordate sempre di rispettare i fiori e l’ambiente. Non entrate nelle aiuole e seguite sempre i sentieri designati per preservare la bellezza del parco per tutti i visitatori.

Conclusioni

Visitare Keukenhof è un’esperienza unica che richiede una pianificazione attenta, a partire dall’acquisto dei biglietti. Che si scelga un biglietto standard, un tour guidato o un’esperienza più elaborata, l’importante è prenotare con anticipo per assicurarsi la possibilità di ammirare questo spettacolare giardino primaverile. Con la giusta preparazione e seguendo i consigli forniti in questa guida, la vostra visita a Keukenhof sarà sicuramente indimenticabile, regalandovi ricordi colorati e profumati della straordinaria bellezza floreale olandese.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Come arrivare al giardino di Keukenhof a Lisse in Olanda


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione OLANDA iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 121 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*