Sembra proprio che l’accordo sul dove dirottare i voli operati presso l’aeroporto di Catania Fontanarossa durante il periodo della sua chiusura sia stato trovato: ci si dirotterà verso le piste di Sigonella.
Ad annunciarlo è stato il senatore Enzo Bianco che ha spiegato che si tratterà di un accordo oneroso per la Sac.
D’altronde è il prezzo del disagio che si tenterà di risparmiare ai siciliani, altrimenti tagliati fuori da un importante fetta di mobilità dal 5 novembre al 5 dicembre 2012.
L’Enac, per voce del suo presidente Vito Riggio, esprime però con fermezza che non saranno ammessi in alcun modo eventuali ritardi nello svolgimento dei lavori di rifacimento delle piste di Fontanarossa: “Non ammettiamo ritardi. L’accordo siglato è valido per un mese, non voglio nemmeno sentir parlare di intoppi o deroghe“, ha sentenziato Riggio.
L’accoglimento dell’ipotesi di utilizzo di Sigonella, sebbene fortemente caldeggiata, sembrava essere di difficile attuazione, essendo questo scalo utilizzato al momento per scopi militari.
Nei prossimi giorni ai viaggiatori verranno comunicate le modalità di svolgimento delle operazioni di check-in e di imbarco.
Inoltre si sta allestendo un servizio di navette utili per lo spostamento dei passeggeri che, stando alle prime ipotesi, potrebbero dover fare il check-in a Catania per poi andare a Sigonella.
Nei prossimi giorni il quadro sarà più chiaro e se ne saprà di più.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis