Il punto focale dell’interesse calcistico internazionale sarà lo stadio Ernst Happel di Vienna, dove il 29 giugno si stabilirà il vincitore dell’UEFA EURO 2008™. Oltre alla finale si disputeranno nello stadio appena ristrutturato, che vanta una capienza di 51.000 spettatori, altri sei incontri del Campionato, tra cui due quarti di finale ed una semifinale. Lo stadio è situato nel Prater di Vienna, un’estesa area ricreativa all’interno della città. Fa parte del Prater anche il cosiddetto Wurstelprater, un vasto parco dei divertimenti permanente, all’interno del quale si trova anche la notissima Ruota Panoramica. Qui gli spettatori delle partite troveranno numerose trattorie e locali tra cui anche lo Schweizerhaus, noto per il suo piacevole giardino.
Chi non è riuscito a procurarsi un biglietto per lo stadio celebrerà la festa del calcio nell’area tifosi ufficiale, un percorso di 1,2 chilometri che dalla piazza di fronte al Municipio, passando per la storica Ringstraße, conduce fino alla piazza Heldenplatz. Qui fino a 100.00 tifosi potranno seguire in diretta ogni giorno su nove giganteschi schermi a LED i 31 incontri dell’UEFA EURO 2008™. 86 diversi chioschi con offerte gastronomiche ed un ricco programma d’intrattenimento garantiscono la giusta atmosfera. L’area tifosi verrà inaugurata il pomeriggio del 7 giugno con un’esibizione del Coro delle voci bianche di Vienna, che accompagnerà i Sinfonici di Vienna, nonché della giovane diva della musica pop austriaca Christina Stürmer, che interpreterà la canzone che ha composto per il Campionato Europeo. Sarà allestita un’area di public viewing anche sul prato Kaiserwiese, situato nei pressi della Ruota Panoramica, con trasmissione in diretta di tutte le partite degli Europei.
Naturalmente si potrà mangiare, bere e festeggiare anche quando il calcio è in pausa, ad esempio nel bel giardino di un Heuriger, al MuseumsQuartier, la popolare area relax nel mezzo della città, o anche in uno dei locali lungo il mercato ortofrutticolo Naschmarkt, il punto d’incontro multietnico di Vienna. Si potranno trascorrere piacevoli serate all’aperto dall’atmosfera mediterranea, gustando ottime specialità culinarie anche lungo il Canale del Danubio, ad esempio al ritrovo Strandbar Herrmann, sul Badeschiff, il “battello balneare”, al Café-Bar Urania o lungo l’area Adria Wien. Perfette per trascorrervi una piacevole pausa tra un incontro e l’altro sono anche le aree Summer Stage, Sand in the City o anche Uni-Campus nel cortile dell’antico ospedale generale di Vienna, l’AKH.
Di giorno si potrà dedicarsi allo shopping lungo la Mariahilfer Straße, la più estesa via commerciale di Vienna o anche nelle raffinate boutique del centro storico. E in serata il motto non può che essere „Tutti in pista“ nelle eccentriche discoteche tra cui Volksgarten, Flex e U4.
UEFA EURO 2008TM, 7.6–29.6.2008,
www.euro2008.com
Vienna: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Vienna   Dove dormire a ViennaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio