La Casa delle Farfalle di Bordano si trova nel cuore del Friuli, precisamente tra le spettacolari montagne che preludono le Alpi Carniche, esattamente sulle pendici del monte San Simeone dove a partire dal 2003 la serra è sorta.
Questo particolare museo vivente e centro di educazione ambientale rappresenta la serra più grande in Italia con oltre 1000 mq visitati da oltre 50 mila persone solo lo scorso anno.
Qui si trovano migliaia di farfalle che vivono in libertà: si corteggiano, si riproducono e si nutrono grazie al microclima che è stato appositamente creato per sostenerle.
La Casa delle Farfalle è un meraviglioso giardino in cui è stato riprodotto l’habitat delle foreste pluviali tropicali dell’Africa, Asia e Amazzonia e dove, in mezzo a banani, bromelie, kenzie, cycas e orchidee vivono non solo 100 specie di farfalle tropicali, ma anche altri animali.
Qui è infatti possibile vedere rettili, la tartaruga dal guscio molle, iguane, diverse specie di uccelli e particolari creature d’acqua e di terra come l’impressionante tarantola gigante (il ragno più grande del mondo).
C’è anche la farfalla più grande del mondo che, con i suoi oltre 30 centimetri, dà sfoggio delle sue meravigliose forme.
Per consentire a tutte le specie di vivere al meglio, sono state costruite tre serre con le diverse caratteristiche. La struttura ospita inoltre un’area espositiva per consentire l’apprendimento, specie per le scolaresche che qui scopriranno molte cose nuove, divertendosi.
Ci sono anche spazi multimediali e aree per laboratori, in modo che anche i piccoli visitatori possano addentrarsi nella scoperta di forme naturali particolari.
Per info e prenotazioni:
Casa delle Farfalle
Via Canada, 1 – 33010 Bordano (UD)
Tel. +39 0432 988135