La nuova frontiera dei viaggi è lo spazio: il turismo spaziale non è più un’ipotesi remota ma sta prendendo sempre più consistenza.
Al via a breve, infatti, i primi voli spaziali: la soluzione è concreta, avvallata dal fatto che è stato inaugurato da poche ore il nuovo Spaceport America, la base dalla quale decolleranno le navette.
L’aeroporto spaziale si trova nello stato del New Messico, nel deserto, ed entrerà in piena operatività nell’arco dei prossimi due anni, tra il 2012 e il 2013.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione c’erano anche i primi 150 aspiranti “astronauti per vacanza” che hanno già prenotato il proprio posto a bordo di una delle navicelle spaziali: i biglietti costano circa 200 mila dollari a viaggio e il tenore delle prenotazioni lascia ben sperare. Sono infatti già 450 i biglietti venduti già negli scorsi mesi.
Tanto per invogliare ulteriormente i presenti e gli osservatori, è stata organizzata un’esibizione dimostrativa della navetta WhiteKnightTwo (Cavaliere Bianco 2).
Intanto si apprende che uno dei primi clienti illustri che salirà a bordo delle navicelle di mister Virgin sarà niente meno che la NASA: non sarà però un viaggio di piacere, bensì di lavoro.
Lo SpaceShipTwo dovrà trasportare nell’atmosfera macchinari e strumentazioni della NASa, al fine di sistemarle in vista di esperimenti scientifici.
Quello che sembrava un futuro fantascientifico pare invece star per divenire un nuovo – ristretto ed elitario – modo di viaggiare.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis