Nuova emergenza vulcano in Islanda: questa volta a risvegliarsi è stato il Grimsvoetn e subito il pensiero è andato alle settimane di pressochè totale paralisi della circolazione aerea in tutta Europa, lo scorso inverno.
Stando alle attuali condizioni del cielo, stavolta non dovrebbero presentarsi le stesse criticità di allora, tuttavia – dopo aver chiuso lo spazio aereo in Islanda e in Groenlandia almeno fino a martedì – le autorità stanno valutando il rischio per i voli sulla Gran Bretagna.
Si guarda con attenzione alle previsioni del tempo per i prossimi giorni: sebbene al momento tutto è regolare, le prossime 48 ore potrebbero vedere l’arrivo della nube post-eruttiva su alcune zone del Nord Europa.
In realtà, ciò potrebbe avvenire già intorno alle h 24 di questa notte sull’Irlanda dell’ovest e sulla Scozia, dunque invitiamo i nostri lettori interessati a partenze ed arrivi su queste aree di prendere visione di eventuali ritardi o cancellazioni sui siti delle compagnie aeree e/o degli stessi aeroporti britannici.
Le ceneri potrebbero inoltre raggiungere Olanda, nord della Germania e Danimarca intorno a venerdì: tutto però dipenderà dal meteo e dall’attività eruttiva del vulcano, costantemente monitorata e al momento stabile.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis