Visita di Torino in battello

Torino come Parigi e il Po come la Senna. Il paragone non è azzardato, visto che, al pari dei simpatici bateaux- mouches francesi, anche i battelli Valentino e Valentina offrono la possibilità di scoprire la città sabauda dal fiume, svelandone scorci suggestivi e inaspettati.

In qualunque periodo dell’anno, le due motonavi propongono piacevoli minicrociere della durata di circa un’ora e mezzo, con andata e ritorno dalla città al parco delle Vallere, in dirittura del Castello di Moncalieri. L’imbarco è in piazza Vittorio Veneto (non occorre prenotazione) e la partenza al molo dei Murazzi, i muraglioni ottocenteschi, che bordano il lungo Po, nel cuore della città, di fronte alla Chiesa della Gran Madre e al Monte dei Cappuccini. La prima fermata è al Borgo Medievale, all’interno del bellissimo Parco del Valentino, dove si può scendere per una visita e ripartire con la corsa successiva. La crociera prosegue quindi oltre il ponte Principessa Isabella e il ponte Balbis, fino a scorgere i palazzi di Italia ’61, tra i quali spiccano il Vela e quello del Lavoro, costruiti in occasione del centenario dell’Unità d’Italia.

Nella zona del Castello di Moncalieri, il Po si riappropria del suo aspetto originario, indomito e selvaggio, regalando scorci di natura intatta. Al ritorno sono le architetture di Torino a disegnare la linea dell’orizzonte, con l’inconfondibile guglia della Mole Antonelliana.
Per informazioni:
Servizi Turistici GTT – tel. 011/5764733 – 750
servizituristici@gtt.to.it

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Torino cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TORINO iscriviti alla nostra newsletter