Il fall foliage è un momento molto atteso per chi ama la natura in tutte le sue sfumature di colore; molti appassionati si precipitano in Nord America dove in fenomeno è suggestivo, grazie alle grandi distese e ai boschi presenti. Tuttavia, senza allontanarsi troppo, anche in Italia è possibile lasciarsi incantare dall’autunno che regala nuovi colori a foglie e piante.
Ai Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff di Merano i mesi di ottobre e novembre sono magici: tra la molta vegetazione qui ospitata, particolare splendore autunnale manifestano gli aceri giapponesi e i boschi di latifoglie nordamericane. Spiccano, nei nuovi colori caldi regalati dalla stagionalità, la quercia rossa e l’acero del Canada. Il tempo sembra proprio fermarsi al cospetto di tanta bellezza, attorniata dal profumo dei vitigni e delle camelie, mentre nell’aria frizzante d’autunno si mescolano i sentori del buon vino nuovo. Passeggiare tra gli 80 ambienti botanici darà l’impressione di fare un piccolo giro attorno al mondo, data la provenienza variegata di piante, alberi e fiori.
Un weekend a Merano con visita ai Giardini di Sissi è quantomai consigliata in questo periodo dell’anno, visto che il 15 novembre si chiudono i cancelli in vista dell’inverno, per poi riaprire a primavera, il 1° aprile. Le prossime settimane, dunque, possono essere un ottimo momento per concedersi una pausa rigenerante a Merano; i Giardini di Sissi, nele periodo autunnale, sono aperti tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 18. Il prezzo del biglietto singolo è di 10,20 € ma sono previste agevolazioni per famiglie e riduzioni per anziani, bambini e ragazzi.