Basta alzare gli occhi al cielo, poi, per lasciarsi incantare dal Sole di Mezzanotte e dal fascino dell’Aurora Boreale. Ma non manca neppure tutto lo spirito moderno di una città dinamica come Reykjavik, la capitale, protagonista di una rapida urbanizzazione e ricca di architetture religiose e civili, gallerie d’arte e intrattenimenti mondani.
Per chi intende visitare un territorio tanto sfaccettato, è pertanto preferibile affidarsi a un operatore leader nell’organizzazione di viaggi in Islanda: solo così ci si assicurerà un tour completo e totalizzante, per un’esperienza unica e indimenticabile.
Viaggi in Islanda con Azonzo Travel: tutti i vantaggi
I benefici, per chi sceglie di affidarsi ai viaggi avventura di Azonzo Travel, sono davvero innumerevoli. Il tour operator, nato dalla passione e dall’esperienza ultra ventennale dei suoi fautori, propone infatti pacchetti di viaggio verso l’Islanda davvero completi e insoliti. I suoi programmi si differenziano dalla concorrenza proprio per la loro stessa originalità e la cura prestata a ogni singolo dettaglio, per l’intento di offrire al visitatore un’esperienza “fuori dalle righe”. Le sue proposte sono pertanto dedicate ai veri viaggiatori, ossia a tutti coloro che amano osare, intraprendendo itinerari particolareggiati e originali.
Fra i numerosi vantaggi, vi è altresì da citare la garanzia della partenza, indipendentemente dalle adesioni raccolte, così come il prezzo bloccato, a prescindere dal numero di compagni di viaggio: un servizio unico nel suo genere, che permette al viaggiatore di prenotare in sicurezza qualsiasi pacchetto di proprio interesse.
Le proposte di Azonzo Travel per l’Islanda
Il suddetto tour operator propone viaggi pronti e su misura, al fine di regalare un’esperienza personalizzata a tutti gli amanti della Terra del Ghiaccio e del Fuoco.
Un esempio sono i programmi di viaggio lungo l’intero periplo dell’isola, fra tutto l’incanto di fiordi, cascate e ghiacciai, ma anche le proposte che combinano relax ad attività fisica, alternando trekking leggeri a rigeneranti bagni termali presso le piscine naturali del territorio.
Infine, chi non vuole perdersi le meraviglie della natura selvaggia islandese, potrà inoltre puntare sulle escursioni che dal vulcano Laki giungono ai parchi nazionali di Thingvellir e di Skaftafell, che dalla caldera di Askja portano alle maestose cascate di Gullgoss e Dettifoss. Un itinerario suggestivo, capace di garantire emozioni da sogno.