
Si è chiuso da poco più di due mesi l’ultimo campionato mondiale di calcio in Sudafrica e i riflettori si sono già riaccesi sul Brasile, Paese che nel 2014 ospiterà la kermesse calcistica. Il Brasile punterà tantissimo sul turismo tanto da aver attivato 14 miliardi di dollari per le infrastrutture.
Rio de Janeiro, inoltre, sarà la città ospitante delle Olimpiadi 2016 (mentre Roma sogna le Olimpiadi del 2020) e alcuni lavori pianificati nella metropoli per i campionati mondiali di calcio torneranno utili anche per l’olimpiade. I lavori di ammodernamento delle 12 città che ospiteranno i mondiali riguarderanno soprattutto i porti visto che, così come dichiarato dal ministro del turismo brasiliano, la maggior parte delle città interessate al campionato mondiale di calcio sono sulla costa.
Mentre Il Brasile e Rio de Janeiro sognano e si rilanciano anche sul piano turistico, non altrettanto avviene nel nostro Paese dove solo Milano e il suo Expo 2015 ha motivo di mostrare nuove opere e soprattutto un movimento economico che di questi tempi farebbe gola a qualsiasi Paese.
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo