Verona da scoprire: luoghi imperdibili e tesori nascosti della città di Giulietta

Verona è una città che conserva una romantica atmosfera ed è meta di numerosi turisti. Scopri di più sulla città di Giulietta.

Piazza dei Signori a Verona - Foto di Gianni Crestani
Piazza dei Signori a Verona - Foto di Gianni Crestani

Verona è una città che conserva una romantica atmosfera ed è meta di numerosi turisti. Qui una delle principali attrazioni è la casa di Giulietta ma non è l’unico motivo per cui in tanti scelgono di giungere in questo capoluogo del Veneto.

A contribuire al suo successo c’è sicuramente il fatto che l’Anfiteatro romano presente in città e soprannominato “Arena” sia sede di grandi eventi, spettacoli e concerti di respiro internazionale.

Senza dimenticare che i monumenti e luoghi d’interesse sono più di uno e costituiscono una preziosa testimonianza della vita culturale che ha caratterizzato Verona nel corso della sua lunga storia. Si tratta di una città capace di offrire un soggiorno piacevole a persone di tutte le età e con interessi diversi in quanto le principali attrazioni della città spaziano in settori diversi.

I luoghi di Verona luoghi da non perdere

Raggiungere la città è piuttosto semplice: infatti, oltre alla macchina, è possibile utilizzare sia il treno ad alta velocità sia l’aereo per arrivare. È una città che merita di essere scoperta permanendo qualche giorno. Tuttavia già una giornata è sufficiente per poter conoscere gli aspetti più caratteristici.

Da questo punto di vista si può semplificare il giro della città sfruttando un deposito per i bagagli a Verona come quello offerto dalla rete di Bounce, così da non portare con sé il peso di zaini e valigie. Inoltre, può essere anche una soluzione qualora l’alloggio non sia ancora pronto, ma si voglia ottimizzare al massimo i tempi per visitare la città.

In qualunque punto di Verona ci si trovi, la casa di Giulietta è una tappa obbligatoria per i turisti: è possibile affacciarsi dal balcone da cui presumibilmente i due amanti si sarebbero dichiarati i loro sentimenti e toccare scaramanticamente la statua di Giulietta. Un altro classico imperdibile è la Piazza delle Erbe, caratterizzata dal vivace mercato ortofrutticolo e dai locali alla moda che la circondano. È sicuramente uno dei maggiori luoghi d’incontro in città.

Da non dimenticare la chiesa di San Zeno, il vescovo che convertì definitivamente i veronesi al cristianesimo, in cui è possibile onorare la tomba del santo e vedere la celebre pala realizzata dal Mantegna. Verona ospita anche una delle piazze più estese d’Italia, Piazza Brà, su cui si affaccia l’Arena e che viene celebrata dal grande scrittore Goethe.

Arena di Verona - Foto di Gianni CrestaniArena di Verona - Foto di Gianni Crestani

Dal Ponte di Pietra a Palazzo Maffei: le attrazioni da visitare

Per chi voglia fare una tranquilla passeggiata è possibile seguire il corso dell’Adige e osservare i ponti che lo sovrastano, in particolare il Ponte di Pietra, risalente all’epoca romana, e il Ponte Scaligero, realizzato nel XIV secolo.

Per gli appassionati di arte una visita molto interessante può essere quella a Palazzo Maffei, realizzato nel XVII secolo e oggi sede della collezione di opere raccolte da Luigi Carlon; è, inoltre, possibile salire sulla terrazza e ammirare la città dall’alto. Un altro particolare simbolo della città sono le Arche Scaligere, un complesso gotico che ospita le spoglie mortali di alcuni membri della famiglia della Scala, signori di Verona e tra cui si distinse Cangrande, amico e protettore di Dante.

Fu la stessa famiglia che volle la costruzione del Castelvecchio con lo scopo di avere un luogo in cui ripararsi; nella Torre del Mastio è possibile ammirare una piccola ma preziosa raccolta di opere d’arte.

Nella Veronetta, parte della città così chiamata in epoca napoleonica, inoltre, è visitabile l’antico Teatro Romano e il Museo Archeologico. Per le famiglie e gli amanti dei parchi Verona è un ottimo punto di partenza per raggiungere Gardaland in un tempo piuttosto ridotto e poter così passare una giornata diversa all’insegna del divertimento.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa di Verona


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione VERONA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*