Vini ad Arte: l’altro Sangiovese

Presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza si svolgerà un evento che lega la cultura all'enologia perchè anche il Sangiovese, un buon vino di alta qualità, può essere paragonato ad un'opera d'arte.

Il Convito di Romagna ha organizzato la manifestazione VINI AD ARTE: L’ALTRO SANGIOVESEche si terrà il 22 e 23 febbraio e che è rivolta soprattutto a chi pensa di essere già un intenditore di questa produzione vitivinicola.

L’iniziativa nasce dall’idea di otto storiche aziende consorziate tra loro che, oltre a presentare la propria produzione, offrono un punto di vista nuovo sulla Romagna che sempre più va attestandosi come Regione di produzione di vini di alta qualità.
Oltre al Convito – composto dalle aziende Tre Monti, Stefano Ferrucci, Fattoria Zerbina, Poderi Morini, Calonga, Drei Donà – La Palazza, San Patrignano e San Valentino – saranno presenti anche una ventina di produttori locali del Sangiovese.
Inoltre, come di consuento, non mancherà un’incursione di un altro vino: ogni anno c’è un “ospite” differente e questa volta sarà il turno dello champagne.
Durante queste due giornate non mancherà l’occasione di assaggiare ed abbinare gustose pietanze per esaltare ancor di più le qualità del Sangiovese.

L’occasione, di indubbio interesse per gli appassionati di enologia, è anche un modo per far scoprire le altre caratteristiche paesaggistiche e territoriali della Romagna; da sottolineare anche la vocazione culturale del Museo di Faenza e della cittadina tutta, da sempre aperta all’ospitalità di mostre ed eventi di alto valore: basti pensare alle esposizioni di Picasso, Monet ed altri artisti, oltre che all’attenzione mostrata anche per il passato, nella fattispecie all’ arte precolombiana.

Arte e vino: un mix tutto da scoprire e da provare, un’esperienza multisensoriale che saprà stupire ed aggradare molte persone.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Faenza cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FAENZA iscriviti alla nostra newsletter