Il Kerala è uno stato di 33.268.000 abitanti situato nell’India sud-occidentale, in quel lembo di terra bagnato dall’oceano Indiano sulla parte del mare Arabico. Si suppone che il nome Kerala derivi dalla palma da cocco conosciuta con il nome di “Kera”. Nascosto dalla catena montuosa dei Ghati occidentali, il territorio è costituito da un’intricata rete di fiumi, canali, laghi e lagune che potrete visitare grazie alle diverse escursioni organizzate dagli operatori turistici del posto. La Kerala Backwaters, così è chiamata questa particolare rete, è caratterizzata da una serie di laghi e lagune salmastre che comprende ben cinque grandi laghi collegati da diversi canali e riforniti da 38 fiumi, in un’area che si estende per la metà dell’intero stato del Kerala.
Ma l’attrazione principale del posto sono le cascate di Athirapally o di Suren Chellakutti, soprannominate anche le “Niagara dell’india”. La visita alle cascate di Athirapally vi trasporterà a stretto contatto con la burrascosa forza dell’acqua del fiume Chalakudy. Facilmente raggiungibili in macchina, per ammirare più da vicino la maestosità di questo spettacolo della natura bisognerà però pagare un biglietto d’ingresso.
Proseguendo l’itinerario “acquatico” del Kerala, un’altra visita d’obbligo è quella alla spiaggia di Kovalam, a soli 16 chilometri dalla capitale Thiruvananthapuram. Conosciuta a livello mondiale, Kovalam Beach, si contraddistingue grazie alla presenza di tre spiagge a forma di mezzaluna collocate in una calma e suggestiva baia, ideale per fare bagni in tranquillità.
Per quanto riguarda la fauna selvatica, il Kerala ospita diverse specie di animali tra cui l’elefante asiatico, la tigre, il leopardo, e il bisonte. Proprio l’area di Athirapally-Vazhacal è l’unico posto dove poter ammirare le quattro specie di Bucerotidae, un uccello dall’aspetto variopinto e con un grosso becco curvo.
Anche la città di Thiruvananthapuram propone al turista diversi posti da visitare, tra cui il misterioso Tempio Padmanabhaswamy, considerato uno delle meraviglie del mondo ma avvolto in un alone di mistero, infatti i suoi locali sotterranei sono sempre stati custoditi in grande segreto dai sacerdoti. Altra interessante attrazione è l’originale Museo Napier che ospita una rara collezione di reperti archeologici e storici, idoli in bronzo e ornamenti antichi. Sempre nel Museo è possibile ammirare la Galleria d’Arte Sri Chitra, contenente opere di Raja Ravi Varma e Nicholas Roerich.