Youtube lancia Vacationer ma i video sono realizzati da professionisti

Canale YouTube Vacationer
Canale YouTube Vacationer

E’ stato varato da qualche giorno fa il canale di YouTube “Vacationer”.  Quando ho letto la notizia ho pensato all’ennesima iniziativa del settore viaggi con tanto di piattaforma Web 2.0. Invece, sono rimasta sorpresa nello scoprire che YouTube, il sito più famoso al mondo che raccoglie video inseriti dagli utenti, questa volta ha pensato ai professionisti del settore.

Vacationer, infatti, nasce con l’intendo di raccogliere e pubblicare video relativi ai Viaggi di National Geographic, Concierge, Lonely Planet. L’iniziativa è finanziata da altri attori del settore come Norwegian Cruise Line. Essendo un’appassionata di documentari (tanto è vero che la mia TV conosce solo i programmi Sky dal 400 in poi) ho accolto con viva soddisfazione questo progetto che finalmente esalta la qualità a cui, il web degli ultimi anni, non ci aveva più abituati.

Sia ben chiaro non disprezzo e neppure trovo poco interessante tutto ciò che gira intorno al Web 2.0 (mai parola fu così abusata) ma accolgo con enorme soddisfazione i  contenuti creati da chi fa, della realizzazione video, la propria professione. E se poi anche YouTube, che basa il proprio progetto sull’interazione degli utenti e soprattutto su ciò che essi producono e fanno conoscere con tanto di raccolta pubblicitaria che è la vera mission dei fondatori e di chi oggi l’amministra (Google) , si è accorto che un contenuto non può prescindere dalla qualità allora vuol dire che il mio telecomando da oggi in poi farà lo zapping tra un documentario dei canali 400 Sky e una ricerca sul canale YouTube. Su Vacationer, si intende.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*