Van Gogh Mile, passeggiata sulle tracce di Van Gogh a Amsterdam

C'è un nuovo percorso temporaneo che si potrà scoprire se ci si trova ad Amsterdam: è il Van Gogh Mile, di per sè un'opera artistica a cielo aperto.

<![CDATA[

In occasione della temporanea chiusura del Van Gogh Museum che avverrà dal 29 settembre 2012 al 25 aprile 2013, è possibile arricchire la propria esperienza di conoscenza del grande maestro grazie ad un nuovo percorso, allestito proprio nello stesso periodo in cui le collezioni esposte nel Van Gogh Museum verranno trasferite presso l’Hermitage di Amsterdam.
Si chiama “Van Gogh Mile” ed è dunque una vera e propria opera d’arte realizzata esattamente lungo il tratto di strada che congiunge i due musei.
Il progetto è a cura dell’artista Henk Schut che ha immaginato stimoli visivi e sonori per accompagnare chi passa da lì, diretto verso le sale l’Hermitage.
E’ una linea rossa posta a cinque metri di altezza ad indicare la strada da seguire, lunga 2,2 chilometri in totale. Non serve semplicemente a tracciare il percorso, quanto piuttosto ad offrire un’angolatura differente dalla quale guardare Amsterdam.
Nei trenta minuti necessari a percorrere la Van Gogh Mile si ascolteranno le lettere di Van Gogh al fratello Theo ed altre suggestioni sonore, fino ad arrivare nella zona della Van Gogh Mile App: sugli smartphone e sui tablet dei visitatori che avranno scaricato gratis l’apposita app arriveranno foto di panorami di Amsterdam, filmati ma anche modalità per condividere sui social network la propria esperienza all’interno del percorso.
Una volta arrivati presso l’Hermitage si avrà infatti a disposizione la connessione Wi-Fi gratis, così come su Museumplein e presso il Museumticketshop.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Amsterdam cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione AMSTERDAM iscriviti alla nostra newsletter