Programmare il prossimo weekend all’estero è una buona scusa per scoprire le terme di Erding, uno dei centri termali più grandi d’Europa, dotato di modernissime attrezzature per godere delle secolari e tradizionali proprietà benefiche delle acque termali.
Accanto a tali fonti è possibile utilizzare le varie saune: qui ve ne sono ben 25 tipi differenti, oltre che piscine e una grotta con il sale dell’Himalaya. Se si desidera anche fare un po’ di attività motoria, ecco che il canale dove nuotare controcorrente è l’ideale per sfruttare l’energia dell’acqua a vantaggio di estetica e di salute.
La sensazione di benessere è amplificata dal fatto che la struttura è stata realizzata con una rigogliosa vegetazione con tanto di palme e con una temperatura delle acque a 34 gradi.
Poichè non di solo ozio e relax può essere costituito il weekend alle terme di Erding, dedicati a chi ama lanciarsi a capo fitto nel divertimento sono i sedici scivoli hi-tech che, con 1.400 metri di pista, assicurano scivolate in sicurezza per ogni ospite, a seconda dell’età, dell’esuberanza e della voglia di tuffarsi sui ciambelloni. Da tener prsente che tre delle strutture di cui è costituito il mondo delle Terme di Erding sono dotate di tetti apribili; questo consente di poter sfuttare il sole estivo, senza alcun problema nel caso invece si volesse optare per un weekend invernale, visto che il tetto – una volta chiuso – permette di poter utilizzare in pieno l’intera dotazione di queste favolose terme in Germania.