Solo qualche tempo fa abbiamo parlato di Google Art Project, il nuovo sistema di Google per visitare musei e note gallerie d’arte da casa. Oggi un nuovo tassello va ad inserirsi nelle meraviglie della tecnologia al servizio dell’arte e a chi ama esplorare luoghi che ne sono ricchi: è infatti possibile visitare il Colosseo con Google Maps.
In attesa di poter organizzare un’escursione a Roma e di recarsi, quindi, in carne ed ossa nel Colosseo, ci si potrà lasciar affascinare via pc dalla grandiosità dell’Anfiteatro Flavio, grazie alla sinergia nata tra Google e il Mibac che ha autorizzato e seguito lo sviluppo dell’operazione.
Dunque Triky o Google Trike che dir si voglia – lo strano trabiccolo che Google Street View sta utilizzando per mappare le aree pedonali e tutte quelle zone non raggiungibili in automobile – ha fatto il suo ingresso nel Colosseo, evidenziando dettagli, storia e suggestioni di questo luogo storico di Roma. Oltre alle immagini a 360° catturate dalle fotocamere montate su Triky, la visuale è ulteriormente impreziosita dall’integrazione con foto di qualità acquisite su Picasa, Flickr e Panoramio.
Per visitare il Colosseo con Google Maps basterà cercare appunto “Piazza del Colosseo” e poi muovere l’omino giallo a proprio piacimento: in questo modo ci si ritroverà direttamente all’interno di queste antiche mura.
Una passeggiata virtuale nel Colosseo realistica ed affascinante da non perdersi.
Non è il solo Anfiteatro Flavio ad essere stato visitato centimetro per centimetro dal team di Google Street View: lo stesso sistema è stato adottato per catturare angoli e stradine delle Terme di Diocleziano, della Via Appia Antica, dei Fori Imperiali e del colle Palatino.
Nulla a che vedere con l’impatto visivo dal vivo, ovvio: si tratta però di un primo assaggio virtuale che di certo non lascerà indifferenti, magari in attesa di una scoperta reale e ancora più approfondita. Ricordiamo infatti che recentamente i sotterranei del Colosseo sono stati aperti al pubblico.
La primavera alle porte è un buon momento per organizzare un weekend a Roma, così da poter entrare di persona nel Colosseo, visitare altri siti storici e magari cogliere l’occasione per visitare una delle varie mostre a Roma attualmente in corso.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaProposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020