Nella speranza di poter presto risolvere la situazione, Jet2.com ha fatto sapere di aver approntato una serie di misure d’emergenza per cercare di limitare i disagi dei passeggeri, altrimenti bloccati a terra. Jet2.com ha deciso di volare a quote più alte, a prescindere dal maggior consumo di carburante, in modo da aggirare la nube vulcanica. I passeggeri verranno inoltre avvisati via sms in caso di cancellazione dei voli; stesso tipo di comunicazione anche per indicare servizi sostitutivi o ritardi nelle partenze. Jet2.com sta inoltre stipulando accordi con compagnie di trasporti, al fine di poter organizzare celermente piani di rientro via mare o via terra.
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere