I turisti in viaggio a Roma potranno da oggi godere di una nuova – eppure storica – attrazione di Roma: la Via Alessandrina, in pieno centro, la cospetto di numerosi monumenti e di un’area archeologica di immenso impatto visivo ed emozionale.
Questa strada così importante è stata infatti riaperta questa mattina, dopo sette anni di chiusura: prosegue dunque il progetto di pedonalizzazione dei Fori Imperiali intrapreso qualche settimana fa ed oggi ancor più ampliato con questa novità.
La Via Alessandrina offre infatti una straordinaria prospettiva su Fori Imperiali e Mercati di Traiano: in effetti è proprio il belvedere da oggi visitabile che rappresenta il punto di eccellenza per apprezzare questa riapertura.
Negli anni a venire la zona sarà ulteriormente riqualificata, ad esempio ponendo nuove protezioni di vetro attorno alle aree di interesse; ampliando l’area dei marciapiedi e infine costruendo una pista ciclabile.
Al momento sulla Via Alessandrina – “inaugurata” questa mattina alle ore 11:00 dal sindaco di Roma Ignazio Marino – sono state sistemate sei panchine, pannelli esplicativi per meglio conoscere l’area della visuale, una zona già lastricata e infine una parte di terreno coperto dal brecciolino.
Di certo una passeggiata sulla Via Alessandrina non potrà mancare nel programma di viaggio di chi arriva a Roma.