Viaggio in California in moto su tre strade panoramiche

Viaggiare in California sulle tre grandi strade panoramiche in sella ad una moto: idea di libertà senza paragoni realizzabile grazie a EagleRider.

<![CDATA[

Ecco un itinerario che piacerà ai centauri e a chi vive la vacanza in moto: un viaggio in California lungo le tre grandi strade panoramiche che caratterizzano la costa Pacifica.
L’idea di questo viaggio è di EagleRider, divisione di Thema Nuovi Mondi di Milano dedicata proprio ai viaggi in moto.
L’idea è quella di recarsi a Los Angeles e, una volta arrivati nella megalopoli, partire allo scoperta della California più naturalistica e a tratti selvaggia.
Le sessioni dell’itinerario da prendere come riferimento sono tre: la Sunrise Scenic Byway, la Bigsur Coas Scenic Drive e la Angeles Crest Scenic ByWay. Lungo queste tre grandi arterie stradali si riconcorrono paesaggi californiani da cartolina, verdi parchi, deserti, montagne, foreste, l’incontro dell’oceano con la terra e alcuni tra gli scorsi più affascinanti di tutto il Nord America.
Il consiglio è di partire all’alba sulla Sunrise Highway poichè nelle ore successive della mattinata questa strada inizierà a diventare anche molto trafficata, non permettendo quindi di goderne a pieno i panorami che cambiano di chilometro in chilometro, dal momento che si passa tra foreste e poi deserti e, più nello specifico, tra la Cuyamaca Reservoir e la Laguna Junction. Si potrà quindi scoprire la bellezza della Cleveland National Forest e fermarsi per divertirsi in sport outdoor, per passeggiate a cavallo e per attività acquatiche.
La seconda strada di riferimento – la Bigsur Coas Scenic Drive – permette di avvicinarsi moltissimo alla costa, lasciando l’entroterra e spostandosi praticamente ad un passo dall’oceano, con partenza da Carmelto Morro Bay sulla direttrice stradale della Highway 1. Scogliere e picchi montuosi a perdita d’occhio accompagnano questa seconda parte del viaggio in Califormia in moto, permettono di soffermarsi in spiaggia dove si desidera o di sostare per un po’ nelle località della costa.
Il terzo percorso da considerare è quello sulla Angeles Crest Highway: si torna all’interno per un abbraccio generoso della natura, qui rigogliosa in tutti i periodi dell’anno.
Si fa presente che nel periodo invernale – da dicembre ad aprile – un pezzo di questa strada non è percorribile: d’altronde qui si raggiungono anche i 2000 metri di altitudine e ciò la dice lunga su cosa si possa incontrare nel corso della stagione più fredda.
Ci si ritroverà totalmente circondati dalla l’Angeles National Forest e in alcuni punti si avrà modo di poter osservare lo skyline di Los Angeles da un punto di vista assolutamente privilegiato.
E’ possibile rivolgersi a EagleRider per avere maggiori informazioni e per avere preventivi circa viaggi completi con annesso noleggio di moto o per il solo noleggio delle due ruote.
Il numero di telefono di riferimento è 0233105841 e l’indirizzo mail è italy@eaglerider.com.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Los Angeles cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione LOS ANGELES iscriviti alla nostra newsletter