
Se c’è un’applicazione iPhone che non dovreste mai acquistare questa è What Country, un programmino per tutti gli applicativi Apple che assicura di far viaggiare stando comodamente seduti in poltrona.
L’applicazione costa appena 79 centesimi e presenta i vari Paesi del mondo con qualcosa di simbolico. All’Italia, a riprova che i luoghi comuni non muoiono mai, è toccato essere identificati con la pizza, gli scooter e la mafia. Sì, proprio così, sull’applicazione c’è scritto mafia con tanto di spiegazione sul fatturato delle organizzazioni criminali e la loro suddivisione.
La notizia è apparsa nei giorni scorsi sul sito dell’Agenzia Ansa che ha anche riferito dell’iniziativa da parte dell’Osservatorio Antiplagio di informare il ministro Brambilla perché intervenisse presso Apple.
La cosa che mi sconcerta è la mancanza di vigilanza da parte di Apple all’apparenza così politically correct (politicamente corretta) che rischia di creare un incidente politico internazionale.
Al di là, comunque, della decisione che prenderà la società di Steve Jobs, chi ama i viaggi non può rifugiarsi in un programmino stereotipato per girare il mondo. L’esperienza di viaggio è qualcosa di unico ed è fatto di odori, colori, suoni, percezioni tattile e di gusto e non basta un applicativo per poter dire di aver visto tutto.
Aggiornamento del 17 ottobre 2010
La parola “mafia” è stata sostituita con “mandolino”.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo