
Ne avevo parlato su questo blog esattamente due mesi fa. Era il 6 Giugno e sembrava che il matrimonio tra la compagnia aerea Wind Jet e quella di bandiera Alitalia, fosse cosa già fatta.
Eppure le cose non sono andata secondo le previsioni. Scade oggi, infatti, l’ultimatum imposto dalla ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) a Wind Jet per i voli aerei. Nel frattempo, Alitalia non ha formalizzato l’acquisto per una sorta di condizione imposta proprio dall’ente.
Sembra che l’ENAC, in caso di fusione con Alitalia, abbia imposto a Wind Jet di liberare alcuni slot perché ritenuti a forte concorrenza. Non a caso sono proprio questi gli slot che più di tutti fanno gola ad Alitalia. In seguito alla decisione dell’ENAC, l’Alitalia ha iniziato a prendere tempo e a richiedere forti sconti per l’acquisizione.
Wind Jet, compagnia catanese in mano al patron del Catania Calcio, Antonino Pulvirenti, è davvero ad un bivio. Accettare le nuove condizioni di acquisto di Alitalia oppure chiudere battenti dopo lo stop imposto dall’Enac. Un dilemma amletico che pone a rischio centinaia di lavoratori a servizio della compagnia aerea oltre ad arrecare disagi ai clienti che hanno già acquistato biglietti del vettore.
Intanto, da alcuni giorni, i voli Wind Jet stanno accumulando ritardi di diverse ore con malcontento di chi, in questi giorni caldi dell’estate, si sposta per vacanze o lavoro. Il fallimento di Wind Jet, dunque, è un’ipotesi sempre più reale che solo un accordo delle ultime ore con Alitalia, potrà scongiurare.
Di fallimenti, d’altronde, nel settore dell’aviazione civile, ne stiamo assistendo (nostro malgrado) fin troppo in questi ultimi anni e spesso il coinvolgimento non è solo di piccole compagnie low cost ma anche di vettori di grande blasone.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Carissima Anna hai scritto un sacco di inesattezze!
L’ENAC non ha imposto nessun rilascio di slot. Semmai è stata l’Antitrust a farlo.
L’ENAC ha solo dato l’ultimatum per la risoluzione della questione tra le due compagnie. Scaduto quello ritirerà il COA (certificato di operatore aereo) di Wind Jet.
Quando si ha la presunzione di voler scrivere si dovrebbe almeno sapere di cosa si parla!
Ah tra parentesi… non ho mai sentito parlare di voli non aerei…
Inoltre pone a rischio non solo i lavoratori della Wind Jet ma bensì tutto l’indotto, ossia società di gestione e per non parlare della società che gestisce il servizio a terra dei voli, ” società di handling”. Pertanto è un danno per tutto il meridione e specialmente per la Sicilia.
Anna ti vorrei consigliare di scrivere altri argomenti.
Carissimo Mario, la ringrazio per la sua preziosa precisazione anche se potrebbe dare informazioni in un modo meno piccato. Non sono una persona presuntuosa, come lei afferrma, non è nel mio DNA. E’ forse più corretto scrivere che lei è una persona poco garbata. Il web è anche questo, tuttavia, ne prendo atto. Dietro ad un nickname si diventa tutti più forti. Grazie per la precisazione. Anna
Santo grazie per il suggerimento, non capisco perchè dovrei scrivere di altri argomenti. Nel suo post non ho colto miei errori. Tuttavia la mia professione non accetta censure, pertanto neanche la sua. Grazie, Anna
Per Mario che scrive “non ho mai sentito di voli non aerei” voglio ricordare che si vola anche in mongolfiera. Non sono voli anche quelli? Anna
Cara Anna vorrei precisare che il perchè scrivere altri argomenti:
Esisto in campo aerenautico tanti tipi di voli, quello in mongolfiera è un volo statico, pertanto un pò di cultura aeronautica sarebbe meglio.
Ma dato che si parla di voli a reazione e specialmente di passeggeri e soprattutto di linea non capisco il riferimento al volo in mongolfiera. Ecco perchè……
Ora basta pensiamo a buon fine per tutti noi.
Il mio non è un blog che tratta di aeronautica, è un blog di viaggi. Il fatto che Wind Jet abbia trovato posto in questo spazio è legato ai passeggeri che potrebbero esserne interessati. Non è di mia competenza scrivere di argomenti tecnici e neppure questo lo spazio. Non c’è nessuna presunzione anche perchè i miei lettori, quelli che seguono il settore travel, hanno colto la sostanza del problema: Wind Jet è a rischio fallimento e chi ha comprato un biglietto non ha la certezza di volare. Per il resto, anche se non mi occupo di cronaca, sono solidale con chi perde un posto di lavoro o con chi rischia di farlo. D’altronde, anche nel giornalismo i posti di lavoro sono sempre meno e colleghi che perdono certezze sempre più. Ma questo è un argomento che qui è assolutamente OT. Buona fortuna. Anna
Scusa per gli errori ma penso al buon fine dellìaccordo…..
Per finire il tuo commento vorrei solo tranquillizzare i passeggeri con biglietto emesso, perchè l’alitalia si prenderà cura di loro come imposto da Enac.
Ciao.
Gentmi,siamo 4 ragazzi che domenica 12 dovrebbero partire con windjet da catania x linate. Volevo chiedervi se è ufficiale che Alitalia coprirà i voli dei passeggeri windjet che hanno già in mano il biglietto nel caso in cui -speriamo di no anche e soprattutto xle centinaia di lavoratori- windjet dovesse fallire. O sono solo indiscrezioni? Grazie
cara Anna, le scrivo perchè sono direttamente interessato in quanto partner legale di windjet. le trattative sono arrivate alla fine e sicuramente avranno un esito positivo per buona pace di persone come lei che speculano di allarmismo e vivono sulle spalle di poveri dipendenti e migliaia di viaggiatori. non si rende conto che con certe affermazioni, anche inesatte, crea solo panico e allarmismo ingiustificato??? siamo a ridosso del ferragosto e persone semplici che hanno prenotato, anche da tempo le meritate vancaze, per non parlare degli stessi dipendenti windjet, dalle sue affermazioni possono essere solo allarmati??? cmq vorrei tranquillizare tutti… come di lei, IL MATRIMONIO SI FARA’
Ciao Andrea, al momento in cui ho scritto il matrimonio non è stato celebrato. Spero vivamente che si farà. Anna P.S. Non crede che è stata una fortuna parlarne invece di far finta di niente?
Ciao Marietto, non so nulla di Alitalia. In questo blog si sono fatti vivi diverse persone in qualche modo collegate alla compagnia. Spero che invece di denigrare chi ha portato a galla il problema siano anche capaci di dare delle risposte a gente come lei. Anna