<![CDATA[
Torna ad essere aperto al pubblico il mitreo delle Terme di Caracalla a Roma, dopo una fase di chiusura durata ben dieci anni. In questo lungo periodo il mitreo è però stato interessato da accurati lavori di restauro che oggi ne permettono l’arrivo dei visitatori.
C’è tempo solo fino al 6 gennaio 2013 per poter visitare questa parte specifica delle Terme di Caracalla e poterne riscoprire i significativi mosaici, a lungo ricoperti di fango e oggi riportati a splendore.
In occasione della riapertura del mitreo, si è deciso anche di inaugurare al contempo un’opera di Michelangelo Pistoletto intitolata “Il Terzo Paradiso“.
Presto infine si potrà anche visitare il resto dei sottorranei delle Terme, ancora interessati da opera di recupero ma quasi in dirittura di termine dei lavori.
In questo modo anche le zone mai viste fino ad ora dal pubblico potranno essere ammirate e scoperte, andando a dare nuovamente importanza a questo percorso antichissimo e finalmente recuperato.
Si fa presente che, per visitare il mitreo delle Terme di Caracalla, è indispensabile prenotare la visita guidata (al prezzo di 9 euro a persona), poichè si è stabilito che è possibile accedere in gruppi di massimo 25 persone a turno, dal martedì alla domenica.
Si fa inoltre presente che il giorno di Natale (25 dicembre 2012) e quello di Capodanno (1 gennaio 2013) il complesso resterà chiuso.
Per informazioni sugli orari di visita e per le prenotazioni, è possibile rivolgersi a www.coopculture.it.
]]>
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaProposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020