Sicuro fascino per questo tour in Messico che non trascura alcun aspetto delle meraviglie locali, fatte di costruzioni imponenti e suggestive, villaggi peruviani sospesi nel tempo, allegri mercatini colorati e paesaggi naturali da ammirare. Un tour in Perù non può non iniziare da una visita alla capitale Lima, per poi dirigersi verso sud, alla volta di Ica e di Nazca. A questo punto si potrà visitare la Riserva Naturale di Paracas per poi imbarcarsi in lancia verso le isole Ballestas, abitate da uccelli, foche, leoni marini e pinguini. Via mare si può ammirare il famoso Candelabro, scavato in una gigantesca duna di sabbia. Il giorno successivo è consigliata una visita a Arequipa, ai piedi delle Ande Occidentali, da cui si possono ammirare vette innevate e i tre vulcani Misti, Chachani e Pichu Pichu. Si potrà poi scoprire Puno e la necropoli di Sillustani, fino al Lago Titicaca e le isole galleggianti degli Uros. Il giorno successivo sarà la volta di Cuzco, passando per la Cordigliera delle Ande per poi proseguire verso la Valle Sacra degli Incas e Urubamba. Si passerà poi nel sito archeologico di Ollantaytambo senza trascurare l’incanto di Machu Picchu, da raggiungere in treno fino ad Aguas Caliente e poi in minibus fino alla “cittadella”.
Le quote fino a novembre partono da 2.990 euro a persona in camera doppia e sono comprensive di voli di linea, assistenza Marcelletti, trasferimenti privati con automezzi riservati e guide private in italiano, sistemazione in hotel 4*, ampio programma di visite ed escursioni, il Treno delle ande per Machu Picchu e la gita in lancia rapida sul Lago Titicaca. Al raggiungimento di 24 passeggeri iscritti è previsto un accompagnatore itinerante che seguirà il gruppo dal suo arrivo in Perù per tutta la durata del viaggio. Le partenze per questo viaggio in Perù sono garantite tutto l’anno.