
<![CDATA[Capita che, durante viaggi di piacere o di lavoro, si possa aver bisogno di un medico: una febbre improvvisa o un piccolo incidente sono inconvenienti da tenere in considerazione prima della partenza.
In vista delle Olimpiadi di Londra 2012, ecco un decalogo stilato dalla Società Italiana di Medicina del Turismo, utile in particolare per chi programma viaggi in Inghilterra ma valido in generale sempre, in occasione di qualsiasi vacanza.
1) Prima di partire è necessario accertarsi delle proprie condizioni generali di salute, magari facendosi visitare dal proprio medico di famiglia e approfondendo eventualmente con analisi ulteriori.
2) Portare con sè in viaggio i farmaci assunti di prassi, facendone scorta per il giusto numero di giorni in cui si starà fuori casa. E’ inoltre consigliato farsi redarre dal proprio medico una ricetta con il nome commerciale e il principio attivo di cosa si assume. Sarebbe giusto anche portare con sè un riassunto delle patologie di cui si è affetti e della propria storia clinica, per farsi seguire meglio nel caso si avesse bisogno di cure.
3) Far caso allo stato vaccinale, specie per rosolia, parotite e morbillo.
4) Portare sempre con sè un documento di riconoscimento personale, la Tessera Sanitaria e le eventuali assicurazioni mediche stipulate.
5) Nel fare la valigia, inserire indumenti di vario peso, per ovviare agli sbalzi di temperatura e alla variabilità del tempo. Portare un buon paio di scarpe comode, visto che si cammina molto.
6) I numeri da contattare in caso di necessità sono il 999 e il numero unico di emergenza 112.
7) Nel caso si abbia bisogno di comprare qualcosa in farmacia, si ricorda che è possibile acquistare – come in Italia – farmaci da banco (aspirina, paracetamolo, ibuprofene ecc…), creme solari, creme di vario tipo, cerotti, dispositivi per la contraccezione.
8) Evitare gli eccessi: non bere molto alcool, non avere comportamenti sessuali a rischio, non infilarsi in litigi e risse.
9) Non lasciare mai i bambini in situazioni di massa, onde evitare che si perdano tra la folla.
10) Ovunque si sta per entrare, è bene dare uno sguardo all’ambiente per individuare le uscite di sicurezza e le vie di fuga. In caso di pericolo o incidente, è necessario mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità.]]>