Diversi mesi fa abbiamo dato notizia della chiusura della Statua della Libertà per lavori di ammodernamento e messa in sicurezza degli impianti di scale, ascensori, impianto elettrico e impianto antincendio.
Un completo restyling, seppur non dal punto di vista estetico, quanto dal punto di vista funzionale: argomento decisamente ben più importante quando si parla di attrazioni di New York che accolgono ogni anno milioni di visitatori.
Farà dunque piacere sapere a chi ha prenotato un viaggio a New York nelle prossime settimane che tornare a visitare la Statua della Libertà è nuovamente possibile, poichè riaperta a partire da domenica 28 ottobre 2012.
Da sottolineare un aspetto molto importante che, negli aggiornamenti precedenti che abbiamo dedicato alla notizia della chiusura, non era ancora emerso: la novità è che è stato installato uno speciale ascensore che, da oggi, permetterà anche alle persone sulla sedia a rotelle di poter accedere all’interno di questo simbolo della Grande Mela, per godere di un panorama senza eguali sulla baia.
Un’ottima opportunità, dunque, anche per viaggiatori con disabilità che non saranno più limitati nell’accesso alla Statua della Libertà.
C’è da far presente che, malgrado la notizia della riapertura di Lady Liberty sia ufficiale e confermata, fino a mercoledì le autorità locali hanno deciso di inibirne l’accesso ai visitatori quale misura precauzionale in vista dell’uragano Sandy: salire in cima, con forti raffiche di vento, sarebbe troppo pericoloso permettere la salita delle persone.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis