Qualche tempo fa si è parlato dell’intenzione di Wizz Air di far pagare il bagaglio a mano: la compagnia aerea ha da diverse settimane introdotto su una specifica tratta (la Londra – Katowice) un esperimento in tal senso, al termine del quale avrebbe deciso se introdurre il bagaglio a mano a pagamento o meno.
Più che un esperimento, è sembrata una strategia graduale per dare spazio a questa novità: a partire da giovedì 4 ottobre, infatti, tutti coloro i quali prenoteranno un biglietto per volare dal 24 ottobre in poi dovranno decidere se portare a bordo un bagaglio a mano piccolo o grande.
La differenza è sostanziale: nel caso si voglia salire in cabina con un bagaglio a mano definito piccolo (fino a 42x32x25cm), non si dovrà pagare nulla.
Se invece il bagaglio a mano sarà più grande, entro le misure stabilite dalla compagnia aerea fino a 56x45x25cm, allora bisognerà pagare 10 euro.
Per voler esemplificare il concetto: una borsetta o uno zaino piccolo potranno essere trasportati gratis, a patto che riescano ad essere alloggiati sotto il sedile del passeggero.
Un trolley normalmente accettato a bordo da altre compagnie low cost, invece, per venir sistemato nelle cappelliere avrà bisogno del suo “biglietto” da 10 euro.
Di certo una soluzione che non piacerà ai viaggiatori ma che Wizz Air giustifica spiegando che in questo modo si eviteranno ritardi dovuti alle operazioni di miglior sistemazione di trolley e altri oggetti in cabina.
Per tutte le nuove prenotazioni di voli in partenza dal 24 ottobre, Wizz Air applicherà uno sconto di 5 euro sull’acquisto dei biglietti.
Dunque al momento restano esenti da questa misura le prenotazioni effettuate prima del 4 ottobre e i voli in partenza entro il 24 ottobre.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis