Weekend a Praga con Agharta Prague Jazz Festival

Praga è una città sempre vivace e in autunno l'aria frizzante si infiamma grazie al panorama musicale, soprattutto per quel che riguarda il jazz. Una guida ai locali di musica dal vivo e al programma dei festival a Praga.

Sommario

Agartha Jazz Club Praha

Si parte dall’Agharta Prague Jazz Festival, appuntamento annuale e ormai consolidato dove poter ascoltare il fermento creativo di jazzisti locali, con incursioni in locandina delle preziose esibizioni di artisti di fama mondiale. Quest’anno parteciperà al Festival la musicista Anat Cohen, in concerto il 29 ottobre. Di origini israeliane, è una virtuosa del clarinetto e del sassofono.

La sua musica è un mix particolarissimo di ritmi differenti tra loro ma molto suggestivi: Anat mescola sapientemente jazz tradizionale e moderno con spunti di tango argentino, con suggestioni afro e cori brasiliani; questa caratteristica la rende particolarmente apprezzata tanto a New York, dove risiede, quanto a livello mondiale. E’ dunque lei la star di punta dell’edizione 2009 dell’Agharta Prague Jazz Festival che, per quel che concerne gli artisti locali, vedrà la partecipazione Jana Koubkova, gloria nazionale in quanto cantante della Repubblica Ceca che si esibirà il 4 novembre.

Sicuramente questo Festival è un’ottima occasione per fare incetta di musica, tuttavia molti sono i locali di jazz a Praga che, ogni sera, offrono spettacoli di tutti rispetto: il famoso Reduta Jazz Club, l’U maleho Glena e l’U Stare pani ne sono tre esempi lampanti.
Vena jazz anche all’Alternativa, festival internazionale in partenza l’8 novembre che porterà sul palco inoltre i fermenti di musica elettronica sperimentale, world music e rock alternativo.
A Praga, dunque, c’è sempre un bel sound nell’aria.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Praga cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PRAGA iscriviti alla nostra newsletter