
Sono passati quasi due anni dall’annuncio della messa in liquidazione dei Viaggi del Ventaglio, un tour operator che in Italia ha rappresentato la storia delle vacanze negli ultimi 35 anni.
La notizia di questi giorni è che il Gruppo Viaggi del Ventaglio è stato messo in vendita dai curatori fallimentari. Sulla bontà del brand, non si discute ma ciò che ha fatto insorgere l’Adiconsum, associazione dei consumatori, è il mancato risarcimento ai clienti che sono rimasti, loro malgrado, coinvolti in questo fallimento.
Il Segretario Generale di Adiconsum, Pietro Giordano, propone alcune iniziative atte a sopperire la mancanza di risarcimento ai consumatori quando si verificano queste situazioni (le casse del tour operator sono vuote). “Basterebbe un euro a biglietto e viaggio/servizio turistico acquistato, per garantire risarcimenti immediati, attraverso la realizzazione di un Fondo Paritetico gestito dall’Antitrust con la presenza delle Associazioni consumatori e delle aziende del settore”.
Il marchio Viaggi del Ventaglio ha rappresentato per anni il fiore all’occhiello dell’imprenditoria turistica italiana. Molto noti sono i villaggi, presenti anche all’estero e la tipologia di offerta del pacchetto turistico tutto compreso (all inclusive). Al marchio principale “Viaggi del Ventaglio” o semplicemente “Ventaglio” sono collegati altri 72 marchi (Vacanze nel Mondo”, “Ventaclub”, “Ventadiving”, “Ventapoint”, etc.), oggi tutti in vendita.
Alcune mete, veri attrattori turistici (di massa) come Santo Domingo, Brasile, Zanzibar, Mar Rosso e Sharm El Sheikh, Madagascar, etc. sono state delle intuizioni proprio dei Viaggi del Ventaglio.
Il tour operator, non c’è dubbio, sta pagando dazio per una serie di vicende, a partire dalla situazione pesante in ambito economico fino al nuovo modo di concepire le vacanze, sempre più figlio del prezzo e dei viaggi low cost.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Salve io ho investito su Viaggi del Ventaglio in Borsa credete che riuscirò ad esser rimborsato anche in parte? Spero possiate darmi una risposta grazie!!!
Buongiorno. Non sono la persona giusta per risponderLe. Sono una giornalista. Anna
Buongiorno, sono un ex socio vacanze nel mondo (maledetta quella volta).
Ho letto che, guarda caso, i Colombo, nonostante i casini che hanno combinato, sono rientrati in attivita, sempre nel campo turistico, nonostante l’ inchiesta per bancarotta fraudolenta. Tato’, liquidato dal curatore fallimentare perche’ ha cercato di vendere asset sul Lussemburgo favorendo i Colombo, e’ stato premiato con la presidenza della Parmalat!!!E ci meravigliamo che gli stranieri non investono soldi in Italia: con un sistema economico che premia i delinquenti (presunti o meno) ce ne meravigliamo ancora?Cordaili saluti e buon lavoro.
Buongiorno,sono ex socia di vacanze nel mondo (VentaVip)……purtroppo ci ho rimesso 11.000 €…..ultimamente ricevo telefonate da un fantomatico avvocato….ora tramite numero telefonico ho scoperto che le chiamate arrivano da un gruppo di Mestre (gruppo info vacanze) prone domi un incontro per un rimborso di quanto perso im € oppure in buoni viaggio…..qualcuno ha già avuto contatti con queste persone? Grazie a chi mi vorrà dare una risposta.
mi puo’ dire come si e’ risolta la situazione, in questi giorni sono stato contattato per il piemonte. grazie
Non ho notizie al momento. Mi dispiace, Anna