Lo Sri Lanka è un’isola dell’Asia che ha un curioso soprannome: è anche detta, infatti, lacrima dell’India, per via della sua forma e per la collocazione, nei pressi della costa indiana; così vicina e così “allungata”, da rederla simile ad una lacrima sfuggita del profilo dell’India.
Ciò che caratterizza lo Sri Lanka è, tra i vari aspetti, l’atmosfera di serenità che vi si respira e la spiccata indole alla spiritualità che, unita alla verace sensualità della natura, ne fanno una meta sempre più ambita.
Il tour operator Originaltour ha studiato un itinerario di 8 giorni, con partenza il 12 giugno 2010. Decollando dall’Italia, si raggiungerà l’aeroporto di Doha per poi dirigersi verso Colombo. Una volta qui si appronterà il trasferimento ad Habarana, per cena e pernottamento presso l’hotel Cinnamon Lodge. L’indomani si farà la scoperta della fortezza di Sigiriya, il monumento più importante e noto dello Sri Lanka, nonchè Patrimonio Unesco. Subito dopo ci si recherà in un monastero buddista e, se si desiderà, si potrà fare una sosta per meditare, dopo aver portato del cibo in dono ai monaci. Nel pomeriggio il tour prevede l’arrivo a Polonnaruwa, antica capitale dello Sri Lanka.
Il mattino successivo si raggiungerà la parte più centrale dell’isola dove si trova un templi molto particolare, per via della fusione di elementi buddisti e hindu: si tratta del tempio di Nalanda Gedige. Nel pomeriggio pausa relax: presso il Giardino delle Spezie ci si potrà far massaggiare la testa. Per lo shopping, si visiteranno dei laboratori artigianali di fabbricazione dei Batik. Infine si raggiungerà Kandy per trascorrere la notte. L’indomani sarà tutto dedicato al Nilambe Meditation Center, luogo dove tutto è biologico, improntato a ecologia e vita semplice, senza elettricità.
Il quinto giorno ci si sposterà a Kitulgala e Wadduwa dove, presso il Siddhalepa Ayuruduwa Health Resort, nei rimanenti giorni di viaggio si potrà cercare relax e wellness con trattamenti ayurvedici, meditazione, spiaggia e massaggi.
Questo viaggio in Sri Lanka ha un prezzo a partire da 1250 euro a persona, comprensivi di voli internazionali via Doha per Muscat, la sistemazione durante il tour: ad Habarana presso il The Cinnamon Lodge Habarana, a Kandy all’Hotel Chaaya Citadel e a Wadduwa al Siddhalepa Ayurvedic Health Resort, con trattamento di pensione completa, assicurazione e set da viaggio. Restano invece escluse le tasse aeroportuali.