
Il mese di novembre è un buon periodo per organizzare un weekend a Belfast, città densa di storia e di luoghi emozionanti, da visitare assolutamente per scoprire un differente sentire dell’Irlanda.
Belfast non è una di quelle città che per prime balzano alla mente, in fase di scelta della prossima meta di viaggio, soprattutto per via del fatto che è stata a lungo scossa da moti.
Oggi Belfast è una città rinata, tutta da percorrere e tutta da scoprire a ritmo di musica: ogni anno qui si tengono numerosi concerti e festival di ogni genere, il prossimo dei quali si svolgerà il 6 novembre presso l’Odyssey Arena. Gli MTV European Music Awards approdano in città: occasione d’oro per organizzare un weekend a Belfast, sperando di riuscire ad assistere allo show o semplicemente approfittandone per trascorrere qualche giorno qui.
Le passeggiate in centro saranno piacevoli, avvolti dall’ala offerta dagli edifici vittoriani imponenti e maestosi che incorniciano le strade.
Irlanda del Nord: vedi anche
Da visitare assolutamente il Belfast City Hall, per approfondire la storia della città passata e presente. Consigliato un breve tour – meglio se con l’ausilio di una guida del posto – del quartiere ad ovest chiamato “Troubles Front“: qui, come il nome stesso lascia presagire, sono avvenuti molti scontri tra lealisti e indipendentisti.
Non sarà difficile riconoscere questa zona della città, per la presenza di murales e scritte inequivocabili ovunque. Un salto ai cantieri navali permetterà di conoscere la storia del Titanic, costruito proprio qui a Belfast; ovviamente non si potrà sfuggire ad almeno una serata da trascorrere da un pub all’altro, istituzioni della socialità ed elementi imprescindibili nel corso di un weekend a Belfast.