Nella speranza di poter presto risolvere la situazione, Jet2.com ha fatto sapere di aver approntato una serie di misure d’emergenza per cercare di limitare i disagi dei passeggeri, altrimenti bloccati a terra. Jet2.com ha deciso di volare a quote più alte, a prescindere dal maggior consumo di carburante, in modo da aggirare la nube vulcanica. I passeggeri verranno inoltre avvisati via sms in caso di cancellazione dei voli; stesso tipo di comunicazione anche per indicare servizi sostitutivi o ritardi nelle partenze. Jet2.com sta inoltre stipulando accordi con compagnie di trasporti, al fine di poter organizzare celermente piani di rientro via mare o via terra.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis